| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’238 
 644 persone sono online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maria FrancescaLe 703 poesie di Maria Francesca |  
            | 
  
  
    | 
        | Un anno volge
 i suoi ultimi
 giorni.
 intenso il profumo
 del tempo vissuto
 Note diverse,
 diversi colori.
 l'azzurro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cammino, in quest'aurora
 incredula.
 Ho vissuto,
 tra aliti di vento
 segnando
 un filo d'oro
 capriccioso.
 Ho
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il grido della speranza
 sale
 a spezzare il cielo,
 si che
 lacrime di pietà
 dissetino la terra.
 Abbraciata al
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti incendiai, nella sera umida,
 sporca di smog,
 spargendo la polvere
 di ingannevoli rose.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mormoravo parole di grano,
 mentre tutto finiva
 al semaforo rosso.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tagliano lo stesso mare
 le carrette.
 Affollate
 da volti stremati,
 da anime piccole,
 da corpi straziati.
 Vile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Natale di povertà,
 guaiscono
 i cani randagi
 nella notte
 senza stelle.
 Le speranze
 sono già morte.
 Luce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scendo dove dimora
 la sofferenza,
 porto
 un raggio di sole.
 Non riposo
 sugli specchi infranti.
 Contemplo
 i volti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fra i riccioli biondi gocce di luna.
 Sui volti bambini
 riposa ogni affanno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fu un sogno quell'attimo
 che mi sfioro'.
 Solitudine alterna.
 Gia'sorvolavo
 su ponti d'arcobaleno.
 tornavo alla
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lì non v'è nessuno, spira il vento fra i ruderi,
 canta storie passate.
 Lì non v'e voce d'uomo
 e l'anima parla piano
 nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le foglie, biondi colori ,
 rossi accesi.
 Danzano,
 nel soffio
 di vento
 l'ultima felicità.
 Il distratto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gocce di luce piovono
 dal cielo terso.
 Giochi di nuvole
 libere
 disegnano
 fiocchi di gioia.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Luci ,ombre, alibi leggeri
 lungo il cammino
 un foglio.
 E porti il cesto,
 ancora,
 all'alba delle ore.
 Grandi pianure
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vita che ci chiami
 da albe chiare,
 quanto poi mesta
 ci contempli!
 Noi,qui,
 persi nel rumore.
 Lontane,
 le voci del
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella notte la luna di latta
 sospesa,
 freme.
 L'uomo pigro
 non vede
 oltre le ombre
 
 .
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Scrivere 2006 Autori del sito Scrivere.info
 Antologia di 200 poesie, dall’anarchico allo spirituale, pubblicate sul  sito nel 2005. Opere originali di autori che non sono poeti  “professionisti”, ma per i quali “poesia” è sinonimo di “vita”.
 
 Pagine: 188 - Anno: 2006 - ISBN: 978-88-95160-00-9
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Maria Francesca. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Che strano, le rose e gli iris
 aprono le porte
 all'inverno assolato.
 Qui non v'è neve
 di zucchero filato,
 non trovo mai
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nu mari è chista vita,
 nu mari
 di jorna srduduti.
 Di occhi curiusi,
 d'affamati e miseri.
 E c'è na luci
 jauta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verrà la morte, tetra, felpata,
 getterà i dadi
 e suo sarà il gioco.
 E tu uomo
 non lasciare nel vento
 l'attimo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non mi volto al fruscio delle foglie cadenti.
 Gioco con un raggio di sole,
 che mi sfiora i capelli.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Resto con il mio buio gente dorata,
 resto con gli occhi vuoti
 allucinati.
 Vivo di paradisi
 nell'estasi.
 Vivo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' la tua ora mente peregrina
 di giocare
 col tuo di.
 E sarà blu
 la notte
 con le stelle,
 giallo il parlar
 di vipere
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mendicante andava, lividi gli occhi.
 Guardavano i passanti
 come finestre vuote.
 Dai lampioni ,
 si
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muore la luce, rossa di tramonto,
 sui colli distesi.
 Ed è la luna
 che sfuma
 il buio della notte.
 La mia anima
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le troiane prigioniere
 degli Achei
 scendevano in fila
 tra canti funebri.
 -Padre PRIAMO
 Se solo non avessi ceduto
 ai
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All'improvviso s'accende l'alba
 d'un arancio superbo.
 Si stende sul mare,
 sospesa e pronta
 a sfumare
 nel rosa più
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La dormiente, affacciata
 al suo balcone
 non si accorge
 che è già passato
 il sorriso della vita
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fredda, la mano
 di un fantasma
 a volte
 mi visita nella notte,
 cercandomi
 fra le pieghe
 del sonno.
 Nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho attraversato il buio, e l'ho chiamato luce.
 Occhi ciechi d'amore.
 Lieve era il tempo,
 e il treno correva
 sotto le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scendo quei gradini
 mi portano
 al cancello.
 Sotto le fronde
 é fresco
 aspetto per entrare.
 All'acqua mi disseto
 poi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 703 poesie trovate. In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
 
 
 
 |  
 
       
 |