Visitatori in 24 ore: 20’423
687 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 686
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Mi è sempre piaciuta l’aria rarefatta di settembre,
quando tutto sta per finire
ma ancora non è finito...
Mi è sempre piaciuto il tramonto più dell’alba,
i colori sono più intimi perché il giorno va a morire...
Mi è sempre piaciuta la solitudine,
il rumore dei miei passi su una strada brecciata in mezzo ad un bosco,
sentire il mio respiro mischiarsi con i suoni della natura,
vedere dei cavalli liberi e immaginarmi uno di loro,
lontano dalla dilagante ignoranza e violenza
che alberga nel gracchiare di mille e mille voci metropolitane,
di maschere e sorrisi fittizi.
Mi è sempre piaciuto il sorridere di niente,
le cose apparentemente senza un senso,
i paesaggi sommessi di campagna
dove poter imprigionare la mia infanzia;
in quei paesaggi sono ancora un bambino,
in quei paesaggi non ho trovato e mai troverò
le delusioni, le notti insonni, le ansie, la rabbia ed il pianto
per amori sbagliati, per sogni falliti.
Mi è sempre piaciuta la nostalgia, vivere nella melanconia,
il voler tornare indietro nel tempo,
vedere di nuovo uno dei miei nonni aggiustare la sua bicicletta,
l’altro tornare dalla sua terra dopo una mattinata di lavoro,
rivedere i miei genitori giovani
e non farli invecchiare mai...
I miei pensieri si rincorrono
in questo preludio della mezzanotte.
I miei pensieri mi fanno viaggiare nel tempo
ma il clacson di una macchina mi riporta al mio presente
e capisco ancor di più che nella mia mente e nel mio cuore
vagano molte note singole che formano una stramba melodia,
ma non ci sono accordi che l’accompagnano,
non c’è un’armonia... | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|