Visitatori in 24 ore: 12’714 
       
      568 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 567
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Felice Di Giandomenico
            Le 344 poesie di Felice Di Giandomenico
             |  
            
            
  
  
    
          | Una chitarra che non mente 
e gioca d’azzardo con il tempo 
lasciando che scorra su note 
che hanno il sapore del blues più intenso. 
 
Aria di irrequieto vivere, 
note sincopate scaldano l’anima, 
che vaga senza sosta nel mare dell’utopia 
sperando di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come potrò dimenticare 
il tuo sorriso 
nel porgermi quel libro in dono. 
 
E quel tuo dolce sguardo  
che ha scaldato 
in un
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Eccotelo tiè 
er mercatino de natale 
tra oggetti vecchi e novi, 
luccichii e lampade de sale. 
 
Giranno e rigiranno 
tra i
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vorrei esser preso per mano, 
e condotto ove l’assurdo non dimora, 
sovversivo in tutto. 
 
Al di là del
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Accendo sogni, 
mortificando vane speranze. 
 
Ipocrisia di giorni 
apparentemente lieti 
che odorano di provvisoria
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Uniti, 
all’apice che ci congiunge 
apogeo dei nostri sensi 
che soffice dolcezza leviga. 
 
Si stempera nel calore 
dei nostri corpi 
sensuale ardere. 
 
Mentre il tempo accelera 
il suo passo 
che intensi sguardi  
osano trattenere. 
 
Etereo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Urla il dolore, 
tace e acconsente 
l’assurdo. 
Mimesi di istanti 
vuoti, 
ricolmi di tristi indugi 
dove l’alito vitale 
si districa incerto, 
tra speranza 
e rassegnata quiete. 
 
Dov’è che vai raminga 
anima mia? 
Anfitrione di oscuri meandri 
tra
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Era lì, a Villeblevin, 
che beffardo ti attendeva l’eterno oblio 
tra inaudite fatalità, 
forgiate da un assurdo onnipresente. 
 
Non c’è stato il tempo di capire 
che la vita stava per dirti: addio. 
Corpo vilipeso, tra rottami contorti. 
 
Dov’erano Dio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nella semplicità di gesti 
troppe volte dati per scontati... 
 
Quando due cuori si accolgo 
l’un l’altro tacendo, 
e silenti emozioni 
tessono vissuti 
desiderosi di un eros  
da appagare in fretta. 
 
Dita che scorrono 
lente su volti che narrano storie
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Roma adulata, Roma confusa, 
Roma senza pietà, Roma delicata, 
Roma perversa, Roma puttana. 
 
Ne ricordo ancora le immagini 
in bianco e nero 
tristi periferie fangose 
dove il tempo scorreva 
senza cedere alle intemperie di un fato 
ostile. 
 
Granelli
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ti contemplo così come sei, 
bella 
nella penombra che incornicia 
il tuo risveglio. 
 
E assaporo i silenzi dei tuoi occhi 
che mi scrutano 
accostando il mio viso 
sulle tue gote 
che hanno l’aroma  
del marzapane di Sicilia. 
 
Adagiato sul tuo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Son tristi le stazioni quando piove all’alba. 
Financo i soliti volti del primo mattino 
assumono le tonalità di un giorno 
che sembra voler rallentare il suo nascere. 
 
Schizzi di pioggia 
che il vento dispone sui finestrini dei treni 
odore di acqua
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nell’antro di nuove chimere 
centellinando attimi 
che sanno di eterno. 
 
passi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Contemplando il tuo volto, 
amore mio, 
immagini si stagliano 
sul vivido sentire dell’anima. 
 
Foglie che lacrimano brina
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | So solo ricordi de n’vecchio sporcaccione 
che mo fa fatica 
a tenè a freno er timone. 
 
Che ve devo da dì, 
de ciò che se vedeva 
quanno da Ofelia s’annava 
perché l’ucello te tirava. 
 
Ma ricordo che ce stava Savina... 
Bella Savina... 
sempre pronta
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Calde note 
in un audace chiaroscuro  
che sa di fumo compulsivo, 
vissuto, consumato. 
 
Un sax e un piano 
iniziano un idillio  
che dona quiete. 
 
Schegge di vita 
alla ricerca di un ordine 
che anela distendersi 
su melodie che il tempo non
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Le notti del poeta Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine:  - € 14.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6 
                
  | 
                 
                 Foto di gruppo con poesia Autori Vari 
                Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
  
                Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6 
                
  | 
                 
                 Halloween 2009 Autori Vari 
                Poesie per Halloween
  
                Pagine: 32 - Anno: 2009  
                
  | 
                 
                 Addio Alda Autori Vari 
                Poesie per Alda Merini
  
                Pagine: 92 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Felice Di Giandomenico. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
          | I lampioni ne illuminano la bellezza, 
mentre contemplo foglie che lacrimano brina di notti 
che un novello autunno ammanta. 
 
Vige un pacato silenzio 
che pare volersi stendere 
su quei gradini percorsi a rilento, 
ove il fiato vien meno 
mutandosi in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non ho avuto il tempo, 
per dar modo al tuo cuore di aprirsi 
completamente al mio sentire. 
 
Ed ora sono qui, 
tra ricordi che paiono allontanarsi 
ma che tornano, di tanto in tanto, 
con il loro carico di malinconica tristezza. 
 
Rammento incubi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel retrobottega dei ricordi 
vo trovando sollievo. 
 
Tra nitide immagini 
e sfocate rimembranze 
ove il presente si turba. 
 
Foto usurate dal tempo 
si susseguono tra la vita e la morte 
il fu passato, 
il qui presente, 
tutto si fonde 
nel florilegio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dimorando nel qui e ora, 
barlumi di consapevole esistere 
che il respiro tenta di cogliere 
e la mente anela. 
 
Scorrono i pensieri 
lottando con i sensi 
dissolvendosi in istanti 
che odorano di eterno vivere. 
 
Si ammutolisce il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Adagio hai varcato la porta 
del tempo che ti fu concesso, 
ultimo frangente di una quieta vita. 
 
Occhi arrossati 
ad accompagnar di te 
l’estremo viaggio, 
reminiscenze di un passato 
ormai confuso 
che adagio esce di scena. 
 
Odor d’incenso tra
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Pace n’do stai, fatte vede 
ce sta n’casino in giro 
che nun ce se crede. 
 
N’do stamo annà? 
In tram, in bus e n’metro, 
co sto timore  
che come na mignatta 
te s’attacca dietro. 
 
Tu cerchi da reagì, 
de sdrammatizzà, 
ma
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Su un umido terreno ti adagiò una morte infame, 
sangue e grida come nenie notturne ti avvolgevano 
in quel gelo d’autunno incerto 
ove ciò che di te rimaneva 
l’oblio con maestria affossava, 
lauto pasto per quell’umana ipocrisia che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel silenzio, 
dove il respiro dissipa 
ogni inquietudine, 
percorrendo spazi 
in cui i contrasti 
fanno da dimora ad un’agognata 
armonia.
 
Nel silenzio, 
dove il tempo pare inibire 
il suo diuturno andare, 
dischiudendo onirici
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Che hai tu, o Morte 
ch’io debba aver di te 
più timore che non della 
vecchiezza? 
 
Lo scivolar degli anni 
con tutti i suoi fardelli 
in ciò che ora sono, 
e forse diverrò 
 
Intravedendo guadi 
ove tutto cessa, 
debole dinanzi a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A chi dovrò dar conto 
per esser del presente 
devoto paladino, 
 
se non a reminiscenze  
che ostili si effondono 
su fondali color cobalto intenso, 
 
Oniriche presenze a dimenar 
le ali del tempo, 
nel diuturno incedere 
tra i bastioni che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Flette verso nord, 
vitale alito che  
nell ’etere si dirada 
tra aneliti di luce 
che appaiono fiochi 
e irraggiungibili. 
 
Barlumi di consapevolezza 
si insinuano tra scampoli di pensieri 
che vagano nell’ottuplice sentiero, 
ove le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tutti i giorni me c’arrovello 
a vedè sta pora città mia annà ar macello. 
 
Na vorta se poteva parlà de na leggera brezza 
ora n’vece se sente solo puzza de monnezza. 
 
Li mezzi pubblici so tutti affollati 
se pija foco l’i
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ora son lenti, padre mio, 
i tuoi passi 
su quel viale che ci vide assieme 
tanti anni fa 
quando, sorridendo ti beavi 
della mia infanzia 
avvolgendomi tra le tue braccia 
ed eran miei i passi incerti. 
 
Oggi quel viale ancor ci accoglie assieme 
base
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’anima arde d’amor proprio, 
scivolando tra pensieri che beffardi danzano 
al ritmo di consuete contingenze. 
 
Nel respiro si stempera 
ciò che più duole 
al vitale soffio, 
reminiscenze che dileggiano 
l’attimo presente 
ove si contano
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             344 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |