| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’408 
 815 persone sono online
 Lettori online: 815
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | All'ombra del tramontoLe 94 poesie pubblicate sul tema "All'ombra del tramonto" |  
            | 
  
  
    | 
        | Sprazzi di ventosotto un cielo grigio.
 Una lieve pioggerella
 mi fa compagnia.
 Ascolto
 i bisbigli del vento,
 traccio un confine
 tra passato e presente,
 tra me e... il domani.
 I miei pensieri soffocano
 la monotonia del
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All'ombra marcida dell'astro languente
 cicatrici non scorgo
 e nemmeno pescatori
 (di pane comune
 spezzanti e vino)
 solo assassini o ladri
 d'occhi bambini stupiti
 dal nero dell'inabissamento
 
 la notte giungerà
 con i suoi strumenti
 di
leggi
  
 |  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Je m'enfoncemalgré la pluie
 
 dans un sentier
 solitaire,
 
 où exquise
 règne la paix...
 
 .
 
 Le ciel est noir
 comme l'ébène
 
 et lourd
 comme montagne.
 
 À peine hier
 dans cet espace,
 
 lumineux le
leggi
  
 |  
  
  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Via il drappo dalle tenebre Ora che è calata la notte
 scrivo ed esterno:
 
 Contro ogni forma
 di prevaricazione
 dico Basta!
 
 Basta a questo degrado
 sociale del nostro vivere.
 
 Basta al ciarpame che s'annida
 nelle menti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sei tu lì seduto sul duro sasso? rilevo solo appena tua forma
 deposta esile, con faccia torva
 e crucciate spalle a mirare vuoto
 
 si intuisce nella lesta frequenza
 con cui porti alla bocca e tiri
 cara dannata cicca, le afflitte
 scene
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | S'allungano le ombre 
al calar del sole 
e scende la nebbia 
sul nostro amore.
 
Il buio si fa fitto 
e il silenzio
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Urla nella notte, bagliori di tempesta
 o fuochi fatui sull'ombra del mio destino?
 Dimentico del mio essere,
 proseguo verso quella luce
 che mi guida
 nel perdurante
 sentiero avverso.
 Null'altro,
 il silenzio,
 il Nirvana.
 Maya è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Questa volta voglio farla finita, e abbandonarmi alla vita.
 Sedermi tranquillamente
 tra le palme alate.
 
 Farmi sconfiggere dal tempo
 vorrei vorrei
 navigare nel mare antico
 e onnipotente
 
 E capire tutto
 alla fine e al principio
 del tutto
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | LucaC | 10/10/2010 21:14| 1744|  |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sdraiamoci sì,per terra così,
 soltanto il sole che va via
 e una speranza che prende armonia.
 
 Ecco,
 il sole sta cedendo il posto
 alla luna,
 e col buio noi sentiamo paura.
 
 Noi cerchiamo il tramonto,
 perché solo col
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ti fai spazio tra i miei sogni
 d'indaco...
 mentre i tuoi tiepidi
 petali tinteggiano
 la sottile pellicola
 nera di una
 pozzanghera...
 il vento nuovo
 ci porta salsedine
 e spuma e puoi
 camminare senza
 voltarti, sentirai
 i miei passi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei che la tua ombra mi apparisse all'improvviso
 muta, silenziosa
 ma pur sempre la tua ombra.
 
 E' buio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Graffiati furtivi fiori di ciclamino.
 Avvolti mantelli
 nell'andare
 per vie segrete,
 là sulle colline.
 Ci appartengono
 increduli di noi.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | questo sole così fiammante che si fa basso sull'orlo
 mi fa guardare i piedi
 e dietro
 dove si allunga quella scia buia
 
 ma se provo ad alzarli
 il nero si stacca dalle dita
 
 volando lo guarderò
 seguirmi da lontano
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    | 
        
          |  Amara | 10/10/2010 19:41 | 3833|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Così io,impaurito da solide speranze di eterno esilio,
 malato di una luce di vita,
 che da albe lontane fecero ritorno
 verso ineffabili calar del sole.
 
 Interiori esistenze di luminose giornate
 mi separarono da concrete abitudini,
 che, come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non c'è ombra nel tramonto ma luce di sorriso
 
 e memorie di momenti
 che ancor brillano sul viso.
 
 E sarà luce il mio mattino
 e la notte tra le stelle
 
 se il sogno dell'amore
 carezza ancora la mia pelle.
 
 Ed è l'amor
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
  
  
    | 
        |  | Orba di un sole amaro volto il mio sguardo a ovest.
 Non c'è più alba nel mio cerchio
 chiuso com'è
 da pareti infinite.
 
 E allora vago nell'etere
 cercando un nuovo spazio
 che non abbia confini,
 navigando a vista
 su un mare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bella luce, 
invadi il tempo 
che fu desto 
a rinvigorir parole, 
cadute senza fiato 
nel tramonto delicato. 
Fili di emozioni 
al cuor fissati 
brillano 
al sospirar sapiente, 
di sguardi persi 
e facili illusioni, 
mai dome 
in nome
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Son lucciole senza passatoné luce
 ad avvolgere di canti dimenticati
 il corpo dei bimbi
 e i petti lacerati
 e i sogni degli spettri
 che vogliono ancora un bacio
 per fondersi con il cielo
 ad abbracciare i figli
 concepiti tra le ore della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il conto delle ore volge al termine.Frescura protettrice
 che il crepuscolo dona.
 
 Il vespro inizia ad accordare
 le sue melodie
 su pentagrammi celesti
 carezzati da venti siderali...
 
 Crepuscolare solitudine,
 dolce anomalia
 tra diuturni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Piangevo all'ombra di me stessoe nel tramonto stavo, solo
 con l'animo dismesso
 
 neanche un fiero pennuto
 nel cielo era in volo,
 gemevo tremante per aver tutto perduto
 
 Là, dove ogni mia cosa si spreca
 e dove anche il pensier
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | coperta da impronte di novembrela strada dei fantasmi,
 e ai piedi scarpe rotte
 che non fanno più rumore
 
 fiori in bianco e nero
 nelle verticali storie
 
 ma fardello silenzioso
 frena i passi
 al fine del sentiero
 ormai flebile
 come soffio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "...del buio. Ora, scorgo
 la vita".
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Davanti a 'sto teatro ch'è er tramonto 
nun me pare pe' gnente terminata  
'n'antra giornata (e sì che io le conto) 
Nun me frega si l'ombra s'è allungata
 
e cià la forma d'en fantasma tetro. 
Io so' davanti,
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | il sole che scompare ai miei occhi donandomi tutta la varietà di colori
 della sua tavolozza
 fa zittire
 le nuvole di storni
 calati sugli alberi del parco pubblico
 e il buio della notte
 abbassa il volume
 della mia città.
 Ma il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi precede l'ombra 
sulla strada, 
la fonte di luce 
disegna a terra 
il mio profilo.
 
Io 
al tramonto 
interrompo deboli raggi 
di sole 
con la mia intera vita.
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Maledirò quel giorno che in una chiassosa piazza
 il sole infiammò due cuori
 quando tra mille anime
 una impossibile passione
 fuse solo i nostri corpi
 
 Maledirò quel giorno
 che il sole illuminava
 il gioco delle onde
 e tra la musica dei
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ora che il sole veloce calaDietro l'erta roccia
 E il cuore sprofonda
 in un muto abbraccio
 All'ombra di un tramonto
 
 Chi scalderà ancora
 I miei fievoli giorni?
 
 Aggirandomi
 tra le aride rive
 della mia gelida anima
 seppellirò
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Appena si sarebbero formate le tue ali te saresti andata da qui,
 da questa terra di silenzi e rovi,
 da queste strade accecate e sorde
 che non hanno avuto orecchie per udire
 il tuo soffocato grido.
 
 Erano troppo deboli le tue ali
 Erano troppo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' mero soffiol'incedere stanco del passo
 al tramonto,
 quando dell'alba
 non riconosco i colori
 che l'hanno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Calmo e scialbo è il tuo tramonto
 una preghiera stanca
 riempie la casa.
 Una voce ti raggiunge
 pennellando
 di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 94 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 |  
 
       
 |