Visitatori in 24 ore: 4’881
399 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Andrea Vivapenna
Le 27 poesie di Andrea Vivapenna
|
Siedo.
Contemplo questo intorno,
e le mie percezioni ch’esso move.
Nell’ignoto odo suoni,
e come sopra,
tra invisibili
leggi

| 
|
|
|
Niente interessa, se nulla poi resta;
tutto tedia, se troppo tempo dura;
è con sofferta coscienza che parlo,
poi che
leggi

| 
|
|
|
S’io passerò
gli anni a salir solingo
ove ognun s’appiglia,
perfino a svanire
in quel ch’è men d’un vano cielo,
questi,
leggi

| |
|
|
Tu liberi i sogni
degli sciocchi, e incateni
quelli dei sagaci; aleggi
ove manca il respiro;
soffoco, come in un mondo
leggi

| |
|
|
Vidi i suoi occhi;
nel chiostro dell’anima mia,
il sussurro di Venere
mi sfiorò: verso cotanto fulgor,
quegli obliosi
leggi

| |
|
|
Ignorar distanze, e tempo:
ovunque il pensier può,
e al di là di queste
spira il vento,
or calmo e poi inquieto,
sulle
leggi

| |
|
|
Qui par che mai niente abbia luogo;
sembro così vanamente proteso
a quelle luci,
e quando altretanto in me
leggi

| |
|
|
Fermo nell’avvenire,
v’insediaste con furore;
innalzaste i vessilli
e questi, innalzarono voi.
Qualcun
leggi

| |
|
|
Stringiamoci, ascolta.
Concedimi sempre
d’esserti accanto,
com’io sempre desidero
averti a fianco.
Cogli ora queste
leggi

| |
|
|
Chi sa da quali forze,
primigenie o sempiterne...
per quale ragione,
qui fui condotto, a finger
d’un solo e pover animo
leggi

| |
|
|
Oggi non pioverà. Attendo, ma so
che a lungo non pioverà.
Non vedo un’anima qui:
arido è il luogo ove il sole
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Andrea Vivapenna.
Cribra, e precedi
ogni tempo.
Ascolta, perché tutto fugge. Intendi,
dal pensier tuo ermo, o da quel che odi, o vedi.
Non
leggi

| |
|
|
Quanto sale
sui regi colli...
pareggian la terra?
V’è chi gode?
Sospirare il luogo nostro
assai mi tange. Echeggian
le
leggi

| |
|
|
O voce, che dal capo mio risoni
in queste membra
senza requie, e dal duale idillio scevre,
del buio sei forse l’infida
leggi

| |
|
|
E odiarono l’umiliazione originale,
ch’evitabile parve,
dacché la festante novella vi fu comparata,
dagli ingenui ed
leggi

| |
|
|
Rota, l’orbe
rota o radioso
astro del nulla inquieto,
ma perché il ciel non s’aggiorna,
sì come in cor mio tu ti
leggi

| |
|
|
Talvolte non vedo, né odo,
mi volto e ti trovo,
lì, o forse là,
immobile, silente,
curioso e misterioso,
amorevole e
leggi

| |
|
|
Si sperdevano ancora, come petali
all’invisibil vento,
reconditi pensier, forse voluti
o dal caso venuti. Tutt’in giro
il
leggi

| |
|
|
Sì a lungo si ripeton
questi giorni,
che stranamente familiare m’è
l’imago mia,
pur come quelle altrui
anche note,
a
leggi

| |
|
|
L’intimità presente,
tanto sopisce l’uggia,
quanto la gioia culla:
guardi ammaliati e soavi
carezze fra pazienti
leggi

| |
|
|
|
27 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|