| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Che ancora indugi, che pensieri grandi ti soffermano al limite del bosco?
 Che fragranza Natura con le Ninfe
 sue quest’oggi ha scelto? Su un pedale
 lento, lontano, in sé meditabondo
 d’erbe schiacciate, illuminato dai
 sospiri di violetta laggiù dove
 giovani, acute corrono nascoste
 limpide acque, esala il gelsomino
 il timido suo suono. un po’ calante,
 come tenera viola di Bergonzi
 suonata senza impegno da un anziano,
 disilluso maestro che già vede
 lo smarrirsi del sole, astro morente
 ucciso dagli ingrati figli suoi;
 dopo, lo squillo della menta forte
 si contrappunta con le ricche note
 del grasso rosmarino e infine, a sera,
 la carezza squisita delle rose
 che a gola piena, principesse amate,
 solfeggiano una vasta melodia
 sul bordone che gli aromi intrecciano
 di finocchiella, rucola e di fiori.
 Tutto era vita e i cori, a volte mesti,
 ad essa si ispiravano ed invece
 ora ogni cosa appare da vapori
 offuscata, uniforme e come tinta
 di color grigio, piatta, senza moto,
 deserto vuoto. Tutto in me s’è fatto
 vapore sperso come brina al sole.
 Nulla resta dell’io che fui. Il futuro
 attendo, senza scosse, senza senso
 veruno si dipana così il filo
 dei miei ultimi giorni. Quanti ancora?
 Altri tenti il conteggio altrui destino
 è quest’ultima nota... Tutto intorno
 si srotola veloce quel che resta,
 scorre tutto, anche il canto risucchiando
 verso il gorgo infinito.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |