| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’073 
 564 persone sono online
 Lettori online: 564
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        |  | Donne ingabbiate,schiave delle catene
 che uomini padroni
 tendono al collo,
 sempre più strette.
 Donne coraggiose,
 sfidano il pericolo
 per liberarsi dal soffocante
 nodo della frusta,
 dal violento e perentorio
 ordine che zittisce
 la volontà di esprimersi.
 
 Le donne piangono in silenzio
 per non destare sospetti,
 nascondono le lacrime
 attenuando le ombre degli occhi lucidi.
 Non parlano di sè, tacciono le scomode verità
 per non turbare i cari affetti.
 
 Preferiscono immolarsi,
 combattere sole le guerre impari,
 dove ha la meglio
 la forza di un pugno sferrato sul naso
 o un calcio volante che accascia al suolo.
 
 Ma le donne si rialzano
 e tengono salda la croce sanguinante,
 bagnata la fronte e i lividi sul costato,
 risorgono dal loro stesso dolore
 più forti che mai.
 
 Le donne sbaragliano i nemici
 e meritano medaglie d'oro,
 non disertando i doveri
 della famiglia,
 non si esimono dal rinunciare alla vita
 sino all'ultimo,
 per amore,
 soltanto per amore altrui,
 mai si arrendono
 da valenti guerriere qual sono.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |