Visitatori in 24 ore: 12’133 
       
      462 persone sono online 
            Autori online: 3 
            Lettori online: 459
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
             Pianto di un uomo!
            Le 81 poesie pubblicate sul tema " Pianto di un uomo!"
             |  
            
  
  
    
        Piangi 
signore di un mondo falso 
con la tua ventiquattrore di marmo 
piena di illecite vergogne 
da tenere nascoste, 
purché non sia sensibilità 
tra occhi amari di verità, 
 
Lacrimi 
come fiore maledetto 
con i tuoi petali di filo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La Natura, femmina dell'Universo 
violata nella sua intimità, 
stuprata nel profondo abisso 
dalla fame di conoscenza  
scienza e,  
sete del potere... 
all'Uomo si ribella. 
 
Urla... con tutta la voce che ha 
con rabbia,  
con forza scuote a
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Piango 
nel disperato desiderio 
di un amore cercato nei ricordi 
e ancora vivo 
nei pensieri di ogni giorno. 
 
Piango di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L'anima nel suo 
urlante silenzio, 
lentamente raccoglie 
i cardini del suo 
ermetico uscio, 
divelti 
dall'inespresso e incontenibile 
sentimento. 
 
Mettendone altri, 
più numerosi 
più forti, 
diventando inaccessibile 
da illusioni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Hai mai visto 
un uomo piangere? 
 
Dietro la coltre sottile 
dei muri di casa 
ne ho sentito 
il dolore. 
 
Le mie piccole mani  
poco han potuto 
se non ben altrimenti 
aspettare 
e intanto io 
continuavo a guardare. 
 
Dietro il silenzio 
sola di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho Licenziato Dio. 
E miei sentimenti, 
chiusi in una campana di vetro. 
Effimeri come un respiro 
mi imprigionano il cuore  
che scalpita chiuso in una gabbia di lacrime. 
L'indifferenza della mia anima a tutto ciò che mi circonda 
la rendono un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Uomo, dolore e lacrime 
inculcate con rabbia 
e tu piangi senza voglia più di capire 
perché in questo mondo devi così soffrire. 
 
Il tuo viso segnato dalle rughe 
dalle sofferenze che attanagliano la tua mente. 
Quel lavoro
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Piangi uomo liberamente piangi 
fra le tue mani grandi perdi il pudore 
senti uomo, senti come duole 
quel percepirsi fragili
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Storie d'ordinario disagio, 
di vite sfuggite alla norma, 
sognate, agognate, sfiorite, 
trattenute sul filo d'abisso. 
E' la storia di Giorgio il diverso, 
ripudiato dai suoi affetti più cari, 
che si duole del suo amore sincero, 
sbeffeggiato
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sospeso a mezz'aria 
in questo cielo grigio 
guardo giù 
ad osservare le auto 
e le vite che scorrono lente 
seguendo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se di mia madre mi manca una carezza 
e vorrei avere il coraggio di mio padre 
non posso lasciar vedere le mie lacrime 
 
se sento una tempesta dentro l’anima 
perché dei figli non vedo un avvenire 
non ci sarà tristezza sul mio volto 
 
Se il mio cuore
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come rigagnoli 
percorrono le guance 
sentimenti diversi, 
spade nel cuore 
sorrisi d'autore. 
 
Un bacio, 
il suo ricordo 
 
una perdita, 
il ricordo del tempo insieme... 
 
...alle volte basta un film 
per vedere quanto siamo fragili. 
 
Non solo le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A testa alta camminavi 
arroccato lo sguardo. 
Alterigia nei gesti 
difficile penetrare l’anima.  
Nel grigiore d’una sera qualunque 
foglie a mulinello 
spazzano l’ardita sicurezza. 
Gelida sferzata 
sentenza inaudita. 
Il leone non si piega 
lotta 
il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | -Sentì il grido dei bimbi- 
 
Mare che ingoia,  
d'azzurro il nero gigante 
si alza risvegliato dal torpore 
a scatenare, ad allargare la sua brace 
dalla sua bocca. 
 
-Sentì il tremolio della sua mano- 
 
Dal letto, bianco, come il
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Piangente nel cuore,  
vaga il dolore, 
or che m'hè chiaro ormai,  
"non m'ha mai amato", 
compagna di una vita  
e mai amica, 
invano le stagioni del tempo son trascorse. 
Lacrima ripudiata dalla gioia, 
lacrima truffata,  
lacrima
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Ti osservo, 
seduto sul bagnasciuga, 
scruti il mondo, 
 
sole rosso lambisce l'orizzonte 
pensieri e sogni 
lentamente affogano. 
 
Freddo veste l'aria 
malinconia nell'anima, 
 
stanco, deluso, 
arrabbiato 
 
tu 
padre mio! 
 
Tremi, 
 
corpo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Di eroe fu il pianto, 
a guardar inerme bimbi 
di orfani sguardi, 
 
a veder sgretolar famiglie 
che per supreme ordinanze 
sottrar non si potea. 
 
Incolpevoli mani sopra umidi occhi 
al calar della sera, ravanando invisibili colpe 
di innocenti delitti,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | suona malinconica 
la tristezza del vento 
 
per un uomo tradito  
solo nel silenzio 
 
di lacrime e sangue 
si riveste l'ulivo d'argento 
 
nel buio muore un po' 
e al buio andava incontro  
 
tra il dolore e la pietà 
nella certezza di chi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Eirene | 
          12/03/2011 18:54 | 1848|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        "Gli uomini non piangono"  
soffocano lacrime, 
ingoiando polvere. 
 
Nessun dolore  
o battuta d'arresto  
può strappare 
un singolo rivo dal loro viso. 
 
Solo il dolore di un figlio 
lacera le carni 
è un lento annegare 
uno
leggi
 
   |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Io l'udii 
quel tuo pianto; 
acuto, 
dirompente... 
che s'accorò al mio. 
 
E fu un lamento di dolore. 
 
Come lama sottile 
quando taglia il cuore. 
 
Noi; 
che toccammo il sole, 
il cielo, i prati, il mare. 
 
Come gabbiani innamorati in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Asciutto 
 
è il pianto 
 
l'occhio specchia  
solo 
 
il singhiozzo 
degli altri 
 
Resiste 
 
-come fosse una cima 
mentre il mare è in tempesta- 
 
teso 
 
E solo nell'alba 
 
-quando il giorno irrompe 
con la sua assurda
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sogna un mondo migliore 
colui che fatica a vivere 
e oggi proclama la sua deficienza, 
si mi manca 
manca la normalità 
ma voi normali cosa mi dite 
forse di non piangere, 
forse sicuramente 
la carriera non fa per me 
ma dalla mia stanza 
grido
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | È d'uomo il pianto 
che non esplode 
 
muore dentro i ricordi 
lo spasimo 
affine al domani. 
 
Conchiglia 
si perde 
nel viaggio verso casa, 
trova pace nel suo divenire. 
 
Come lacrima 
tace.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ho visto ira farsi lava incandescente  
scivolare fra le ciglia dell'anima  
e farsi pietra di dolore 
nello sguardo di un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lacrime, Madre Santa, 
solcano gli occhi stanchi, 
velano dolce viso, 
il Tuo, 
donna d'amore. 
Un uomo prostrato e stanco, 
solo e in gran fede, prega, 
spera che sia domani, 
il giorno che brama l'oggi. 
Poi che da te, 
congeda, 
l'animo assai
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Piangevano il pianto 
i tuoi occhi 
nascosti a un sordo sentire,
 
e il rumore del mare 
ne copriva il lamento.
 
Ne hai
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Perso in un etereo sguardo 
impenetrabile, annebbiato 
occhi velati da lacrime represse 
da un innato pudore. 
Le lacrime non hanno colore, non hanno sesso 
sono gocce di rugiada che bagnano il tuo viso 
polvere di stelle che fan brillare gli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il mio corpo non volle amarti 
all'ombra di quella croce 
di martiri soldati. 
Non valse, quel giorno, 
volontà o convenienza 
ma solo conservazione 
e sofferenza: 
come naufraghi in aperto mare 
ci aggrappammo l'un l'altra 
disperatamente 
ma
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Piango di quest'Italia il vanto 
e, Le condanno  
il viver menzoniero, 
mentre al Sommo Vate 
volgo il mio pensiero 
dove rivive  
la grandezza dell'Impero. 
 
E, della Patria, 
il Padre canto 
che la concordia vinse lo straniero 
pose Lorenzo  
fine al
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vita mia così bella 
vestita di mille piaceri 
ed innumerevoli desideri, 
ornata di piccole gioie, 
di grandi amori, 
di amicizie eterne e forti, 
degli odori della natura dai variegati colori. 
Vita mia così dura e spartana, 
a te mi
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             81 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |