Visitatori in 24 ore: 11’679 
       
      517 persone sono online 
            Lettori online: 517
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Diego Bello
            Le 133 poesie di Diego Bello
             |  
            
            
  
  
    
        Si marcia sulle spine  
in penombra, si sogna  
e sembra aderga infine 
lontano dalla gogna 
 
l'alito. Sotto aratro  
non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei come l’osso saturo 
della ciliegia dentro 
la polpa che s’ammolla 
dissoni note al centro 
di spazio che non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dal fiore d’osso in gocce d’aria  
sfioro il profilo denso  
stordito  
annuso pianto  
che vento asciuga.  
Ma ripervade
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non temere barriere 
non fermarti 
imita l'aria 
che valica tutto 
e sfiora appena,  
che corre avanti al tempo  
prepara
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vostra notte ha un soprassalto dopo 
regali d’ansia e spine trapiantate 
nel fianco, spinte e risospinte a scopo 
d’uno
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’ultimo giro d’occhi 
è ballo. 
Fallo con me 
prima che assorba notte il fiato 
e molli carne molle la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sotto la pressa  
d'angoli e spigoli  
espande  
piatta regione  
e senza varchi  
di mezzo al giorno 
respiro solo evade
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In piena al barbaglio d'iride azzurra 
trabocca la tua luce oltre la sponda 
disseta i campi con un balzo d'onda 
e un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
        Per noi che non viviamo laghi 
cresciuti all'esercizio della ruggine 
dietro metalli a chiusa 
d’intonaci crepati senza
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E’ musica il tuo corpo 
disegna spazio fluido, sorriso 
armonico continua senza sosta 
e quasi senza fine 
s’accende l’occhio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una chimera nei tuoi occhi saturi 
di vuoto appare in lampo e si dissolve 
quasi un riflesso al buio del binario. 
Ma guance
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E se volessi l’ombra per amarti 
quella di un’ancora di guerra, nera 
ch’è fianco a steli di cannoni arresi 
dove
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Riversa sul crinale d'aria molle 
ove poi un raggio d'anima  
come un rifiato esonda 
sorella a luce ed ombra 
inventi un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il senso del domani mi s’ammorba 
riflesso sulle mani il suo tremore 
e attendo che la luce poi s’assorba 
nel freddo di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Riporto al buio 
distese di bagliore 
come carezza tesa 
a margine di frana. 
 
Provato dal crinale 
rotolo in aridi 
graffi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Diego Bello. 
    Indirizzo personale di Diego Bello: diegobello.scrivere.info 
 
 
     
  
  
    
        Tu non puoi fare  
a meno di guardare 
fa troppo male 
lo sguardo non si muova  
rimani fisso 
su ogni angelo che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        T'ho visto sempre simile  
tormento d’anima  
sposata a mie torture  
lo sguardo perso 
che ora arde 
e ora tace  
poi si
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un altro due novembre senza mai 
il sorriso di un fiore sul tuo marmo 
lontana madre decomposta ormai 
nel fiume di memoria
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei ciò che è stato ieri 
per lui ricerca dell'approdo, privo 
d'identità di terra 
gelo  
che non sa
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ora la notte qui non è più buia 
la illumina il riflesso della canna 
di quest’arnese, sporta come zanna 
che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Altra occasione è l’acqua  
di là del valico al confine 
turba ludibrio pubblico  
di bolsi lidi 
ché
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I was born... 
Tentazione d’esordire così.  
Se chiunque aspira a lingua d’universo 
io non m’arrendo a seduzione o a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Porti poeta all’alba greggi al monte 
come colori accesi d’un pastore 
liberi sogni espandono la fonte 
in gocce asperse
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        macchie di nero, amalgama di carta  
e di pensiero in gradazioni d'ombra  
nel luogo dove il no non si pronuncia  
e non si
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di chi è la terra molle che resiste 
prona all'asfalto ruvido che bolle? 
 
Di chi è la terra lenta sotto i
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mettiamo tutte in fila 
queste angustie del mondo 
come linee di versi 
da mandare a memoria 
in liste della spesa 
su
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un atomo che vaga in altri cieli 
da te strappato come un fiore perso 
erra col viso aperto in cento veli 
a precipizio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vedi questa luna  
piena di te stasera? 
Quella che vedo io  
un po' velata 
e così bella? 
Avrei voluto la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei me sei il mondo e una foresta incolta 
e beve il cielo che ha un colore infuso 
d’articolato canto e il velo in uso 
sul
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             133 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |