Visitatori in 24 ore: 4’144
409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Antonella Scamarda
Le 273 poesie di Antonella Scamarda
|
Quando passeranno le burrasche
e brezze spireranno su questi anni di quarzo
saremo ancora Nuvole
senza pioggia
a dissetare con l’ombra l’arsura del lungo giorno
libere sulle pareti libere del cielo
rubando aquiloni smarriti dalle dita del
leggi

| 
|
|
|
E’ nei giorni di Festa come questo
che il Sole mi detesta,
c’è nell’aria una pulitezza di toni
che sbigottisce gli occhi d’ogni viandante
della Primavera
ed io non vedo che la nudità di tutte le cose
come la bruttezza nel cerchio dell’assenza
leggi

| 
|
|
|
Girano sui cardini strinati dal vento
le porte, inutili, dei Sogni ...
-Lei sobbalza ad ogni sbattere del Silenzio
alla stazione, buia, dell’attesa
e intreccia fili di pioggia ai capelli.-
Passa tra i binari il Tempo
come l’ora che cieca si
leggi

| 
|
|
|
Si svuota l’Estate, come una dispensa piena
di cose buone...
Sugli scaffali unti di vento c’era una fila di
giorni allegri
ed il profumo di cose antiche
entrato da finestre accese sul mare.
Vi hanno avuto dimora tutti i viandanti
del
leggi

| 

|
|
|
Non è uno spreco
perdere un tempo che non da tregua e allontanarsi
per strisce mute di sicurezze,
filari stretti di solitudini,
sotto un sole sempre più a picco
sul cuore.
E’ distrarre lo sguardo dal frenetico vuoto...
il ritorno al colore
leggi

| 

|
|
|
Non essere ascoltate
e pendere dal tetto scolorito dell’aurora
dopo aver cantato l’amore di un nembo
appena nato.
Svaniscono
tamburellando sul davanzale
gocce, lucide, di pioggia
per il mio orecchio dall’udito assente.
Ci sono giorni che
leggi

| 

|
|
|
Senza arte ne parte
se ne vanno
su piccoli aerei di carta.
Invisibili
come i pensieri dei timidi.
Inutilmente serie
come il pianto dei Clowns.
Non pesano che un grammo
di niente
sugli occhi pietrosi del vento
ma placano, strane, tempeste
leggi

| 

|
|
|
Adesso che il bicchiere è, tutto, pieno
e dentro i tuoi occhi dilaga la quiete
vorrei chiederti dove t’eri perso
mentre tra la folla dei tuoi, pochi, anni
hai dovuto trattenere un dolore
Eppure era in luoghi conosciuti
che imparavi la lingua,
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto quello che ho veduto
sta chiuso in una scatola di cartone.
Piccola, che non intasa neanche
i ricordi
ma nel vuoto c’è l’immenso che ho dovuto
immaginare
stretto stretto in bauli d’attesa.
Strani origami terracquei
cielo e mare
leggi

| 

|
|
|
Se il Tempo conservasse le voci che il vento
non salva
le parole che cadono dalle frasi finite
e ogni suono della vita che non cede
al silenzio...
certo, le terrebbe in fondo al mare
perché ho creduto di udirne il canto
dentro le
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei sciogliere queste parole imbrigliate
fra i denti, il pettine lungo la gola
sporca di silenzio
sui nodi di troppi perché.
E’ passata un’altra luna
dal mio cielo al tuo
e mi domando se le hai chiesto
su quale costellazione
leggi

| 

|
|
|
Non vedo più tanto bene,
solo polvere di verità trascorse
tra le pupille e il cielo
sopra il tetto, caduto, delle mie palpebre.
E’ difficile avanzare tra il bianco
franoso della tua rabbia
e immaginare una guerra placata dal
leggi

| 


|
|
|
Lasciate la vostra saggezza fuori
anche sotto la pioggia
so mettermi l’ansia da sola.
Entrate in silenzio tra le pareti
del mio caos assordante
lasciatevi ferire dalla stessa polvere
che graffia la mia carne.
Dopo esserci scambiata la
leggi

| 

|
|
|
Non scrivo, perché il dolore ha vinto la parola
e la parola ha perso il sopravvento.
Mi fermo su una fine che da capo riparte...
Dovrò fidarmi di versi sconosciuti
per non lasciare appassire le mie mani
di rime che non so di
leggi

| 



|
|
|
Cadono paure come oggetti
e fanno cerchi nei laghi della mia mente
la Vita ha un lancio perfetto
prodiga d’impossibilità
viene a giocare alla riva per ricordare
il suo Immenso Possibile...
Fuori di me ci sarà un cielo
di
leggi

| 

|
|
|
Svegliarsi
nel silenzio abbacinante delle cose
e chiudere gli occhi
al ruggito domestico della Fiera.
Ho un altro giorno propagato da un suono
bianchissimo
che spacca le pupille
e avvolge il suo regalo di ogni ora
nel nastro di seta fatta
leggi

| 

|
|
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere
Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.
Pagine: 182 - € 10.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Antonella Scamarda.
Per te ho frantumato il colore pietrificante
dell'abbandono
rivoltato le ferite come vesti
tingendole alle sorgenti avare dell'attesa
poi ho tradito la pietà dell'ombra
varcando la pace di una solitudine amica
e camminato sempre.
Per
leggi

| 


|
|
|
Questo giorno è uno specchio assolato, rimbalza luci
su occhi diversi, sbiaditi da molti ieri
una domenica impigrita che indugia nel vuoto
del tempo, come la chiave spezzata che, inutile, gira
nel chiavistello dei sogni...
Ci rido sopra, lenta,
leggi

| 

|
|
|
Quando chiedi di vivere
a fior di pace
la tua piccola idea di libertà
io ti uccido
non per guerra
non per vendetta
nemmeno per difesa
ti uccido perché
ho messo in catene la mia.
Quando cadi ferito
sulle ginocchia illuse
da
leggi

| 
|
|
|
Pochi affanni da indossare
il mio nome
tra le perle dei suoi denti
un cuore al sicuro
nella vecchia tana di me stessa
e sopra il fuoco
tutto il silenzio che c’è.
La mia mente è una lenta
lumaca
molle
che scivola sulla bava,
leggi

| 

|
|
|
Prima che i giorni schiaccino la schiena
e ci sorprendano notti sbeccate sulle ferite
non dimenticare i nostri occhi, piegati
alla Tua Parola.
Abbiamo spaziato i confini dell’indifferenza
come aquile distratte dalla preda
lasciato consumare
leggi

| 
|
|
|
Ragazza sconosciuta che tramonti
sull’orizzonte breve del mio specchio
- cinque passi d’elefante
non basteranno
per ritornare al castello -
la notte ha già tarlato il tuo esilio
col suo belletto di cenere
e ti allontana, spaesata
ad
leggi

| 

|
|
|
Ho seguito parole come
un’ombra straniera
rasentando pagine all’oscuro di me...
Voci di verbi roche
tagliate da un, cauto, silenzio
mentivano
come frasi di sabbia scomposte
dal vento.
La vita congiura e non posso che
spiarla
dietro le
leggi

|  | 

|
|
|
Legala,
legati forte l'anima,
affinché non la sorprendano
le ardite discese
delle mie inquietudini.
Sii lento all'ira,
poiché so dare con
generosità,
senza nulla chiedere
in cambio,
ma so spillare
leggi

| 


|
|
|
Si passa così, per un tratto d’amore
dipinto su tele di vita
come colori stesi dalla notte su una gioia a venire...
La strada s’imbianca di Luna
e piccoli passi, umidi
sembrano battuti
con la leggerezza di chi bussa alla neve.
Ovunque
leggi

| 

|
|
|
 | Forse, sollevando il peso d’un pensiero
troveremo il giorno mai vissuto, tra le cose
seppellite dal cuore
lo scopriremo salvo, nella morte struggente
mai venuta
puro, nell’inciso, levigante, del silenzio
come una conchiglia chiusa che dilania
leggi

| 


|
|
|
E poi scriverne in dubbia riuscita
(essere segnati tra i nodi da s- leggere)
purché ne ricavi percezioni sbucciate, sbattute, intrise d’ammirazione
anche se non comprendi nemmeno
uno dei miei turbamenti
due dei miei groppi in gola
tre delle
leggi

| 
|
|
|
Mi sfilo gli orecchi
e ascolto
non avrà fine un silenzio teso
tutto per me
perfino il vento, più che all’invito
delle rondini
pare volere scendere sulle trame di questa pelle
che stendo.
Mi sfilo gli occhi
e non vedo
mentre
leggi

| 

|
|
|
S'è accosciata la bestia sui gradini
come il leone che occhieggia la sua preda...
affinché non la perda ai crocicchi
e per le vie
dove rami di pesco sbucano dagli angoli
smaltati di vita.
Tutto odora di sorrisi
di pace leggera
leggi

| 
|
|
|
Si spengono di voci anonime i viali
il buio fruga e palpa colori
caduti dalla fretta del giorno
i suoni fuggono nei vicoli
diluendosi nel silenzio... ma questi Fiori?
Spuntano sulle strade di pelle nera
e fredda
come le muffe sui muri umidi
di
leggi

| 
|
|
|
|
273 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|