| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’961 
 819 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 818
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | AnnyseaLe 159 poesie di Annysea |  
            | 
  
  
    | 
        | Ore 17, 16 - "Il primo dispaccio di Agenzia"
 si abbatte come la sciabolata di un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ansia di cielo mi prende tra le pareti ottuse,
 ignoro sempre che sapore avrà
 quel quadrato d'azzurro
 oltre le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mare, immenso scrigno aperto
 non nascondi la tua crudele e gioiosa natura
 fonte di vita.
 Sol guardandoti
 s’immerge in te l’anima mia,
 rabbuiata
 come i tuoi giorni di tempesta.
 Perché il Potente che ti comanda
 non ha ordini per me?
 Anche
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questa notte dormirò 
 con le stelle tra i capelli,
 
 bianche, setose,
 
 dal profumo inebriante.
 
 
 Tenendoci per
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei coprirti con l'azzurro manto dei sogni, ma quelli non riscaldano
 nelle fredde notti di mezzo autunno!
 Ci vogliono
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Estendo lo sguardo fino a sfiorare l'infinito:
 questo spazio immenso tu abiti,
 in questo spazio etereo tu aleggi,
 sei brezza che mi sfiora le guance
 infuocate da un sole impietoso.
 
 Carezza d'incantesimo.
 Brivido di nostalgia.
 Distanza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti sia Fresca la Calura in questa estate di brace.
 Ti sia rugiada il pensiero che da me ti perviene
 sulle onde dell'ore
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gioca con me, vieni a sederti a riva...
 affonda le tue dita
 in quella culla liquida
 lascia cadere briciole
 di poesia
 di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ieri qualcuno di nascosto mi ha rubato il mare,
 il mio mare, quello di acqua e di schiuma,
 quello di panna e di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se oggi vedrai il mare bacialo sulla bocca
 per me
 e digli che l'amo.
 Io che non posso immergermi
 nelle sue braccia di acqua e di panna,
 nelle sue braccia di liquida passione
 io che sono qui, incatenata
 a questo palo di spine e di vento,
 al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni sera attendo che ritorni.
 L'attendo,
 già pronto il bagaglio
 per partire.
 Insieme si potrà volare
 oltre la linea latitante
 del possibile.
 
 Impazienze d'infanzia
 ritrovo, e paure tra le scale
 sempre in penombra,
 
 Una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stasera il tuo nome
 diviene
 uncino,
 cappio,
 tagliola,
 urlo non gridato,
 desiderio
 di sole e di fuoco
 che mi brucia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho desiderato di baciarti, lì sul sagrato del cielo
 Tra un din e un don delle campane stupite,
 solo che
 quel giorno le campane suonavano a martello
 avevano un suono cupo di lutto
 ed io questo mio desiderio appuntato
 sul risvolto delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non percepisco l'abbraccio stritolante del tempo.
 Non mi affanno
 nel volgere veloce dei calendari.
 
 L'avvicendarsi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le mani delle donne intrecciano conchiglie di sorprese
 e s'appuntano asterischi di luna
 sulle brume dei capelli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'uomo che imitava gli aquiloni Aveva braccia grandi di sequoia
 Si misurava in gioco,
 ogni giorno, verso sera
 con gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2009 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 50 - Anno: 2009
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Annysea. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Quel giorno, oppressa da indicibile tedio,
 chiamerò a raccolta le mie muse,
 le pregherò di porgermi un aiuto.
 Quel giorno innalzerò
 covoni di parole, saranno immensi
 e altissimi,
 li immolerò all'amore,
 dal rogo, si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per lasciarmi guidare fino a te imparai l'alfabeto dei delfini
 e sconfiggere silenzi di fondali.
 Digitai parole su
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti perderò, quando l'ultimo velo d'ombra
 scenderà sulle spalliere delle tue
 rose gialle.
 Io, impaurita da tanto silenzio,
 guarderò dalle vetrate
 dove cospirarono di briciole
 i tuoi passeri.
 
 Se sfoglierò le pagine
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I vecchi del mio paese sostano su panchine sverniciate
 dipanando gomitoli di memorie
 che risuonano come carte di caramelle
 ripiegate nel taschino.
 
 I vecchi del mio paese
 raccontano storie infinite,
 all'ultimo raggio del giorno
 che ascolta con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel Sogno mi prenderai la mano
 e a lungo
 cammineremo insieme,
 come solo i poeti sanno fare.
 Avremo molte cose da dirci,
 di uccelli marini
 e di corolle,
 spalliere di rose gialle
 e di giardini
 grandi quanto fazzoletti.
 
 Parleremo di quei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Carissimo, 
 ora che non ci sei ti voglio dire amore,
 questa parola così usata, abusata,
 scontata, ripudiata, respinta.
 Io, qualche volta, l'ho sentita salire
 lungo il tunnel del cuore, arrivare
 sull'orlo delle labbra, come sull'orlo
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passo di notte dalle parti della tua casa/
 e mentre si affrettano i miei passi/
 alla tua soglia/
 già mi pare di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dormi, sennò me moro 
 Dormi, rasserena la fronte,
 piccoli baci come perle di raso
 depongo sulla tua fronte.
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa sera di nebbia mi contiene totalmente.
 Senti?
 Se mi tocchi sono aerea nebulosa
 che precipita,
 acquitrino che scorre sui lampioni.
 Cerchio d'ombra liquida
 sui cespugli dei roseti,
 Anelito di vita che si adagia
 nella teca della notte
 in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti condussero i treni della notte con le loro bandiere di vento,
 giungesti dai luoghi
 dove regna sovrana la neve,
 dai luoghi d'esilio
 dove brilla un sole freddo
 ansioso di colline e di vellute mente
 e dei garofani orlati dei balconi,
 e di muschi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fin dal chiaroscuro dell'alba si delineano ombre
 che si posano sull'intonaco del giorno
 arabescando figure diafane
 sui
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come rapita ... "dalla sabbia d'oro e dalla sera argentata..."
 
 Me ne stavo lì, ritta sulla marina
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stringevi un aquilone tra le dita di rosa,
 si affacciavano mandrie di nuvole
 al tuo passare,
 nel parco si udivano risa
 d'infanzie serene.
 
 Tu stringevi quel filo
 e guardavi nell'azzurro il tuo aquilone
 confezionato da lacerti di seta,
 ma nascosta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Appena si sarebbero formate le tue ali te saresti andata da qui,
 da questa terra di silenzi e rovi,
 da queste strade accecate e sorde
 che non hanno avuto orecchie per udire
 il tuo soffocato grido.
 
 Erano troppo deboli le tue ali
 Erano troppo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 159 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |