| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’829 
 592 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 591
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’570Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
    
    
        |  La poesia mi incanta, mi affascina, mi esalta, mi accompagna, è lo specchio della mia anima, perchè mi fa sentire vivo. Essa è l'unico modo, a me più congeniale, che mi permette di esternare le mie sensazioni, le mie emozioni, anche le più profonde e recondite, rendendo possibile condividerle con gli altri. La poesia per me è dunque importante e preziosa, perchè può rendere immortale un' emozione che dura anche un solo istante. La poesia è possente e allo stesso tempo delicata, come un marmo scolpito e finemente cesellato. La poesia si insinua ovunque con la sua forza dinamica e magnetica, la forza della parola. La poesia è come la goccia che scava la roccia. La poesia è come un tarlo nella mente che non ti dà tregua finché tu non la ossequi. La poesia è candida e libera come una colomba, e come una colomba vola libera sopra la mente della gente. Ma soprattutto la poesia e profonda come il mare, e come il mare non la si può ingabbiare, non si può recintare... |  
        |  |  
 |  | 
 |  
 
       
 |