Visitatori in 24 ore: 11’335 
       
      530 persone sono online 
            Lettori online: 530
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’606Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Le porte della notte
            Le 36 poesie pubblicate sul tema "Le porte della notte"
             |  
            
  
  
    
        E’ tutto il giorno che aspetto  
che sfumi quel rosso 
e la falce di luna che 
sorrida lì, all’imbrunire 
 
Aspetto il buio amico sincero, 
bramo il silenzio. 
 
-Apro le porte alla notte- 
 
Abbandono le mie stanche membra 
ad un pianto dirotto. 
 
Poi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Girano sui cardini strinati dal vento  
le porte, inutili, dei Sogni ... 
 
-Lei sobbalza ad ogni sbattere del Silenzio 
alla stazione, buia, dell’attesa 
e intreccia fili di pioggia ai capelli.- 
 
Passa tra i binari il Tempo 
come l’ora che cieca si
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Buio con buio 
preziosità infinita 
pace dismessa 
ai piedi dei tuoi sogni 
luna con stelle 
voglia di stanare 
il tempo maledetto  
e il tuo cianciare. 
 
Silenzio taci 
luce in calda attesa 
il vento assente 
il cielo fa da balia 
vuota la stanza 
vuoto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Anche se... 
Il vento percuote gli esili rami 
la nebbia chiude il giorno 
in un gelido torpore  
e sui campi scende la neve 
il colore dell’inverno  
bianco come il mandorlo 
ha qualcosa di magico 
che brilla nel cuore. 
 
Nel sospiro che veglia  
alle
leggi
 
   |   |  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Julie | 
          16/12/2018 21:45| 1025|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Nel buio che dilata  
ansie nascoste  
e sottili stridii del cuore 
accenti di emozioni  
affiorano con il vento 
come margherite 
a primavera.  
 
il mio viaggiare 
lascia alle spalle 
il fitto della nebbia 
mentre il mondo  
nei tuoi occhi incantati 
da
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Marial | 
          16/12/2018 21:28 | 1066|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Dischiudo con lo sguardo le porte della notte, 
tanta è la voglia di perdersi nell’oltre. 
Immagini che si dissipano nelle ore 
rubate al ricordo, son queste mie... 
nemmeno in sogno varcherò come uomo 
quella soglia che m’imprigiona fra queste
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cerchi tra tanti chi ti accarezza nel cuore 
chi dolcemente colma la solitudine  
che spesso attanaglia l’anima  
mentre l’emozione circonda il cuore e quel  
brivido si inchina all’amore. 
Le porte della notte che si chiudono al dolore  
mentre quel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Hanno ingombrato le nuvole la notte, 
bloccato i cancelli alle stelle, 
ogni luce è scomparsa. 
I miei occhi arsi dalla tristezza  
bruciano, quasi si accecano, 
le labbra inaridiscono, 
l’anima si spacca, 
resta in vita qualche pezzo di cuore. 
Le nuvole
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Velata diventa, la notte, 
con quel senso di quiete, nel suo mondo di pace, 
e spalanca le porte all’anima 
mentre il cuore mio, in silenzio, tace. 
 
Quella selva oscura, non mi fa paura, 
diventa, luce per la mente 
per lo spirito, pane, per il corpo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Splenderà ancora un’aurora 
a dipingere 
un fiore sul giorno che affiora? 
 
Ha freddo il cuore nel solcare  
il lacerante cammino di tristi ricordi ...  
ma risalendo il buio  
negli occhi di una tenera luna  
 
Il suo disperato vagare 
in un istante
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dovrei dire addio a questa voce, 
a questo affanno 
verso un oceano di storia e di memoria. 
 
La notte, 
con la sua porta
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Metto le mani in un’acqua pura 
e nei riverberi trovo il cielo riflesso 
ed i voli scomposti degli aironi fra le nuvole, 
un arcobaleno quasi in ombra 
che continua ad oltrepassare l’aria 
nella corsa spensierata dell’aquilone dei sogni.
 
E in un soffio
 leggi
  |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il fluire del giorno 
trascolora gli occhi 
e il loro canto 
al rincorrerne toni. 
Grigio e livido  
d’alba in brughiera, 
s’increspano via via d’azzurro 
fino al meriggio 
che c’esplode il sole. 
Epico arancio 
a sera  
e annunci d’ossidiana. 
E con
leggi
 
  |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Là, dove il sole irrompe 
prima che in altri spazi,  
il mio cuore zampillava rubini 
per nutrire il volo dei gabbiani  
che spolpavano l’esca dagli ami 
ai pescatori senza luna.  
Ora guardo le stesse rive: 
la scogliera esplosa in mille frammenti,
leggi
 
  |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Coscienze toccate da delitti  
umani, arrancano  
ogni bene del mondo.  
 
Cammina come fantasma 
cuore che batte  
privo di linfa, .  
soggiogato e deluso,  
dall’umano sentimento, 
calpestato dal preconcetto  
di pazzia.  
 
Chi è colui che decide
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Ovattata fra le tue braccia, 
il buio m’inghiotte 
cancellati gli affanni, 
m’addormento... 
 
sogno d’alberi in fiore, 
sentieri di luce 
e carezze antiche, 
mai dimenticate 
 
appaiono figure care, 
che tendono le mani, 
e con loro scende 
leggera la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Rinnovo a questa notte la mia lagna 
venuta prontamente a rammendare 
i voli chiusi a chiave e la comare 
che si contorce in terra e sembra cagna. 
 
E questa immaginifica compagna 
sa bene nel frattempo cosa dare 
costretta dalla rabbia in fondo al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Batte il tempo segna l’ora 
la mia notte è una signora 
una donna scollacciata 
dalle note accarezzata. 
 
Batte l’ora bussa il giorno 
questa è andata e il mio ritorno 
nel silenzio muto tace 
e giocondo si compiace. 
 
E la mia notte impera e mi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non ho più sentito nulla: 
vago tra le venature della notte 
respiro incertezza e paura 
tra gli slogan ansimanti 
e la bramosia di giustizia 
 
sommaria. 
 
Il fondo è più profondo del fondo 
e all’assistere impotenti 
al cambiamento  
si predilige di
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stendi il corpo 
sulla riva d’un sogno 
bluastra  
come la notte  
ove il pensiero  
conflagrante tzunami 
quei capelli 
d’un corvino lucente 
agita 
sul mio eros represso. 
Ostensorio di sguardi 
indugi 
sul mio orizzonte 
e quando pensi 
d’averlo tra le
leggi
 
  |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Risiede in me  
quello che ho vissuto  
tra le vie delle mie città. 
 
La notte mi ha saputo parlare 
e forse io dopo, 
ho
leggi
 
  |  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ed è così che si muore...  
 
nel vagare acerbo delle mani 
dove il buio rimescola l’esistere 
ed il corpo perde la sua ombra.  
 
Vendemmio grappoli secchi 
una pessima annata 
carica di attimi in soliloquio.  
 
Spalanco le porte della notte 
per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S’attristava  
la luna ad infrangere i cristalli smaglianti del giorno 
 
ma una notte 
sfolgorante s’aprì a
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La notte e l’infinito 
abbraccio tra le forme 
il grido manomesso 
spettacolo proibito 
di stelle e di avventure 
in questo cielo a pezzi 
con te che mi disprezzi. 
 
La notte e il mio destino 
scommessa trivalente 
la sfida mai lasciata 
nel buio di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le ore della notte arrivano puntuali, 
e oscurano la mente a ricordi lontani. 
Placido il mare mi conforta bagnandomi il viso, 
cerco compagnia ma trovo solo stanchi gabbiani. 
 
Soppressioni logiche si alternano a stupidi rimpianti 
e nell’ombra della
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il meriggio consolerà il mattino 
per aver trascorso frammenti del nuovo giorno. 
Se qualcuno ricorderà l’alba 
sarà tempo di quiete sfumato, 
ricordo lambito da echi sfiniti, 
candido pallore che quasi 
richiama il colore del crepuscolo. 
Dimenticato è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E la notte accade,  
anche quando non la cerchi 
 
In quei sogni scomposti 
che sanno d’oblio 
quando le ultime
leggi
 
   |   |  |  
        | 
   
  
    
        
            Giomiri | 
          15/12/2018 17:06 | 855|   | 
         
        |  Poesia segnalata
         | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Nell’ora battuta dal silenzio 
ho chiesto alla luce di entrare 
 
Dove un amo cattura la voglia di scendere 
e obbedisce alla
leggi
 
  |  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spaziano gli angeli 
nelle ali della notte 
dolci sogni placano i sensi  
al vagar tra le stelle. 
 
L’attesa di “Natale” 
ove dolci e bamboline  
riempiono i cuori  
di gioia ai bimbi, 
mentre poveri cuori 
con occhi basiti 
aspettano invano. 
 
Sussurra
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come cala la sera e una forte quiete 
cresce verso il cielo, 
un buio denso 
un profondo delirante vuoto 
si delineano nel mio mondo  
di scatole e scatolette 
che più non emana 
l’essenza delle rose. 
 
Una stana sensazione 
s’impadronisce dei miei
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             36 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |