Come passano veloci, 
le lacrime e le risa, 
un treno sopra il mare. 
Passa negli occhi, 
la vita, 
sulle pietre di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Partiro', 
un giorno che non credi, 
al passo delle nuvole, 
amando quel che viene. 
In mezzo al buio, 
pioggia di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vedi le rose, 
diceva mia nonna, 
in un'estate controluce, 
sotto la volta corallina. 
Io guardavo le rose, 
e non sapevo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa pensavano, 
i passanti, 
lungo la Senna. 
La pioggia, 
e le nuvole, 
carbone nel cielo. 
Scivolavano, 
ombrelli di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nella Sicilia, 
delle arance rosse, 
venisti su col sole, 
e quando t'affacciavi, 
c'era il mediterraneo, 
azzurro ed
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una rosa, 
deposta nel cosmo, 
senza gravita', 
sul luogo del disastro. 
Due lacrime, 
gocce pure, 
tra miliardi di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E gli stretti vicoli senza idee, 
senza dolore nel sole che appaga, 
e il calore che estrania, 
navigando tra ombre
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La luna, 
viaggiatrice estiva, 
nel suo tendone stellato. 
Gira le citta'sognanti, 
e le campagne nere, 
riposa sopra il
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pace nel cuore, 
ci ritroveremo nel mare, 
acqua che non finisce, 
dispersi e felici. 
I nostri occhi, 
si tingeranno
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dimmi perche'mi assali, 
mi aggredisci, 
mi violenti, 
ti diverti a stracciare il mio cuore. 
Dimmi perche', 
proprio ora che
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La pioggia del silenzio, 
nei rintocchi del pendolo, 
tra le ombre, 
di questa infinita sera. 
Fuori nel freddo, 
tra le
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
  Invia un messaggio privato a Diego Moretti. 
 
    
     
     
  
  
    
        Blu, 
grande blu dei pesci, 
silenzioso e sano, 
negli affreschi, 
di miramare. 
Di corallo limpido, 
leggiadro blu, 
di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cade la neve, 
sul sogno rosso del natale, 
luci fiammanti, 
due occhi umidi, 
bianco sentiero, 
dei giorni lontani, 
la voce
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dove finisce la notte? 
in quale abisso, 
affogano i pensieri, 
dalle stelle alla pioggia, 
tu sei dentro al mio
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ricordo l'odore scuro, 
i vecchi mobili, 
le cornici della camera, 
bei visi bianchi e neri. 
In estate, 
il mare arrivava da
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Te ne vai lontano, 
mia piccola nuvola, 
sei gia'sparita. 
Io resto nel mio deserto, 
la stanza vuota, 
la nostra
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vuota la bottiglia, 
gelate le mie mani, 
in questo angolo di mondo, 
tra palazzi fradici di pioggia. 
Ho tanto freddo, 
mio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Al palazzo l'han mandato, 
non so come ci e'arrivato, 
grazie alle telenovelas, 
che regala alle zitellas, 
giornalista un
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il vento bollente, 
sulla faccia, 
nell'erba alta, 
tra le rotaie, 
l'amore scoppiava, 
nel cielo, 
senza una nuvola, 
nei
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        annego, 
sembra uno scherzo, 
l'acqua e'ridicolmente bassa, 
eppure annego, 
i miei capelli si gonfiano, 
nessuna sete
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |