| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 15’728 
 564 persone sono online
 Lettori online: 564
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’538Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Migliaia e migliaia di buste di plastica lungo la spiaggia!
 Ma siamo un paese civile
 oppure una razza selvaggia?
 
 L’estate è già cominciata,
 c’è voglia di correre al mare
 e proprio per questo motivo
 v’invito a non ... imbrattare!
 
 La spiaggia è di tutti, pertanto
 esige il dovuto rispetto,
 trattiamola come si deve,
 lasciandola in modo perfetto!
 
 Son morti tantissimi pesci,
 la plastica è il vero nemico,
 è colpa dell’indisciplina ...,
 bisogna tornare all’antico!
 
 E pure parecchie balene
 raccolte supine alla riva
 son morte in seguito a stenti ...
 la plastica è repressiva
 
 e penetra nell’organismo,
 intasa le vie digestive
 bloccando le note funzioni,
 con ripercussioni nocive!
 
 Perciò vacanzieri usate
 buon senso ed educazione,
 lasciate la zona pulita
 da brave e coscienti persone!
 
 Fondali del mare ripieni
 di tutto: detriti, bottiglie,
 rottami di plastica, scarpe,
 rifiuti di quelle famiglie ...
 
 che mangiano e bevono in spiaggia
 e partono senza pulire ...,
 la sabbia dapprima li copre,
 ma dopo li fa riscoprire!
 
 Perciò comportiamoci bene,
 troviamo lo spazio pulito,
 lasciamolo agli altri altrettanto
 preciso, accurato, gradito!
 
 La spiaggia appartiene alla gente
 e merita tanto rispetto,
 perciò manteniamola schietta
 in modo pulito e perfetto!
 
 La plastica, buste e bottiglie,
 portiamoli a casa e la sera
 mettiamoli dentro ai cestini
 per una raccolta severa!
 
 Vogliamo il rispetto degli altri,
 allora mostriamo anche noi
 d’avere rispetto per gli altri
 ...con tanta creanza e poi
 
 vedremo che il bene comune
 ci porta ad avere in futuro
 segnali reciproci uniti
 a stima e rapporti sicuri!
 
 Il mare e la spiaggia son sempre
 a disposizione di tutti,
 perciò rispettiamoli insieme,
 sennò li vedremo ... distrutti!
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Il mare è di tutti, perciò rispettiamolo con decenza e massima educazione.» |      
     
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |