| 
  
  
    | 
        | Parlarono di me, dissero calunnie, con ipocrisia, il mio piccolo mondo,
 fatto di sincerità e nobiltà
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho creduto di vedere il tuo sguardo, espendersi oltre la collina, tra la bruma.
 a carpire il profumo nascosto della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei... abbracciarti, con queste mie braccia immense,
 ma non posso.
 Vorrei... soffocarti, rianimarti,
 gridarti nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ovunque sei, lontana, irraggiungibile,
 in questo tempo dissolto.
 Ovunque sei,
 con occhi intensi d'amore,
 con spade
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ll sogno infranto, negli occhi di una donna,
 l'emozione,
 nel cogliere con lo sguardo,
 il volo radente, di un airone,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La memoria, ha voce silenziosa, che vibra dentro di te,
 scuote il passato senza domani,
 ripercorre strade sconosciute,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Francesco, ha negli occhi, il mare, le verdi pinete, degradanti sulla scogliera.
 Francesco ha nello sguardo,
 la bruma
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei nei miei occhi, nel mio sguardo,
 che tenta di abbracciarti,
 ma che nella tua essenza,
 ancora si perde.
 Sei il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Credo nella notte, amica sconosciuta,
 nelle stelle,
 che colora nel cielo.
 Credo nelle piccole cose,
 nei sorrisi e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Respiro il mare, immenso,
 m'inebria, m'inonda,
 assaporo la sua essenza,
 di limiti incommensurabili di confine.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io credo di averti, da sempre, conosciuta, in un tempo senza domani, dove la vita,
 fluisce e i suoi attimi dissolve.
 Io
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancora adesso, sento la sua voce, nell'animo, all'esterno, dentro di me,
 che mi accarezza e mi sconvolge.
 La sento
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cappello di paglia, hai perduto,
 portato via,
 dal vento d'autunno.
 Lo sguardo esterrefatto,
 sospeso, fin dove si
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Invalicabili confini d'amore, dove sospeso rimani, nel vuoto,
 a misurare ragnatele di dolore.
 E strade dissestate
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Agavi innalzate al cilelo, sulla marina incontaminata,
 tra baie solitarie e distese di sabbia.
 Nei piccoli giardini
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il vecchio, narrò, il mito dell'amore,
 le traversate remote,
 tra oceani in tempesta.
 A tratti, la sua voce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Ignazio Messana. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | I miei affetti domestici, dimenticati, voltati e rivoltati, come abiti dismessi,
 pronti da buttare via.
 Il ricordo,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Soffitte abbandonate, dalla memoria antica, dove gechi, amici silenziosi, sonnecchiano,
 in una dimensione, quasi incerta,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rincorrerai la vita, con il domani incerto,
 che travisa la realtà.
 Preda del tempo e dei suoi attimi,
 conoscerai, gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'amore speso, strappato con le unghie,
 l'amore sospeso,
 di umori fisiologici.
 L'amore irruento,
 di carne, di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti cercai, nei vicoli, di notte,
 lungo le strade.
 Credetti,
 di sentirti,
 nei gemiti di donne,
 in amore,
 nelle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho incontrato, la morte, aveva il volto di donna,
 lo sguardo struggente,
 tra le mani, bianche,
 stringeva un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio sguardo, a scrutare l'orrizzonte infinito, in una contemplazione, visiva, di forme ellittiche,
 che mi rimandavano,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | O Dio, dei vagabondi e degli umili,
 Signore, dei sogni
 e delle rincorse,
 Dio del tutto,
 Signore del nulla,
 ascolta,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non senti, la voce del ruscello, aldilà della collina?
 La nebbia rada,
 tra la pineta?
 Non senti,
 la pioggia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Possiedi, la tenerezza, per addolcire,
 il mio cuore,
 parole accorate per commuovermi.
 Quella tenacia, intensa,
 per
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando ti osservo, mentre l'onda s'infrange, e mi esplodi, dentro, in uragani di luci,
 prorompendo, in tempeste di luce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Carpire, blande emozioni, l'anima, vuota, non ha più volto,
 ma tu non credi e gridi esausto,
 ancora non conosci
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Camminammo, a stento, per  sentieri impervi,
 portando, tra le mani, candelabri in bronzo.
 Intonammo, un canto, al dio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalle  Persiadi, in viaggio,
 polveri di stelle,
 infrante, nel cielo.
 
 Luci in frammenti,
 svanite nella notte,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |