Visitatori in 24 ore: 11’498 
       
      584 persone sono online 
            Lettori online: 584
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Quando la notte bussa alle finestre
            Le 59 poesie pubblicate sul tema "Quando la notte bussa alle finestre"
             |  
            
  
  
    
        Quando il sole picchia sulle case 
Quando la notte bussa alle finestre 
Quando la pioggia batte sui battenti: 
 
Il picchio dà sole alle caserme 
La botte russa e rotola a Mestre 
Le gatte matte battono a Foggia: 
 
Ma il secchio non abbevera il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un falco pellegrino 
volava tra le case in cerca  
di un riparo per la notte.  
Per una uguale sorte 
lo stesso suo cammino faceva  
un geco ignaro alla ricerca  
di una zanzara per poter mangiare. 
Intanto il falco si era in alto posato e 
il sole era
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non aprirò la finestra, 
se prepotente 
la notte 
scardina i vetri 
graffiando pareti di mani 
che stringono
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nasce all'ombra di mia vita 
e pasce di quel ch'io vivo, 
in palpiti in cui mi privo 
dell'esser fonte, di trama infinita. 
 
Nuova è l'alba, sull'oscurità accigliata 
di chi lento s'avvia 
verso quell'intento anelato 
di un tocco
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dentro quella voglia di dolcezza  
quando tu notte entri nella mia stanza 
ed io mi sento così coccolata. 
Quando lentamente scivoli dentro  
il mio cuore si colma di giovamento. 
 
Notte di stelle cadenti  
che la mia mente catturi  
quando in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un ticchettio alle finestre, 
qualcosa di funesto?  
Un invito a rompere le barriere 
per esplorare il cielo. 
Il pensiero s' annega 
nell'immensità, 
lo spirito perde la sua identità. 
Notte fatata  
osservare il cielo stellato, 
comete
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | E sarà poi semplice,  
morire d'illusioni e poi non credere... 
Alla luce dei lampioni che si perdono.  
Sul ciglio di una strada che non è più tua... 
 
Nel vicolo più buio e sporco e lurido  
ci stanno i tuoi ricordi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Balorda notte 
che da lui m'allontani 
ingannandomi con le tue pregiate stelle. 
 
Ubriaca, scrivo 
l'amor che per lui provo 
e non rinnego. 
 
Ma la sobria vita 
dona a te, oh notte, 
un eterno riposo.
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ti lascio cadere su di me 
come un abbraccio timido 
sotto le vesti scure. 
E io assetata di silenzio, 
godo il paradiso del pensiero. 
Non macchierei mai 
la tua dolcezza 
con le paure mostruose. 
Chi si spaventa tra le tue braccia, 
ha il terrore dentro
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Desire | 
          29/05/2011 23:25 | 2563|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
         | Toc... tac 
Tic... toc 
Tac... tic 
Picchia alla porta  
un giovane picchio senza educazione. 
" Presto" 
dice 
"lasciate tutto correte alla stazione" 
Sta per arrivare col suo ombrello nero 
coi denti perfetti e la chioma di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Chi sei tu, pensiero potente sconosciuto 
che mi chiami, 
tra ombre e riflessi tremuli 
di astri e luna 
sbatti sul mio cuore ali di angoscia 
e tocchi con un brivido gelido 
la mia pelle? 
Non vedo il tuo volto 
Ma mi assomigli 
Fantasma silenzioso 
le
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tra le onde 
che increspano 
la linea 
dell'orizzonte. 
Su un veliero  
con la bandiera 
di teschio. 
Silenzio 
si ode 
tra l'immensità 
del mare 
e del cielo. 
Nero inchiostro 
sembrano l'uno e l'altro. 
Cigolio familiare 
degli assi della mia
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | L'aria trema di acqua 
e sfuma avanti 
e indietro il verde 
circonda la storia 
 
Cammini davanti 
allungato come le 
spighe. La voce sottile 
di alga di frusta 
 
Ho paura del campo 
senza fine ho paura 
delle anime senza 
angoli ho paura 
 
e cado e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lenta ripetizione, 
superare l'obbiettivo 
per la dissertazione. 
 
Prossima giunge 
la notte. 
La volontà e le sue funi 
tardano ad esser rotte. 
 
Mai peregrino, 
il caffè 
facendo capolino, 
rifilato dal coinquilino. 
 
Buio
leggi
 
  |   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il buio  
accompagna i lampioni 
stanchi 
sul ciglio della strada. 
Anche l'ultimo bar 
là in fondo 
ha abbassato le serrande 
e con il bavero rialzato 
si affretta quel signore 
che con le chiavi in mano 
mette in moto il motore. 
Due gatti 
a
 leggi
  |  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Sta per arrivare  
ed io l'attendo 
la mia pelle 
riconosce l'odore 
dell'abbraccio che verrà 
E in ogni incontro svela  
un piccolo segreto 
lacrima antica 
che parla con voce nuova 
E' impetuosa l'anima sua 
così arrendevole la carne
leggi
 
   |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho aspettato tutto il giorno  
un segnale di speranza, 
ho sfiorato il sole 
credendo che il suo calore 
fosse un soffice mantello 
per riscaldare l'anima, 
ma  
solo il bianco sorriso del buio 
ha potuto spezzare le catene della
leggi
 
  |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il sole già dorme... 
 
Cullato tra le onde di un mare tempestoso 
ridarà vigore a stanchi gabbiani 
impazienti dell'alba del nuovo giorno. 
 
Ubriachi di freddo cercano tepore 
in uno squallido portone 
per ricominciare a sorridere 
tra
leggi
 
   |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Entro spostando una tenda, 
nel buio stellato di una notte d'estate. 
Fra stalattiti di luna, 
dove danzano vispi, gli gnomi e le fate. 
 
Brulicano i notturni animali 
tra le foglie annerite dall'inchiostro speciale, 
vibrano, i contorni dei monti, 
ed
leggi
 
   |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un battito qui  
lungo il bordo d'un tavolo, 
un rintocco lì  
eco d'un pensiero 
e stanca l'ora  
chiama le sorelle 
ché l'ombra scomparendo 
è vinta dal buio. 
 
Son già tante 
più esperte a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | dissolti ardori in flou crepuscolari 
mi resta in saldo il solo agonizzare 
il buio bussa ingordo giammai sazio  
con forza reclamando anch'esso spazio 
 
è luce allora e più chiara del giorno  
nessun brillio evapora d'attorno 
le azioni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prima di dimenticare il giorno 
tu parlami 
luce che non sarai 
parlami di tutte le realtà 
che i sogni hanno vissuto 
qual'era il colore del mio volto 
quale la materia del mio corpo 
com'era il mio viaggiare 
da un albero alla
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cupa, 
la sera 
ora scende 
silenziosa e scura. 
Il buio 
tutto copre, 
pesante 
la sua coltre: 
il dolore, 
gli errori, 
le parole sbagliate, 
quel gesto 
mancato, 
quel bacio rubato 
e la rabbia, 
quella stizza, 
che il bene  
poi spezza. 
Le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Chiamo l'alba 
che dalla porta, in piedi, 
il buio 
allarmi e raggiri 
e 
ne risucchi il mistero 
 
apro solo 
a ciò che è vero...
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
    
        
            Lia | 
          29/05/2011 02:15 | 3305|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        guardo il mondo dal mio scantinato 
la notte non bussa: s'accomoda ... 
 
ha fatto un nodo alle lenzuola 
e si ricorda ... 
 
di me e della miseria 
(vita che non decolla) 
 
ruote sgonfie 
ossa fratturate 
il cazzo pieno 
 
apro le finestre alla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Con gli occhi spalancati 
aspettavo il sonno 
lo sguardo fisso 
nella finestra 
che di giorno 
lascia entrare il
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Bussava la notte 
alla finestra del cuore,  
bussava e ruggiva 
col vento d'amore.
 
Ridevano sui cespugli 
i piccoli gnomi. 
Danzavano le fate  
sui fiori sbocciati.
 
Lucciole d'oro 
volavano sul prato 
rideva la luna ai 
rospi bagnati.
 
Bussava
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Notte senza luna 
senza torcia alcuna 
sull'orlo di un segreto mai svelato 
 
Nel suo bivaccare 
ti viene a bussare 
muove il suo ramo spezzato 
caduto nel bollore del fiume 
a filtrare i passaggi gettati 
 
Porta una manciata di chiodi 
da sparare nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come piovra  
dai mille tentacoli 
incombe il mio giorno, 
nemmeno lo specchio 
mi vede riflessa. 
Aspetto la notte 
che con le sue dita di stelle 
ed effimeri sogni 
alla finestra mi bussa. 
E sul mio bianco e alato cavallo 
serena cavalco
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Chetati i diurni lampi 
s'impossessa del cielo la notte. 
L'anima mia, uccello notturno, 
dispiega le ali 
librandosi tra voci ovattate.
 
S'ode il trillar d'un canto 
- esistono ancora usignoli - 
il latrare alle ombre 
di cani guardinghi, 
felini
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             59 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |