Visitatori in 24 ore: 12’084 
       
      524 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 523
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        M’ha dato lo stipendio ... ed è finito 
e siamo solo al quindici del mese, 
adesso cosa dico a mio marito ... 
che non ci sono i soldi per le spese? 
. 
	Dobbiamo riveder la situazione 
	ed acquistar soltanto il necessario, 
	ovvero fare un po’ di selezione 
	e rinunciare a ciò ch’è secondario!  
. 
Abbandoniamo subito: profumo, 
rossetto, rimmel, niente più la tinta, 
e poi, togliam la spesa per il fumo, 
lo shampoo e la borsetta con la cinta!  
. 
	La macchina rimane giù al cortile 
	e andremo tutti in metropolitana, 
	da oggi cambieremo il nostro stile 
	con un digiuno in più a settimana!  
. 
Però a conti fatti, non ci siamo, 
purtroppo c’è da stringere qualcosa, 
ma già, ... la carta igienica e troviamo 
a vendere il mio abito da sposa!  
. 
	... Dobbiamo ancora stringere un pochino 
	perciò annulliamo pure le bevande, 
	le bibite e il caffè insieme al vino, 
	il reggipetto e pure le mutande ... 
. 
perché se le portiamo non si vede ..., 
le scarpe rimarranno sempre quelle, 
la moda la lasciamo a chi ci crede, 
e butteremo tutte le stampelle!  
. 
	Per il dentista ... meglio sorvolare, 
	dal parrucchiere ... solo per ... Natale, 
	quest’anno non si andrà neppure al mare, 
	staremo in casa ... a leggere il giornale!  
. 
Il cinema dobbiamo cancellarlo, 
la pizza sarà solo un’utopìa, 
la discoteca? ... Meglio che non parlo 
perché altrimenti sfioro la follìa!  
. 
	I figli non andranno più in palestra, 
	non compreremo più ... i detersivi 
	ci affacceremo solo alla finestra 
	per far veder che siamo ancora vivi!  
. 
Che cosa gli rispondo a mio marito? 
“Il suo stipendio? ... E’ solo ... per mangiare ...! 
...Ma il quindici del mese è già finito!  
...In questo modo non si può campare! ” |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
    
      
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «Purtroppo per le casalinghe costrette a fare le ragioniere per far quadrare i conti non è impresa facile, a volte quando tornano dalla spesa sono veramente imbestialite, la borsetta è vuote e la merce è scarsa, il frigo è meglio spento, tanto non c’è mai nulla dentro, così facendo a furia di delusioni continue rischia di diventare pazza o di andare in depressione, brutte prospettive per i tempi che corrono con l’aumento di luce, gas e alimenti vari che aumentato di giorno in giorno.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |