| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Angelo 2000Le 122 poesie di Angelo 2000 |  
            | 
  
  
    | 
        | Ci fu un tempo in cui tu fosti mio amico,
 amato corridoio,
 con nostalgia lo dico,
 e ora ogni scusa accampo,
 o mio
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Guardala, la tua nemica è così bella
 di sera.
 Rifulge tutta la città
 di luci
 stasera.
 
 Tu dici che il diavolo ha
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Non trovi? Siamo figli di una stessa notte di questa notte buia e senza stelle
 ed arranchiamo ad una stessa sorte
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Amo Novembre Novembre l'oscuro
 velato di grigio e del grigiore bruno
 
 del ramo che sempre
 si vede men foglie
 sui
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Siccome ero solo ho cantato seduto sul banco
 soltanto
 perché dovrei certo aver fatto qualcosa
 però non mi
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | E se la terra trema ed ogni azione è vana
 carca solo di tema
 la condizione umana
 fuorché salvezza
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | La mia vita inizia e finisce (per ora?)
 dove iniziano
 le luci di Roma.
 Istante che nasce, svanisce
 e sublime
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando Cesare arriverà pagherò il fio dei morti trucidati, dei tranelli
 truculenti, empi atti ingiustificati;
 pagherò e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dicon che alla vittoria il Capitano guardò l’esercito, poi si accasciò.
 Sdegnò il paese di cui ora sovrano
 era divenuto,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io sono al baratro della mia vita, mai seppi scegliere né or so provarci
 nè so se voglio affrontar la salita
 o rimanere a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | O rifugio ineguagliato, unico del poetico spirito, o luogo
 ove il pensier puote in se stesso assiso
 contemplar l’infinito
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E se non esistessero montagne continueresti forse all’infinito?
 Immenso agglomerato, langue
 l’orizzonte a vedersi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non ritenni di essere immortale, volli
 solo più in alto degli altri volare.
 Poi però, piume al vento
 disperse
 mi fecero
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io adoro - lasciatemelo dire - questo mondo, ma c’è una condizione
 un vago impedimento
 che mi fa soffrire, un vago
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Obelisco di San Gennaro adornato capolavoro
 di fantasia, al tuo decoro
 nulla valse il Decumano.
 Nulla valse; il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quel mar che vollero Turchi e Normanni più volte conquistar, quel mar cortese
 nel suo paesaggio, e pur fautor
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Angelo 2000. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Odi la piazza che rimbomba intorno del suon notturno delle campane,
 mentre si erge il fiotto notturno,
 rumore argenteo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se forse tu, Giovenale, vaghi inquieto per la chiassosa Suburra, a me concesse, il papa Borgia
 un’oasi di silenzio in essa,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il vento può cambiare e il verso mio elevare si potrà, come fa l’acqua del nostrano mare
 lambendo le pendici del Castello
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Accadono cose meravigliose
 talvolta, ma a un giro di volta
 e ancor sei al tuo mondo di cose noiose
 e austere, ma se tedio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non più cerco di arrabattarmi per dare un senso alla mia vita, né cambiarmi
 credo, per affrontare la strada in salita.
 Non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Natale ha il senso dell’attesa non di Gesù, lo ammetto, di qualcosa
 che non tornerà più, qualunque cosa
 che in pochi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho raccolto la luna e le stelle di Leopardi e Dante.
 le più belle. Son tante
 le cose stupende da loro descritte
 ma io mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Stamattina ho visto un vortice di foglie gialle roteare
 al vento autunnale, - "facile"-
 ho pensato -"poter poetare".
 
 Ma
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E la mia vita è un sospiro alla finestra, o una vignetta o un passo aperto
 dallo Zibaldone
 o a tutti insieme
 seduto sul
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La luna e una mela ogni sera
 qui solo al balcone
 la quiete perfetta ed intera.
 
 Leopardi, d’ogni tua teoria
 ho amato
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bussa alla porta Amore e promette di sublimare
 la mia rima; lo accolgo, ma no, non lo voglio ascoltare.
 Mi voglio prima
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La vana metafisica si anima
 in un qualunque giorno di scuola,
 martoriata, esanime
 dal grigiore di un libro
 rivive in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando il calendario mi si svelerà per quel che è e l'incessante battere del tempo
 rimbomberà di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se le porte del palazzo si chiuderanno del tutto, non vi sarà danno.
 Lasceremo il lutto
 a coloro che ancor non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 122 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |