| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Simone VeltroniLe 64 poesie di Simone Veltroni |  
            | 
  
  
    | 
        | Devo persistere nell'amarti? Il tentativo d'estirpare questa zizzania
 dal mio cuore
 continua nell'arrecare fallimenti
 il vuoto del tempo mai colma i ricordi
 afflitto e furbescamente felice di questo
 ascolto il cielo
 attendendo una voce
 che mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando d‘ali il prillo la notte prelude
 ed affiorano sul tuo scusso viso,
 pallido e assente
 gli scuri nei
 a puntare,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e vorrei baciarti lì dove mi aspetti,
 muovendosi a tempo,
 all'appuntamento
 tenendoci per mano...
 
 Poi, giunti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il pianto sferro all'immenso dolore
 che il pensier cagiona
 se improvviso invade
 il tuo bel viso la memoria
 a pugnalar violento il petto,
 e sgorga forte,
 in salati fiotti
 e scuote le membra
 e brucia il cuor
 che a lungo stento ritrovar
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le membra pregi di miselle vesti, con maglia rada t'aduni l'osse
 che raggelar ti senti nella catorba notte.
 Eppur calano,
 nel rimenar le vite andate
 o di futur fidarne,
 a cercar fomenta in te.
 Con lampe insonni puntano l'omeri sporti,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pallida esistenza Rovinosa mente
 che salta nel vuoto
 Richiudi la mia vita
 in ventre sano
 Instupidita
 Inerme e callosa mente
 Dormi in consolazione
 del mio cuor dolente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il Mavì cedevole degl'occhi mal s'addice
 all'espressione mastietta che pronunci
 Immatura animosità
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bòrni la borra che mi sostenne Pensai tògo l’averti aitàta a iòsa
 Da folaga a nivea
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come vile metallo l'oro è pensato
 dagli incapaci
 d'osservare i segni
 che manifesta
 con cura
 nei fiori,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando il silenzio ingombra della parola 'l campo
 il febeo cuor dilegina
 La desolata ripa
 in mia attesa
 ritrae
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ragnato amor che ancor duri
 di noia olente
 l'animo spossi
 Onninamente
 di loia onusto
 l'opimo mio
 mai sottrasti
 al
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Simone Veltroni. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Lima il tempo noioso d'istanti secolari
 e fervi di salpare
 la rotta è senza fine
 Non esisti che in te stesso
 e sol lì ti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Discreta affinata
 alla vanità arresa
 alla consunta vita
 di gualmate pelli struscianti
 che illusi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che silenzio... un soffio d'angelo
 solletica l'azzurre
 sottili tende
 L'ala di luce
 d'alba rosa
 spazia in due
 la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cos'era che quella musica nostra
 agitava in petto?
 Il tuo esotico ballo
 e le tue gambe
 giovani e forti
 le braccia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mira attorno la notte
 pasce i suoi dubbi
 ronza nelle orecchie
 il silenzio
 e la vista 'scura
 Placa il grido
 non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trasalgo nel rimembrarti in queste note nel lontano profumo
 di notturna primavera
 che accoglieva di grazia
 ogni mio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come posso pensare nella tomba del mio  letto
 che non ti sveglierò più
 mai più
 Tutto è inanimato
 e le mie mani
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'albero di mimosa ancora immatura compie coi suoi rami al vento
 dei piccoli cerchi
 Il magro roseto laggiù
 di un'unico
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' inutil che gridiate o voi poeti
 che nessun v'ascolta
 Soli nei caffè
 gli aneliti affogate
 Le dispute
 fra
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 64 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |