Visitatori in 24 ore: 13’146 
       
      690 persone sono online 
            Lettori online: 690
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Maria Francesca
            Le 703 poesie di Maria Francesca
             |  
            
            
  
  
    
        E io che non so più dire, 
una parola viva, 
conto le pietre 
nell'arido silenzio. 
Consumo il tempo 
dietro ai miei
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dovunque io veda i vostri occhi, 
so che lì è casa bambine mie.
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Veleno é la mafia 
veleno ogni malaffare, 
ogni contaminazione. 
Giorno dopo giorno 
ne senti il respiro pesante, 
il fiato
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il braccio della morte é centrale nelle poltiche democratiche. 
                       Ecco perché si devono esportare 
Che
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come sei buffo , 
quando fai il bambino corrucciato 
Io rido e ti prendo in giro. 
Fragile come un petalo nel vento. 
Ti
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' sera, 
i colori del tramonto sono già sfumati  
in una recente oscurità. 
macchine scivolano ancora sull'asfalto, 
lento
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E semu ca 
nautra sira d'invernu 
e malutempu assai.  
Chiovi paru , paru 
e ciuscia u ventu forti 
cca semu 'nto
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gli uomini guardano maliziosamente al passato. 
Ovvero enfatizzano  o fanno passare nell'ombra 
fatti la cui verità storica è
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel caos dei giorni che ruotano 
fino a travolgere il respiro dell'anima 
sfilano in sordina fantasmi variegati 
silenziosi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mentre guardi la vita nel vetro smerigliato 
ti meravigli delle sfumature impresse. 
Tante domande sono passate nel vento 
ma
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A me piace pensarlo 
con la sigaretta accesa 
mentre guarda scenari apocalittici 
proiettati sullo sfondo  da quella sua
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ma chi s'annu a spartiri chiù 
Ca si mancianu tuttu 
Puru l'ossicedda si spulpanu! 
Cumpari non sapiti 
Chi i pignati rattati
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stanno su linee in arretramento 
scendono e salgono sull'orlo della vita. 
Suoni e rumori di alterne vicende. 
Stilisti
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ancora come i marinai  
Che navigano nelle nebbie 
Guardiamo verso una fonte di luce 
che guidi il nostro pensiero, 
Fuori
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dissonanze , 
Inutili diatribe, 
Conferenze mondiali, 
Mondiali vertici, 
Operazioni di intelligence, 
Che orrori! 
Noi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Che scrivo io 
con questa penna sgangherata. 
che scrivo io donna  
compresa in un dramma 
che nessuno guarderà mai? 
Mastico
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Scrivere 2006 Autori del sito Scrivere.info 
                Antologia di 200 poesie, dall’anarchico allo spirituale, pubblicate sul  sito nel 2005. Opere originali di autori che non sono poeti  “professionisti”, ma per i quali “poesia” è sinonimo di “vita”.
  
                Pagine: 188 - Anno: 2006 - ISBN: 978-88-95160-00-9 
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Maria Francesca. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Prendete quel bambino dal fango e accuditelo. 
Aprite le strade ai disabili,hanno tanto da dare 
Le periferie dimenticate
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        U chiamarunu l'attentatuni 
Chiddu niuru iornu a Capaci 
U tempu si firmau 
E nenti era comu prima.  
Ora tuttu chiddu chi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cinisi addormentata sul mare 
Divisa da una ferrovia 
Che non puoi guardare 
no,non la puoi guardare. 
Cinisi ha il volto di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ca nun c'è travagghiu 
E i me figghi sinnannaru 
Autri carusi fannu i valigi 
E ristamu quattru vecchi. 
Sona a campana
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La sera reclina il capo 
La chioma rossa 
Si spegne sui colli. 
Il tempo profanato 
Non ha più sogni. 
.
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dormo nelle pieghe della tua anima, 
Tremante vivo dell'azzurro degli occhi tuoi.
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Domani sarà 
Oltre le parole 
Una parola nuova. 
Nel soffio di vento 
Che sa di sale e terra; 
Umide radici avvinte, 
Nel
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lasciamo gli alibi fuori dalle finestre. 
Lungo é il cammino fra i sassi. 
Il piede incerto scivola 
Sul sentiero
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le foglie verdi 
Danzavano col vento. 
Cerchi di sabbia concentrici. 
I polsi dolenti 
Sanno la storia di una vita 
Farfalle
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        il tempo dei rubini 
ormai è lontano . 
Nei campi dell'innocente passato. 
Merletti romantici e caramelle 
Personaggi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Andare, 
E il tempo si consuma per cercare l'aria. 
Ora nel cielo di plastica 
Volano solo uccelli meccanici 
Bugiardo tempo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A mafia è na malatia 
Chi sa manciatu a terra mia 
Nte palazzi facci vinnuti, 
Sti mbrugghiuni i i nenti 
Chistu pizziu avi a
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La stanza era fresca  
Il vento sollevava le tende 
Un violino suonava 
Al giorno appena nato. 
Una rosa di rara bellezza si
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E'sera 
Una seggiola vuota attende. 
La lanterna fioca 
Mantiene la sua luce 
Cenere sparsa di un altro giorno andato
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             703 poesie trovate. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |