Visitatori in 24 ore: 11’014
446 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 445
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’798Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Alessio Schiano
Le 5 poesie di Alessio Schiano
|
Le aggravate nuvole
riportano il maltempo
sugli sperduti astri.
C'è la nuova cometa
ma non per me.
Lo splendore asfissiano
anche alla piena luna,
quegli insulsi grigiori
come schiuma inquinata
ai morti pesci.
Ma già vedo
leggi

| 
|
|
|
Giunto ero, in quel periodo dell’anno
in cui Vega nel cielo alta è alla sera
e l’altre due compagnia le
leggi

| |
|
|
Maestitia semper mecum
ut mea est umbra gravis,
cado laesus iam victus
sine cernere causam.
TRADUZIONE
Tristezza sempre con me
è
leggi

| 
|
|
|
Ego videns amicum
“Amitte flere, Simon,
et cana mecum bona!”
Dixi lentus et anxius,
ergo audiendo statim
ille sic
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Alessio Schiano.
Remota in gramine, puella, sola eras
cum vento circum et nebulis super
compte reciprocabas levitate.
Tandem in herbam densam cecidisti
et ibi in milia conceptis iacuisti,
longinqua ad omniis hominum curis;
in alieno universo sine maesta.
Vis mundum
leggi

| 
|
|
|
|
|
|