Visitatori in 24 ore: 21’343
624 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 623
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Marco Colonna
Le 9 poesie di Marco Colonna
|
Tra cielo e ferro
qui nel respirare
pensieri che nel vento
non possono legare
due sponde
leggi

| 
|
|
|
Dilegua nella muta
delle ore lo scorrere
l'assenza che dilaga
sui sospiri, l'oscuro
che ferisce buone nuove.
Così muore l'amore,
lo strappo della garza
di parole che guariscono
dal male, l'inudibile
nel cambio di stagione.
Di noi
leggi

| 
|
|
|
Hai armato campi
di dolore
da questa vigna
uva matura
il vero spirito
che alla terra
dà la
leggi

| 
|
|
|
In questa piazza del mio petto
ti aspettano respiri macchiati
di speranza, non è di questa colpa,
portare al cuore
leggi

| |
|
|
Questo nostro resistere
visibile, fare muro,
che si misura con il tempo
altrui, ché la breccia
è altrove nello spazio,
dentro, così dentro noi
che nostro è il cedimento,
la sconfitta invisibile
di giorni che
leggi

| 
|
|
|
Imploranti bocche
occhi come biglie
ed è inutile parlare
sigillati e nudi
già corpi morti
ed altri
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Marco Colonna.
Preme sul costato il ferro dell’addio
e spinge fino a che sia morte viva
e incandescente. Tocca le mie carni
l’ultimo
leggi

| |
|
|
Nascosta nel cassetto di una vita
sensibile al vento come piuma
eppure ferma e scossa in noi
non spira mai, ma lascia
leggi

| |
|
|
Piove sempre nei gesti della fine
il precipitare dolce dei ricordi,
muore in un fiato il seminato
che ci portiamo in
leggi

| |
|
|
|
|
|