Visitatori in 24 ore: 11’071
811 persone sono online
Lettori online: 811
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’671Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Omero Sala
Le 519 poesie di Omero Sala
|
Sulla strada affollata
il mio sguardo attraversa la gente
Talvolta intercetto
un tenue profumo,
intravvedo
un sorriso
leggi

| |
|
|
Le mie pallide ansie
si sono incontrate per caso
col tuo sconcertato,
insicuro,
tenero sguardo.
Ora
vorrei le
leggi

| |
|
|
Se per caso
in una sbiadita mattina
si fossero solo incrociati
i tuoi occhi coi miei
per un immobile istante
e ci
leggi

| |
|
|
Nella dolcezza sembri galleggiare,
in certi momenti,
e quasi mi inviti
a mollare la mia reticenza.
Ma un diaframma
leggi

| |
|
|
Se una sera d'inverno
accendo nel buio,
anche solo per gioco,
una candela,
affiorano - ecco – non evocate
antiche
leggi

| 
|
|
|
Il pastore errante nel deserto
compie un percorso sicuro
accompagnato da trepidi ricordi
e avendo in mente dolci
leggi

| |
|
|
Nascondere la testa
è quanto voglio stasera.
Nascondere la testa e basta.
Ficcarla nel buio,
nel buio e nel
leggi

| |
|
|
Il ricordo del tuo trattenuto sorriso
si perde, favola antica.
Avrei bisogno ora
di un tenero gesto
leggi

| 
|
|
|
Sta Corbignano silenzioso
sulla collina di Giotto
fatta di arida argilla,
di pietra serena
e di verdi pallidi
leggi

| |
|
|
Sfrondo ogni giorno dalla vita
le inutili cose.
Semplifico il viaggio
lasciando ai margini
reliquie e salmerie,
balocchi
leggi

| |
|
|
Tu maceri al buio complicate ossessioni
e coltivi avvilimento e paura,
senza tregue e senza sollievi.
Io mi stordisco
leggi

| |
|
|
Tu mi occupi tutta la mente,
ragazzo,
ma io devo sgomberare il campo.
I giorni si snodano in fretta
ed io non li posso
leggi

| 
|
|
|
Vorrei ma non parlo.
E il silenzio m'impaccia,
mi lega e m'impasta,
m'impregna le ore,
m'infradicia i giorni,
m'intride
leggi

| |
|
|
Alba di un giorno chiaro
nel Monferrato,
davanti all'abbazia di Vezzolano.
Luce chiara e silenzio,
assoluto silenzio
leggi

| |
|
|
Tutta Napoli è un pattume
puzzolente e degradato
"Questo è il grande malcostume
che il marxismo ci ha
leggi

| 
|
|
|
Le cose d'amore che ascolti,
dolci,
non dicono il vero,
non dicono quello che ho dentro.
Sono solo parole d'inerzia
che
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Omero Sala.
Il granchio con affanno
è giunto fuor dal pelago a la riva
e stanco di nuotare
arranca e nella sabbia si
leggi

| |
|
|
Prestami la memoria
che hai vivida e implacabile,
prestami la memoria stasera
perché voglio chiamare alla mente,
e
leggi

| 
|
|
|
Ti spio qualche volta e vorrei,
vorrei rivedere quel raro
e strano
e leggero sorriso,
quello senza perché
che
leggi

| 
|
|
|
A vent'anni sognavo California,
vivevo a Peyton Place,
leggevo Kerouac negli Oscar Mondadori
e partivo per Firenze o per
leggi

| |
|
|
Questa trincea sarà la mia fossa.
Ho già inciso il mio nome
su un'asse lungo il camminamento:
ho scritto il
leggi

| |
|
|
Con le ombre del primo crepuscolo
arriva un vento caldo e strano
per le strade del centro
e si muove fra cemento e
leggi

| |
|
|
Piove.
Una gocciola
cade leggera,
si ferma sui vetri,
tentenna,
scivola
e va.
Un'altra più grave
al di sopra
tentenna,
s'arrotola,
scende,
investe
la goccia
leggi

| 

|
|
|
Ho due figli ma non sono più madre.
Il primo è partito a dodici anni
per fare la guerra
e mi han detto che
leggi

| 
|
|
|
Vado vagabondo
per le vie
di questa geometrica città,
costruendo un labirintico percorso
per sperdervi la
leggi

| |
|
|
1.
Un gran rompiballe qui giace:
finalmente i suoi cari hanno pace.
2.
Questa lastra di marmo e di bronzo
è
leggi

| |
|
|
Nel grigio di questo novembre
sembra più grande il lago,
fermo sotto il cielo fermo.
Sembra più grande e
leggi

| |
|
|
Il vento restituisce al deserto
la polvere delle piramidi;
il sole cuoce e sfalda
i marmi di Atene;
si sgretolano nella
leggi

| |
|
|
Conosco tutti i proverbi saggi
e i detti antichi.
Conosco le regole e i precetti
e l’etica dei padri.
Conosco tutti gli
leggi

| 
|
|
|
Di fronte al male assurdo
l’impotenza disperata ti devasta
almeno quanto il male stesso.
L’urlo si perde muto
nell’aria
leggi

| |
|
|
|
519 poesie trovate. In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|