Visitatori in 24 ore: 6’935
573 persone sono online
Lettori online: 573
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’060Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Melinda | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 18 poesie pubblicate il giorno 05/10/2021
|
C’era una volta
l’amore delle fate
e le parole promesse
nel cielo dell’estate.
C’era una volta
una carezza nel buio
ed un vento freddo
disegnato dai sospiri
alle prime luci
di un’alba strana
quando le nubi sognano
altre notti per
leggi

| 

|
|
|
Fuori dai tuoi cancelli arrugginiti
l’eco dei giorni ha smesso di soffiare.
Ed è il digiuno ad ardermi negli occhi
a colorare la solitudine del tempo.
Hai lasciato il guscio vuoto
cadere sul fondo dell’ovattato autunno
come un albero che dona le
leggi

| 
|
|
|
Nostalgia
è bramosia di un tuo sorriso
è il tuo sguardo che riflette il mio viso
è la tua voce che mi bacia l’anima
è sospiri del cuore,
passi felici
sui sentieri delle nostre anime.
Nostalgia
è il tuo respiro sul mio
è lieve carezza
è
leggi

| 
|
|
|
Scandiamo bisogni
fermo istante ...
anelati sogni
albori in mente?
Avventori pregni
letizia silente
leggi

| 

|
|
|
Scivolano stille salate
rigando il volto.
Squarciano l’ anima
quei ieri
ormai lontani .
Flebile un ricordo
si fa spazio
tra rabbia e nostalgia
in quel
leggi

| 

|
|
|
Mento quando dico di
non farlo più,
Diabolico, persevero e forse
Non me ne esco più,
Mento quando giuro di portarmi
leggi

| |
|
|
Abbiamo cercato
in un orizzonte diverso,
continuando a scivolare
l’uno sulla mano dell’altro.
Siamo arrivati troppo
leggi

| |
|
|
Due calici di vino rosso
s’incontrano tintinnando.
Provo a varcare la frontiera
dei suoi occhi azzurri
annullando quella breve distanza
che mi separa dalle sue labbra
tra i sensi maestosi e veri
di chi ha vissuto con
slanci affettuosi e veritieri.
leggi

| 
|
|
|
In fondo resto qui
a respirare quell’assenza
fatta di sguardi
che si sfiorano acerbi
consapevole
che le mancanze
sono quelle che mi rammentano
dove ho lasciato gli occhi
quando ho voltato il capo
E non c’è luce
che possa purificare la
leggi

| 
|
|
|
Nel cristallo del mattino
un fremito di luce percorre
l’iride della mente che profila
l’eco profonda di un amore
avvinghiato al mio cuore.
Limpide vibrazioni d’argento
come le parole di una poesia
che disfiora dalle mie labbra
scivolando leggera
leggi

| 
|
|
|
|
Esplosione di accese sfumature naturali
la terra dipinta di colori seducenti
il giallo oro delle foglie
leggi

| |
|
|
E s’infrange l’onda del desiderio...
s’infrange su ogni singolo pensiero
nota bagnata e seduzione improvvisa
che compone melodia di fiati distanti
annientando il presente e la realtà
nello strattonar l’inconfessabile piacere
di occhi chiusi che
leggi

| 


|
|
|
Quando un dì morì mio zio di cui io porto il nome
annegato in divisa militare nel lago palustre di Comabbio
mia madre sua sorella non era più che una fanciulla
pochi i ricordi di lui a lei poi lasciati da mia nonna
che ora stanno riposti in casa mia
leggi

| 
|
|
|
Cade e muore
nel sottoscala più recondito
l’evento addomesticato
da cruente mani
imbellettate di sangue.
Invisibili
leggi

|  | 
|
|
|
Mi piacerebbe tanto dialogare
con una donna semplice e sincera,
scambiare le esperienze del passato
per rendere la vita
leggi

| | |
|
|
Come Potrei spezzar l’indifferenza
alla stupida parvenza,
solitudini ad allargar piaghe dolorose,
mantello oscuro a crear l’irrealtà dei pensieri!
Come potrei?
Sorseggiar acqua pura e dissetar la noncuranza
armonizzar l’incessante battito d’amore
leggi

| 
|
|
|
Indescrivibile sentirsi persi
quando tutto viene incontro
con la velocità della luce
aprire l’ombrello non serve a niente
inutile combattere con quel tornado
venti hanno il sopravvento
cercare di mettere al riparo
quanto più preme
non sempre
leggi

| 

|
|
|
Amico in quale silenzio vivi
qui l’alba è sempre uguale
tu nella vita eri
l’ombra che mi seguiva senza guardarmi
la speranza di non sentirsi mai solo
un giorno d’agosto non sei più tornato
tutto è crollato nell’ultimo saluto.
A volte ti penso
leggi

| 
|
|
|
|
|
|