| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
  
  
    | 
        | Quanto dista quella meta raggiunta se si percorre avanti e indietro,
 compagna di vita e morte aggiunta?
 
 Respira più forte, le lascia dietro,
 larghe le braccia all'aria accòlte:
 più tardi la testa che resta di retro.
 Onda sublime, infinite vòlte,
 scattanti le gambe sono a molle:
 del primo imitar le gesta còlte.
 
 Il più solo alla terra incolle,
 ché attesa vi fu e vi sarà,
 per chi vuol inverso affrontar folle,
 di fili e di stemmi: giro darà.
 Chino non guarda ma alto si presta
 a ritrovar la dritta che farà.
 
 Chi esegue la virata onesta,
 pone mano in vista arbitrale,
 affinché non sia questa sì lesta
 a verdeggiar l'umida senza sale.
 Possa la sbarra a schiena elevata
 tagliar, cordiale, in modo mortale.
 
 La vita scorre se vien espiata:
 dura un battito, solo un lasso:
 a ritmo libero s'è ansimata.
 Ruota 'l suo collo restando basso,
 qui s'intravede 'l dolor d'annegar:
 col più veloce 'l palmo non va casso.
 
 Dell'uomo lo stile d'annoverar
 in quattro diviso, ch'in acqua spunta,
 perché tutti provino a nuotar.
 |  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Questa è la mia primissima poesia, che parla, come il titolo suggerisce, della mia grande passione per il nuoto. Oltre alle terzine di apertura e chiusura, le quattro parti in cui il componimento è suddiviso descrivono in ordine i quattro stili: il delfino, il dorso, la rana e lo stile libero. METRICA: dieci terzine dantesche suddivise per rendere più fruibile la comprensione della descrizione degli stili.
 Roma, 6 Dicembre 2008»
 |      
     
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |