Visitatori in 24 ore: 11’679 
       
      517 persone sono online 
            Lettori online: 517
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        Patrizia, la mia dolce convivente, 
purtroppo soffre di sonnambulismo, 
in piena notte s’alza lentamente 
e, poi, con un perfetto sincronismo 
 
solleva le sue braccia e con le mani 
avanti per proteggersi, cammina 
in giro per la casa a passi strani, 
però non va né in bagno, né in cucina, 
 
ma si dirige dritta nel salotto, 
in camera da pranzo e nel mio studio. 
Stanotte, con il sonno ormai interrotto 
(è cosa veramente che ripudio! ) 
 
mi sono alzato e attento l’ho seguita 
per la curiosità di constatare 
l’origine di quella strana uscita. 
Lei, intanto, seguitava a camminare 
 
e giunta nel salotto s’è abbassata, 
frugando con pazienza in un cassetto, 
ha preso una medaglia inargentata 
e, poi, l’ha messa dentro al suo stipetto. 
 
In camera da pranzo ha rovistato 
nel mio borsello, ha preso del denaro, 
è andata al suo stipetto e l’ha posato, 
ma io di tutto ciò ne ero ignaro!  
 
Tranquillamente s’è rimessa a letto 
ed ha dormito sino alla mattina. 
Al suo risveglio, in modo assai corretto, 
io l’ho osservata, fino a che in cucina 
 
m’ha preparato il caffè, serena, 
nel modo più pacifico e inatteso. 
In quel momento sono entrato in scena 
e, con un tono placido, disteso 
 
ho chiesto: “Questa notte hai dormito?” 
M’ha fatto “sì” col cenno della testa. 
Ho replicato: “Scusa ho un quesito, 
ti devo fare una domanda onesta: 
 
Stanotte in preda al solito ‘disagio’ 
hai preso i soldi dentro al mio borsello, 
però è solo un futile presagio 
che non nasconde il minimo tranello, 
 
in quanto ti conosco già abbastanza 
e non faresti mai un simil atto 
nei miei riguardi, in questa circostanza 
deduco che quel gesto è stato tratto 
 
dal tuo inconscio, quindi, sei innocente, 
però l’istinto sento che mi dice 
che in te c’è qualche cosa di cosciente 
che non ti fa sentire mai felice, 
 
così nel sonno vendichi i dissensi!  
Perché mi rubi i soldi mentre dormi? 
T’ho fatto mai mancare dei compensi? 
Di giorno, poi, ti svegli e ti trasformi! ” 
 
Mi ha risposto: “Ma perché ho paura 
che tu mi lasci, sai che t’amo tanto, 
mi sento molto debole e insicura, 
i soldi rappresentano soltanto 
 
timore pei problemi della vita 
e ciò mi spinge a questa protezione, 
ti prego di scusarmi, son pentita, 
è il frutto d’una vivida tensione 
 
che si riflette sul disturbo a letto! ” 
...L’ho presa tra le braccia dolcemente, 
l’ho stretta fortemente sul mio petto 
e l’ho baciata appassionatamente, 
 
dicendole: “Ti amo da impazzire, 
il nostro amore è bello e condiviso, 
invecchieremo insieme, non soffrire!  
Però, adesso, ... fammi un bel sorriso! ” |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
    
      
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «Quando si insicuri per ciò che concerne l’amore il comportamento assume gesti e contegno insoliti, in questo caso la donna affetta da sonnambulismo è schiava delle sue paure sentimentali ed agisce in maniera consona al timore di essere lasciata dal suo amato uomo, ma lui la rassicura perché i suoi sentimenti sono sinceri e profondi.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |