| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’331 
 661 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 660
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «oggi si ricorda il sacrificio cruento di un eroe del Nostro Tempo, Paolo Borsellino.» |  
                    | Inserita il 19/07/2011 |  
 
  
  
    | 
        | Ore 17, 16 - "Il primo dispaccio di Agenzia"
 si abbatte come la sciabolata di un lampo:
 "attentato."
 A Palermo, le pareti murarie
 tremano, l'asfalto si liquefa,
 gli oleandri s'impiccano
 alle guglie dei cancelli.
 Ore 17, 40 -
 "Sul luogo dell'attentato
 le ambulanze hanno raccolto
 decine di feriti"
 Uno, mille, centomila uomini
 i vivi e i morti accorrono
 a vedere il terrore bellico,
 le rovine improvvise
 di una nuova Gerico,
 sotto il sole di un luglio tramortito.
 
 Ore 17, 50 -
 
 "Nell'attentato è rimasto ferito
 un magistrato: una mano
 è stata raccolta da terra"
 
 quella mano che prima attendeva
 l'abbraccio materno (anche i martiri, sai
 hanno una madre)
 recisa dal corpo, come foglia volata
 chissà dove, tra le ultime rose
 addormentate, tra le dalie
 col capo reclinato dalla sete,
 tra i campanelli dei gelsomini
 silenziosi per la consegna del silenzio
 post- prandiale.
 Ore 18, 01
 "Periti 4 agenti della scorta
 nelle loro auto blindate"
 
 Eufemismo di:
 "bruciati come topi
 nelle loro trappole".
 
 I loro cuori sono inceneriti,
 i loro corpi aderiscono
 alla finta pelle dei sedili.
 Ardono.
 Non fu permesso loro
 di gridare all'appello
 improvviso: - Mio Dio, Eccoci! -
 
 "ORE 18, 15: LA CONFERMA DELL'UCCISIONE"
 
 E' "certamente lui",
 il Giudice Borsellino.
 Il suo corpo carbonizzato,
 con il braccio destro
 troncato di netto è nel cortile
 del palazzo"
 Come un improvviso nubifragio
 che ci coglie ignudi,
 ecco il tempo della nuova
 Apocalisse.
 
 Come una rapida sassaiola
 di granate i media
 ce ne inviano
 le immagini.
 
 "I morti sono 5. Tra di essi
 una giovane donna."
 Una donna
 con la sua storia,
 il suo paese,
 il suo amore,
 il suo nome,
 EMANUELA LOI.
 
 La prima vittima
 di quel sesso gentile
 che volle fare l'agente di scorta,
 imparando a contenere
 il cespuglio di capelli
 nella guardina di un berretto
 militare,
 per diventare scudo
 di un uomo,
 la sua guardia,
 la sua inconsapevole vittima.
 
 Ore 18, 22 -
 
 "Il corpo di Emanuela Loi
 è stato ritrovato in un giardino"
 Tra le bocche di clorofilla
 ci furono grida concitate:
 Accorrete! Venite a vedere
 anche voi; Qui nel giardino
 è nato un nuovo fiore!
 Senza seme né trapianto.
 
 Un fiore di carne
 che un attimo prima
 palpitava, respirava,
 spargeva il profumo
 delle sue risa.
 
 Ora,
 ha un cespuglio di capelli
 per corolla,
 e un ibiscus di sangue
 sulla bocca.
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Per non dimenticare un eroe, Paolo Borsellino» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2009 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 50 - Anno: 2009
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 	 
 
 
 |  
 |