Visitatori in 24 ore: 5’642
401 persone sono online
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
D’Urso Marino
Le 109 poesie di D’Urso Marino
|
Un mucchietto di piume,
immobile,
sul fondo della gabbia.
Becchi silenziosi lo guardano
e lo vegliano
leggi

| |
|
|
e da quel giorno
è sempre san Martino
con la nebbia che separa
la vita dalla morte.
Vorrei che diradasse,
che
leggi

| |
|
|
Tristezza,
da tempo mia compagna
di coatta convivenza,
vorrei lasciarti
per tornare spensierato
come prima
leggi

| |
|
|
Se penso dove sei
si fa inverno intorno a me
ma se
leggi

| |
|
|
Ho incrociato il tuo volto all'improvviso
mentre solitario passeggiavo.
Era pieno luminoso senza macchia
così
leggi

| |
|
|
Sembrava un cartone
visto da lontano
ma l’angoscia che sbagliavo
mi convinceva piano piano.
Ancora composto
non
leggi

| |
|
|
Corre il tempo
come ladro che fugge
rubando sempre qualcosa,
come fiume impetuoso
che trascina
l’infelice che
leggi

| |
|
|
Non spettri sfumati ma
spietati guerrieri
si fanno i pensieri
intorno alla mente.
E’ cruenta battaglia!
Albe e
leggi

| |
|
|
Ormai la pioggia oscura la luce e
l’autunno aspetta l’inverno.
Malinconia avverti dovunque!
Strade deserte, alberi
leggi

| |
|
|
L’anima è volata,
e il tuo corpo, sempre austero, è li
su quella pietra senza respiro.
Nulla ti turba,
il
leggi

| |
|
|
Fratello mio
cos'è rimasto di te...
il tempo ha consumato tutto
ciò che eri
come una clessidra
che ha
leggi

| |
|
|
Non guardo sereno il tuo volto piacente
perché gli occhi velati d’ignoti segreti
ti scoprono donna di un uomo da
leggi

| |
|
|
Vorrei chiamarti
per sentire quella voce
mai dimenticata
ma posso solo alzare
gli occhi al cielo
e parlarti senza
leggi

| |
|
|
Diciassette novembre,
ultimo tuo giorno di vita
sulla terra.
Il mattino, all'alba
la Grande Luce.
Come docile
leggi

| |
|
|
Un gemito
quasi umano,
poi il silenzio...
Vuoto quell'angolo di casa,
vuote le ciotole
che mai più
leggi

| |
|
|
Vorrei parlarti
come se fossi qui,
come se avessi perso
quel volo verso l’infinito.
Forse ti direi le stesse cose
ma
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a D’Urso Marino.
Vorrei guardarti
con lo sguardo tenero
con cui si guarda un padre
ormai vecchio ed indifeso
E fare con te lente
leggi

| |
|
|
 | Ho visto la luna,
vestiva di lutto
col suo manto di nubi
che la rendevano tetra.
Stasera nessuno conosce
leggi

| |
|
|
Padre,
ti chiamo anticamente
perché antico ormai è il tuo ricordo.
Anni sono scorsi dall'ultimo
leggi

| |
|
|
Com'ero felice quando non sapevo!
E quanto amara è quella verità che
sconvolge i tuoi pensieri
e i colori
leggi

| |
|
|
È partita,
è partita
la vedo già lontana
anche se il mare ancora luccica
e l’ultimo
leggi

| |
|
|
Sono caduto
inciampando nei tuoi occhi.
Non volevo alzarmi
per tenerli più vicini
mentre ti chinavi
per darmi il
leggi
 | |
|
|
Sei andato via
col broncio di chi è sconfitto
e la rabbia di chi non sa perché!?
Al cielo hai rivolto le
leggi

| |
|
|
L’oro era vicino
ma sul quel podio
tu non sei salita
trasformando l’applauso in preghiera
e in lacrime i sorrisi.
Non
leggi

| |
|
|
Aspetto che bussi alla porta,
alla porta della mia fantasia
per scrivere ancora dei versi
che un dì mi faranno
leggi

| |
|
|
Ti cerco
al buio dei peccati
con le mani brancolanti
di un cieco che cammina.
Due larghe pozze le pupille,
sensori
leggi

| |
|
|
Mamma,
abbracciami col tuo fantasma,
sentirò lo stesso il calore delle tue mani.
Fammi sentire la tua voce
che non
leggi

| |
|
|
A tutto abbaiavi,
anche alla foglia animata dal vento.
Alla morte invece, nemmeno un lamento.
Provaci, ti dicevo per farti
leggi

| |
|
|
Non piangere cuore mio,
troppe lacrime hai versato
per un amore ormai finito.
Guarda quel prato,
i fiori di ieri non ci
leggi

| |
|
|
Signore,
posso anche vivere
senza pensarti e amarti
ma non morire
perché tu consoli e perdoni il
leggi

| |
|
|
|
109 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|