| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’178 
 648 persone sono online
 Lettori online: 648
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | fanyeatsLe 196 poesie di fanyeats |  
            | 
  
  
    | 
        | Porta il tuo nome quel che i miei sensi
 fomenta e aggrada,
 perché rifiorisce
 il mio deserto
 all'umido del mio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muta la mia lingua sta,ai suoni e incanti della tua;
 ma l’ipotalamo già rimbalza
 i dilatanti impulsi
 ai sensori e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho costeggiato il mare per l’usuale tratto,ad un’ora più tarda del solito,
 ma col disco rosso del sole
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La tua pellericamo
 d'intensi versi
 come unguenti e balsami
 per le nostre pene;
 nel viso assente
 di vital
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando ti penso,sei la creatura
 piu’ dolce del mondo.
 
 Quando ti sogno,
 il mio sonno è
 quieto e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Maturano le cerasedel color della passione,
 del sangue e della vita,
 mentre le mie solitarie veglie
 osservano anche
 il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S'appressa la nottealla mia trepidante anima,
 come le temute onde
 d'un impetuoso mare,
 ove navigo d'un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ombrosa fronda,adagiata
 su niveo petto,
 occhi di cerbiatto,
 d’infinite carezze
 costrutto,
 pigmento del
 medesimo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oh luminosa notte di stelle,con un muto soffio d’aria
 ad evocare arcane presenze!
 
 Che tremolio di tracce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando verrà il maggio odoroso
 dell'ultima pioggia
 e delle rose e delle viole,
 
 tornerò inquieto
 a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Permani nel mio cielo,stella del mio vespro
 dall’ombre appena accennate,
 che nulla tolgono alla possanza
 del sogno e dei
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Porterò la mia malinconiain giro per la brughiera
 e là aspetterò che s’alzi
 l’ululio del vento della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parlo di teper tremolanti lucciole
 e scie di comete in viaggio
 senza mai quiete.
 
 Fascio di luce
 gli orli della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Reminescenzed’antiche
 assonanze,
 fermagli
 di vento
 per fissar
 le mie fantasie,
 lettere come note
 di subliminali
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pace porti tecoquesta mite sera
 che s’appressa.
 
 Serenità scenda
 a velare la tua anima
 dagli affanni
 d’una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quandoil dolore
 verrà
 a trovarmi
 nel disiar
 vano
 del tuo affetto,
 gli parlerò di te,
 delle mani
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a fanyeats. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Parolepur banali
 si stampano
 nella memoria
 e mai sbiadiscono,
 al pari d' un viso
 che t'innamora.
 
 Quante
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa teneranotte di maggio
 nel mio cuore
 forte s’imprime.
 
 Il cielo è stellato,
 il mare è un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M’assalì troppo prestola vita con le sue pene
 nell’età dell’innocenza,
 quando è impossibile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non temo dell’orcol’orride fattezze,
 che il mio istinto
 preparan alla difesa,
 ma la grazia e le gentili
 forme d’una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Prendi forzaper la tua vita
 da che riemersa sei
 dal tuo amplesso
 abissale e muto.
 
 Sarò io la parola
 del tuo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pace sia tra noi,dopo aspra e cruda pugna,
 si taccia l’orgoglio degli eroi,
 ché la vendetta lor ripugna.
 
 Non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piangono occhi stupiti,in grembo alla notte,
 dea dell’ultima quiete.
 
 Per tutto il giorno,
 col puntale chiodato
 del
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passan d’improvviso,per attimi inspiegabili,
 le soluzioni di problemi
 a lungo impossibili,
 quasi che dal di dentro
 un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quadro atlantico.Sonnecchia il tramonto
 sulle bianche case d’Olhao.
 Uno sbruffo della prima brezza
 insegue una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non rinverdir mia vitaincipiente Primavera
 ch’or m’attarda la salita
 e s’allungan l’ombre
 nella sera.
 
 Ogni alba che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quand’ero un bambinodall’orizzonte lontano,
 non avrei mai voluto
 chiuder gli occhi
 sul mio mondo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Qual vita scansar puòi neri giorni dell’abbandono,
 col sonno ch’arriva tardo
 a lenire le fitte
 del cuore e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I miei occhinon vedranno mai
 il sorriso spuntar
 dai tuoi, che dall’alma
 si mosse per senso
 d’interiore
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Qual perverso istintod’un dio crudele
 sparse l’ebbrezza
 d’amore per il creato?
 
 Qual tragico fato
 spinge l’ansia dell’uomo
 a ricercar l’immagine
 dell’eterno, cui non è destinato?
 
 Una lunga stagione d’inverno
 è la vita che ci
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 196 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |