Visitatori in 24 ore: 12’794 
       
      581 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 580
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Cesare Moceo
            Le 407 poesie di Cesare Moceo
             |  
            
            
  
  
    
        E sono ancora qui  
in questa nuova notte  
 
dentro il mio vecchio stare 
a guardarmi attorno  
 
con le angustie a
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Continuo ancora  
a fare anticamera nella vita 
 
a aspettare il sole che sorge 
e scaldarmi ai suoi flebili raggi 
 
mentre
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ci aggiriamo fremendo 
dentro le nostre etá  
 
salendo scale strette  
che ci portano su terrazzi 
 
dai quali vediamo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho detto tanto 
null’altro ho da dirvi  
 
in questo tempo  
che rosicchia la mia pelle  
 
e si nutre del mio
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un’unica emozione 
scherza con i pensieri della mente  
 
voler vivere nella pace  
 
E provo a mettere insieme  
mille
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Febbri cerebrali  
assalgono la mente  
 
a dar impulsi  
di allettanti sensazioni  
 
e d’esasperazioni 
 
in giorni  
nei
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Porto con me  
 
dentro al cuore colmo di amarezze  
affanni e sconfitte 
 
ancora qualche rabbioso rancore 
 
regalatomi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Solitario  
 
e spregiudicato nell’arcaicitá del mio pensare  
 
con i pensieri mai certi del loro domani 
 
in questo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Malvagitá continue  
ricordano al cuore chi ci fa torti  
 
invidie gelosie falsitá 
che rendono i giorni
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Voi non siete solo il gioco 
non siete solo l’oggi 
siete sprattutto il domani 
siete la vita" 
 
Afferro carpendo 
 
i
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ascolto stamani  
il mugugnare del vento  
 
c’accarezza ancor lieve  
la sabbia e i miei piedi  
 
nella loro abitudine  
di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Raccolgo ogni giorno  
 
dai cespugli che la natura e la vita  
mi han donato  
 
e che germogliano nella mia interioritá
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Me ne sto appoggiato  
dietro i vetri appannati  
di questa finestra  
mentre fuori m’accoglie  
nello sguardo che fugge
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Alla fine della cernita  
mi son ritrovato da solo  
in quella rete di frutti fragranti 
raccolti per terra 
lungo i filari
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Del mio cammino  
ne assaporo le essenze 
 
e gli aloni d’affetti 
che m’avvinghian contenti 
 
Comincio i miei giorni 
ai
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Torri d’avvistamento  
diventano le cime dei pensieri  
quando estendono il sentire  
oltre il loro stesso fruscío  
e
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Cesare Moceo. 
 
    
     
     
  
  
    
        Rimango per qualche istante  
 
a guardare l’alba opalescente  
e il sole che lentamente  
 
sorge da dietro la nostra rocca
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giorni  
 
in cui mi sento  
un burattino nelle mani della vita 
 
un attore immoto 
nel grande teatro d’ogni giorno 
 
che
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lascio il mondo reale 
e mi seguo nelle folli indulgenze  
 
che nuotano  
nei miei romanticismi senza speranza 
 
tenute a
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cala la sera 
 
e lascio cadere sull’anima  
lacrime fresche d’occhi vivaci  
 
sì da costringerla  
ancora con nuovi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Metto un passo avanti all’altro  
con movimenti comparati  
appoggiato a stampelle di pensieri  
e immensità di luci  
che
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Appassionato della vita 
spero nel mio temperamento  
per guarire del mio ribellismo  
e del desiderio spiacevole 
di veder
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        M’addormento supino  
sul mio cuscino di speranze  
 
panacee dell’anima in festa 
 
con in mente parole  
che toccano il
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho vissuto sempre  
con la volontà di scrivere 
 
e questa è stata la linfa  
che ha alimentato il mio vivere 
 
E scelgo da
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Alti salici mi sembravano i tormenti 
 
quando io piangente 
rimanevo sveglio nell’infanzia 
 
sconvolto dalla mia estrema
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi soffermo spesso  
 
nel mio pensare  
 
al bisogno che mi sovviene  
di chiudere tutte le conversazioni  
 
nell’onestá
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non dimentico mai il bambino  
vestito di stracci  
che dorme quieto 
ancor dentro di me  
La pallida luna 
che illuminava le
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amo dalle viscere  
 
la mia terra che pulsa d’amore  
e di tristi melodie  
 
cosparse  
 
di sole e di profumi di vite
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sospeso nel vuoto dell’interioritá 
rivedo nei miei occhi castano pallido  
 
doloranti e ormai radi di lacrime  
 
tutti i
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ricordi compressi  
duri e ruvidi  
condensano nella memoria  
sacrifici e lacrime  
che non ho voglia di dimenticare  
ed
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             407 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |