5’828 visitatori in 24 ore
 398 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’828

398 persone sono online
Lettori online: 398
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePasquale Farallo Messaggio privato

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
Si Giovanna F
Le smanie del nostro tempo Mapi
Riflessa, guardo in silenzio Sara1
Fermiamo il tempo Danilo Lambiase
Delicatezze Veitla

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

I silenzi di pietra

Natura
Vasto silenzio.

Balzava il muflone
tra balze mute e forre d'ombra,
il vento agitava per la contrada
ginepri prostrati e grovigli di more.

Giù un volo di falco
dalle severe cime,
esplodeva nel verde la vertigine,
a precipizio fino a lambire
tenui rene di Luna e il mare,
scintillio di faville.

Non prua all'orizzonte,
sciabordii d'onda monda
cancellavano rade orme,
labili giuramenti d'amore
negli addii di tremule aurore.

Acqua pura,
ricamavi spelonche e grotte,
contrafforti e rocche,
nidi antichi di colombe,
rifugio di sirene...

Hanno violato i tuoi silenzi di pietra.

Balzano i barbari
tra forre e balze,
algido il vento agita la contrada,
spelonche e grotte ricamano
contrafforti di rocche,
masnade di pipistrelli
han sperso le colombe,
ostentano le sirene
terga invereconde.

Torbida onda trapassa la riva
a cancellare orme copiose,
labili lusinghe di meretrici sinuose.

Al sole biancheggiano fuggenti vele e fiocchi,
luci stridenti spasiman gli occhi.

Il mio mare, la mia terra, spensierati propiziano il presente,
opulenta ignara imago di tempesta incombente.

Da questo gorgo di sfrontati sfregi ed inganni
vedrò svanir le stelle una sera,
molli di pianto dentro l'ombra nera.
Poesia in esclusiva
Poesia in licenza Creative Commons
Gianni Marras 09/01/2010 00:00 16| 1592

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Gianni MarrasPrecedente di Gianni Marras

Nota dell'autore:
«La Sardegna è la mia terra. Come la conobbi, come la vedo, come ahimè sarà.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Forte, chiara e notevole questa poesia che con accento lirico nella prima parte descrive la bellezza antica e incontaminata di una terra madre paradisiaca; nella seconda assume toni cupi e violente immagini per descriverne il degrado dovuto all'essersi fatta conquistare dal barbaro "progresso". Fino alla chiusa finale, drammatica. Apprezzata.»
Clodiaf0904 (09/01/2010) Modifica questo commento

«Visione ben struttuata fra terra, cielo e mare di un paesaggio da favola e quasi mitologico per la presenza di sirene-
Lo stesso paesaggio viene poi deturpato da barbari e in attesa di qualcosa di più distruttivo e tale da terminare con un pianto in un'pmbra nera.
Immagini suggestive-.»
Azar Rudif (09/01/2010) Modifica questo commento

«Poesia che è un incanto per come strutturata e scritta
La tua terra così bella, così incantevole, così vergine prima... ed ora che i barbari sono venuti a conquistarla per cambiarla a loro piacimento essa ha perso la sua antica bellezza, la sua maestosità bell'essere e... la chiusa è stupendamente tragica
Bellissima, applausi tantissimi»
Rosy Marchettini (09/01/2010) Modifica questo commento

«una bellissima poesia che denota l'amore profondo del poeta verso la sua terra, bellissima, dove si vede la pace e la bellezza magicamente pennellate dalle frasi e... poi il turbamento che coglie lo stesso immaginando le deturpazioni che ancora l'uomo con la sua stupida sapienza potrà faRE, APPREZZATA»
Moreno il Duca (09/01/2010) Modifica questo commento

«Tutti amano la propria Terra, ma leggere una poesia di così grande intensità,di così grande pathos, mi commuove... starebbe bene messa anche in "Amore"!
Superba!»
Antonella Scamarda (09/01/2010) Modifica questo commento

«Versi descrittivi e analisi accurata del moderno che avanza con tutti i suoi risvolti negativi. Nostalgica e malinconica. Apprezzata tanto.»
Vindice (09/01/2010) Modifica questo commento

«poesia intensa... perplessità per come un giorno sara'la terra amata che ci ha regalato tanto... poesia molto bella...»
Domenica Caponiti (09/01/2010) Modifica questo commento

«Poesia sublime. Un inchino alla tua grande maestria, intensa e profonda come il mare... Apprezzatissima!»
Nadia Mazzocco (10/01/2010) Modifica questo commento

«Immagini della memoria e proiezioni del futuro ad affrescare la Terra natia che un tempo "onda monda" diventerà torbido scenario di barbarie. Densa di connotazioni rievocative e presagi del domani, la poesia risulta una pregevole opera letteraria. Sublime.»
Loreta Salvatore (10/01/2010) Modifica questo commento

«Una bellezza aspra, selvaggia e quasi incontaminata quella della nostra Sardegna. Molto intensa, suggestiva e vivida di immagini. Stupenda.»
Cuccu Anna Maria (10/01/2010) Modifica questo commento

«Un'inchino alla tua grande capacità. Questa poesia merita un fiocco rosso. Davvero davvero bella ed Infinitamente condivisa!»
Simone Bello (11/01/2010) Modifica questo commento

«Bellissima! E' uno scorrere di immagini ben strutturate ed interpretate, è un andare tra cuore e natura, una natura che è rimasta nell'animo delpoeta, insieme all'amore per la sua terra. Una poesia molto apprezzata e da rileggere anche per l'accuratezza della stesura.»
Club ScrivereFranca Canfora (11/01/2010) Modifica questo commento

«Molto bello questo canto d'amore per la propria terra!
E le amare riflessioni che vi sono espresse, lo rendono struggente.
Versi che lasciano grande emozione!»
Anna Maria Scamarda (13/01/2010) Modifica questo commento

«Intensa nel vortice di emozioni che corrono tra i versi impeccabili. Molto bella nello stile che trascina alla lettura fino all'ultima riga. Molto apprezzata»
Daniela Pacelli (14/01/2010) Modifica questo commento

«Forte, oserei dire Imponente.
Versi che in turbinio di sentimenti raccontano della nostra Madre Terra in questa pregevole e sentita lirica.»
Club ScrivereCarlo Sorgia (16/01/2010) Modifica questo commento

«Abilmente giocati i contrasti di "chiaro - scuro", un crescendo emotivo che si attenua per poi arrivare al culmine dell'oscurità a indicarne una profonda tristezza. Molto bella e ben congeniata!»
Raggioluminoso (16/01/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Gianni Marras:
Gianni Marras
Le sue poesie Le sue 29 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il mio cuore (03/09/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Ossimoro al funerale del bandito (08/02/2010)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Falò di un amore (11/09/2009, 12232 letture)


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Gianni Marras.

Gianni Marras pubblica anche nei siti:
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it