Visitatori in 24 ore: 6’604
467 persone sono online
Lettori online: 467
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’597Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Nunzio Buono
Le 2609 poesie di Nunzio Buono
|
 | Tu sai del cielo. Ripararsi il volto
dalla pioggia che risale fino agli occhi
quando piange nostalgia dalla grondaia
sopra i viottoli riarsi dalla luce
Dei miei scritti
quando annusi le parole e resti in piedi
tra le voci che mi scrivi
e
leggi

| 
|
|
|
 | Resta il buio
quando spengo il mio volere
nella fessura delle luce
e tutto è impalpabile
nella misura di una voce lontana.
Ti chiedo quanto avrai atteso nella nebbia
e quanto freddo avrai colto con le mani
frugando nella mia tasca
leggi

| 
|
|
|
 | Senza posa il tempo
assegna il peso delle ore
nel riflesso stare delle cose
Il ritorno
è uno specchio di parole
dove scritta la distanza sopra un foglio
ha bevuto dal pensiero di un ricordo
Traslucida
dal volto della luna in volto,
leggi

| 
|
|
|
 | Venne
ed era bianco il suo respiro
forse per la nebbia respirata.
Partirono dall'inverno i treni;
ai finestrini gli occhi divisi dai vagoni
vestivano il paesaggio.
L'ultimo Settembre
a cavallo delle nuvole
morì con il
leggi

| 
|
|
|
 | Se ti ascolto
nella voce degli alberi
mentre mi guarda l'autunno
quando la pioggia esce dal cielo
e mi cade un pensiero sul viso.
Dove vanno gli uccelli
quando a notte mi volgo ai palazzi di fronte
e tutto è del buio anche il
leggi

| 
|
|
|
 | C'è un vento di cortili;
malinconie di foglie a salutare l'estate
e una valigia vuota da svuotare.
Ho abitato
la tua assenza fino a te
poi la pioggia ha parlato sulle cose.
Tutto è un pianto in fuga dalle case.
È un
leggi

| 
|
|
|
 | e se cade si rialza e cade.
Questo vento
sulle fronde non ricorda le parole
quelle nate dalle labbra per morire.
La sera ha un mattino
che mi viene incontro dalla luce sulle strade
e il guardare è una cornice per l'autunno
Se ti
leggi

| 
|
|
|
 | Dal maestrale
l'anima in festa della schiusa
con l'occhio alla parete abita l'aria e azzurra
tutto ciò che la conduce
La primavera
ha in volo l'alba della notte
e in bocca una parola per la pioggia
Il mio silenzio resta alla
leggi

| 
|
|
|
 | Quei colori negati. Vinti
sui volti dissolti dalla nebbia.
È caduta la sera con la gravità dei silenzi.
Mi è caduta come il tempo.
L’orizzonte
è rimasto coi gabbiani,
dove ho speso gli occhi per guardare il
leggi

| 

|
|
|
 | Ci saranno attimi di silenzio.
Un equilibrio di voci prima di cadere
prima del rosso dell'autunno,
quando il ramo
non coprirà più l'orizzonte
e le nuvole proveranno a scendere dagli occhi del cielo
Tu non sarai più a
leggi

| 
|
|
|
 | Il fiume rivola tra i piani
dove taccia l'ombra del sambuco
e miete l'ora della sera
Un'ala posa il pianto.
Non ci vede e ascolta in solitario
il verso del suo scorrere lontano
Tra i colli in odore di sapienza
le tue mani scolpiranno
leggi

| 
|
|
|
 | Non so che dire
quando mi chiedi.
Lei
nacque in fine, prima degli occhi
poi febbricitante in una voce
- io la sua parte mancante
così che a somigliarmi fu la parola
uscita dall'ombra della notte
entrata nel mio giorno; nel mio
leggi

| 
|
|
|
 | Un ricordo d'acqua
un rivolo di sole. Di fronte.
In faccia il vento d'un sorriso.
Mi torni in mente nella neve
il freddo delle mani
dove correva il giorno e non crescevi
e della voce l'ultima sintassi
il mio ritorno a casa nei tuoi
leggi

| 
|
|
|
 | Si assottigliano i rami;
tra le righe oltre il vetro.
Sul volto delle stagioni
la certezza è passata di mano.
Qui le immagini
hanno fiumi di nomi e di cose
di cose e di nomi negli occhi
C'è un luogo d'autunno che
leggi

| 
|
|
|
 | Al silenzio della luce
la notte si è svegliata bianca
nella veste della luna.
Ho spogliato
l'apparenza sul tuo corpo di neve
ascoltando le radici.
Raggi
tra le nuvole; la tua voce scese
e fece immagine intorno alla figura
Poi
leggi

| 
|
|
|
 | C’è un’aria di radici. Tuona
e spacca il cielo questa notte
che le stelle non cadono
sugli occhi grondanti delle meraviglie.
C’è solo una fiamma; l’accento d’un nome
rimasto appeso all’ultima parola
Passano e muoiono le voci sul foglio
e
leggi

| 
|
|
|
Se tu mi dimentichi Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Le notti del poeta Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: - € 14.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
San Valentino 2010 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 110 - Anno: 2010
|
San Valentino 2009 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 68 - Anno: 2009
|
Addio Alda Autori Vari
Poesie per Alda Merini
Pagine: 92 - Anno: 2010
|
Salutiamo Eluana Autori Vari
Poesie per la morte di Eluana Englaro, dallo Speciale "Salutiamo Eluana"
Pagine: 68 - € 9.53 Anno: 2009
|
Tibet Autori Vari
«E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
Lama Geshe Gedun Tharchin
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
Pagine: 59 - € 10.99 Anno: 2008
|
Karol Wojtyla Autori Vari
Poesie per ricordare e celebrare Papa Giovanni Paolo II
Pagine: 38 - € 8.77 Anno: 2008
|
In tema d'amore Autori Vari
Cinque temi, più di cento poesie in cui si esprime la passione amorosa in poesia: - Il primo amore - Le parole che non ti ho mai detto - Dammi la buona notte! - Uno sguardo per dirti “Ti amo” - Ti lascio un mio sospiro
Pagine: 156 - € 12.17 Anno: 2008 - ISBN: 978-88-95160-15-3
|
San Valentino Autori Vari
Le sfaccettature dell'amore nel giorno a lui dedicato
Pagine: 55 - € 6.00 Anno: 2008
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Nunzio Buono.
Indirizzo personale di Nunzio Buono: nunziobuono.scrivere.info
 | Ricordo
la bellezza del niente
nell'unico sguardo della parola.
Ho disegnato – rabdomante -
lunghe attese, corsi d'acqua con le dita
sui prati di Novembre.
Per raccontare una storia
ho vissuto il profondo risalire
per risorgente puro
leggi

| 
|
|
|
 | L'essenziale è negli occhi.
Accade
che la goccia
rinvenga il vuoto
e nel secchio torni
poco a poco
il riso muliebre della tua figura.
Così che la pioggia ascolta il cielo
e allieta il volto alla mia malinconia
Il muro
leggi

| 
|
|
|
 | Nella città
che parla i nomi delle case
affacciava la stagione delle viole, il tempo
stranito e vago; gli spiccioli degli anni.
I gradini fatti svelti, l'ombra
che tornava al buio e il mare
chiuso nello sguardo
Oltre i passi
leggi

| 
|
|
|
 | Le parole
mi appaiono in controluce.
Tra il fumo del camino che sbotta; lei sedeva.
Mi diceva con gli occhi
sui miei occhi socchiusi il suo corpo rovente.
Le linee di noi.
I convogli intrecciavano
l'unico strale del cuore.
- Le
leggi

| 
|
|
|
 | Toccati il vestito,
il vestito ti tocca appena
sussurra una carezza alla tua pelle.
L'autunno ha spogliato gli alberi
e le foglie hanno giorni raccontati dal vento.
Hanno l'ombra, nelle lacrime asciugate dal sole
Toccati le parole
tocca
leggi

| 
|
|
|
 | Ero l'altro
trattenevo nel riflesso
l'ombra dalla foce.
Mi sei seme d'una sera
l'occhio della luna sposta l'ora.
Sul quadrante il cielo ha fatto notte.
Guardo
il silenzio farsi voce, bianca
per segnarsi nelle forme
e camminarci
leggi

| 
|
|
|
 | Attraversami
quando guardi gli occhi
non lasciare sfiorire favole allo specchio
La notte
resta attesa d'un risveglio.
Parlami
con le mani e con il fiato.
Non saranno le carezze a consumarci il cuore
Tutto è oltre
leggi

| 
|
|
|
 | Tu nella penombra
inventi giorni. Il canto per un verso
poi ti scrivo come fiori sopra al ramo
Venivano i silenzi e mi parlavi
poi ridevi il mio sorriso ed eri rima.
Per un paesaggio andato, un altro
qui si ferma ad aspettare
Restavano i
leggi

| 
|
|
|
 | Nell'ora buia dell'asfalto
dove l'ombra a distesa d'alberi
mi confondeva alle radici
ho scritto di te
Il mio ritorno a casa, con l'odore
della tua pelle indossata, il brusio dell'uscio
e quella luce a spezzare la sosta della notte
-
leggi

| 
|
|
|
 | È tutto sulla mia pelle
il caldo di questa estate, di fronte
la parte del tuo sguardo è smarrita
In questo mio stare che sale
a metà del cielo c'è l'ombra del tuo ieri
che ogni sera m'attende
Cade la parola
leggi

| 
|
|
|
 | Se poi appari, sempre
in ogni strada che torna.
E ogni stagione è un pretesto
per riportare a casa una poesia.
Nella nebbia che nasconde
ci sei tu che hai pensiero e mi scrivi
e significhi il tempo compiuto
Così che incollo
leggi

| 
|
|
|
 | La pioggia è parola sul viso e silenzio
quando i miei occhi i tuoi non sanno chi sono.
Tutto è un incontro di voci. L'eco di una stella che cade.
Il vuoto
riempie le braccia e divento il tuo corpo.
Divento il tuo nome. Un suono di
leggi

| 
|
|
|
 | Se non ci fosse il tuo sorriso
ci sarebbe il buio a colorare il cielo.
Sarebbero
vuoti giorni di Novembre.
Tu che mi guardi
con gli occhi del mattino quando è sveglio
ed esce dalla notte.
Quando arrivi
e sei voce e sei terra e sei
leggi

| 
|
|
|
 | La notte il cielo
ha un grido che si spezza nel bagliore
poi si spegne con la pioggia da lontano
Altri occhi il giorno; aprono
muovono immagini, conformano
e diventano parole
Dondola sul vento il verso del mattino.
Sul volto fiorito delle
leggi

| 
|
|
|
|
2609 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|