| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’216 
 701 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Stefano MedelLe 104 poesie di Stefano Medel |  
            | 
  
  
    | 
        | Fuggire, voglio
 fuggire,
 da un sogno
 all'altro;
 chiudere gli occhi,
 sprofondare nel buio,
 in mondi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ahia amore, ci ho un dolore,
 che mi parte nel ginocchio,
 e la gamba duole non poco;
 posso venire zoppicando,
 col
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pioggia, plana,
 monotona
 e ridondante;
 stille si
 frantumano,
 si sfrangiano,
 in mille gocce
 vitree;
 sul selciato
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siamo qua, siamo qua,
 stiamo qua così,
 così;
 ma senza la base, eh!
 senza la base,
 senza la base,
 non si
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È un brutto affare, questa vita,
 dove tutto passa,
 dà un gran daffare;
 e le cose di oggi,
 sono già
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E sai adesso, sai
 Cosa fò,
 mi chiudo in casa,
 fin quando non lo so;
 stacco le spine,
 stacco la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senti un po', ma tu lo sai,
 ci pensi,
 ci indovini
 almeno un po',
 quanto sei per me;
 quanta mancanza che ho di te;
 mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parole, bla
 bla,
 che cadono
 sul foglio,
 che riempiono la pagina,
 colmano lo schermo;
 parole,
 che butto fuori,
 alla
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E che cavolo Mia cara,
 sei sempre
 più esigente,
 e stai a chiedere
 di più
 di più;
 e tra un po'
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se potessi Fermerei il nastro,
 il nastro di tutto
 quanto,
 di tutto questo
 pazzo mondo;
 fermerei la ruota
 del
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi son cadute Le parole,
 le ho perse,
 sparpagliate,
 qua e là;
 le avevo un momento fa;
 erano parole,
 per
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sottile neve sul cortile, strato tenue,
 copre il prato;
 cielo diafano bianco,
 incolore,
 ignoto futuro;
 freddo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Albero vecchio, proteso
 a grattare il cielo
 terso e bianco,
 d'inverno;
 mucchi di foglie,
 a ridosso
 delle radici;
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stò seduto in disparte, e guardo la gente passare;
 indaffarata,
 assillata;
 svelti transitano,
 avanti e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avanzo Ramingando nel mio giorno;
 nel meriggio morente;
 salendo per un pendio,
 vedo squarciarsi
 il diaframma delle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho visto i tuoi occhi Grandi,
 universi in piccolo,
 puntati su di me,
 inquieti vivaci;
 ho visto il tuo sorriso,
 e ho
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Stefano Medel. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Scivola flemmatica, e ritmata,
 neve e ghiaccio,
 nella sera buia;
 e crepuscolare;
 sento il fruscio,
 dei fiocchi,
 sento
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notte termosifone,
 acceso,
 dispensa
 il calore sacro,
 che vince il buio
 freddo
 della stanza;
 fuori
 gelida
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardo in alto, la torretta muraria,
 mattoni rossastri
 vetusti
 e invecchiati;
 i colombi,
 trovano rifugio
 tra gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi siedo un attimo, prospiciente
 al cortile;
 grosso spazio,
 terra intorno,
 erba bassa,
 stantia,
 infreddolita,
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi desto con il raggio
 del mattino,
 che si insinua tra
 l'asse della persiana,
 ferita nel cuore,
 dolore interno,
 mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Viale D'alberi
 Induriti
 E scuriti dal freddo,
 si tendono al cielo
 sgombro
 e slavato,
 graffiando l'aere;
 piante che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando non ti vedo, sempre più m'inghiotte,
 la sabbia mobile,
 della solitudine;
 le ore si fanno lente e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto è cambiato, niente è eterno ed immutabile,
 e domani non sai dove sarai;
 ogni cosa finisce come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Buio intorno, ombre lunghe nella notte,
 la strada appare,
 illuminata dalla luce saettante
 dei fari,
 che frugano nella
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tokio Incanto di cristallo,
 luci,
 neon
 caleidoscopiche lampade,
 multicolori,
 arcobaleno
 metropolitano;
 vie
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra poco, albeggia,
 tutti pensieri
 si accavallano,
 e diventano
 un ridda di figure,
 di ricordi,
 di spettri,
 in una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mattina, tranquilla,
 ora di uscire,
 la gente per strada,
 gli studenti, con
 le uniformi;
 la colazione che sa di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E le ore vanno, rotolando lungo
 la notte novembrina,
 si dissolvono
 si sciolgono,
 come la trama
 d'un film in bianco e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alba, il nero della notte,
 si fa tenue,
 evanescente
 alone,
 cantano
 gli uccelli il nuovo giorno
 che arriva;
 fugando la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 104 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |