| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’274 
 618 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 617
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Stefano PanozzoLe 45 poesie di Stefano Panozzo |  
            | 
  
  
    | 
        | Io spesso parlo come scrivo, circondato da argento vivo che brulica di vita
 e a fatica risalgo la corrente,
 con basso
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bimbo, Bimbo mio,
 quante carezze hai voluto
 prima che la tua vita fosse serena
 Bimbo, bimbo mio
 La vita non ritorna,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gente, circondata da sogni di verde speranza,
 che innalza barriere di legno e metallo
 e il vuoto avanza.
 Tu sei
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti amo. Non é il testo di una canzone,
 ch’ è sempre uguale,
 non ha un ritornello,
 e risuona come i passi per le vie
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ci saranno momenti felici, sospesi tra oggi e il domani
 per tutto ciò che ci hanno levato
 quello non voluto eppure
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tuoi, questi giorni che danno alle ombre un corpo,
 sul qual contorno rispecchi il vero.
 Tuoi,
 quei gentil tratti ove
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cenerella è il nome d’uffizio che ti voglio dare per non dar agio o ragione tale che sia di parte
 nel dire cose che le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dite! ma voi che troppe volte avete sfiorato con rare virtù
 le pallide ombre di vita,
 semmai foste grati un dì, aver
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E da te venni dal pudibondo desio chiamato, che cotal forme di donzella
 al morfeo ora si desta a me,
 e ramingo mi veggo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ho più sogni per te! Se le anime alle quali affido il vento potessero parlare!
 Non ho più fiori da dare, tanto non li
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ci saranno momenti felici, sospesi tra oggi e il domani
 per tutto ciò che ci hanno levato
 quello non voluto eppure
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Stefano Panozzo. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Dar voce al silenzio, udire ciò che le vane parole,
 non hanno saputo fare,
 per anni eterni spesi, vestiti di ricordi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono solo foglie, dicevano. Quelle che cadono in autunno,
 dopo il primo freddo e forse qualche temporale,
 Foglie,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non sarà una sera qualunque, saranno respiri affannati,
 persi nel tempo che non va,
 nelle ragioni deluse e le idee
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti aspetterò ogni giorno, come quel giorno davanti a una stazione.
 Ti vedrò forse negli occhi della gente,
 guardato
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho portato il tuo saluto, per non avere proprietà di disporre della tua parola
 e solo,
 come la nuvola nera,
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che vergogna, non aver casa se non quei pochi stracci messi male.
 Che vergogna, passare al fianco
 e non aver altro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E i vuoti lasciati dalle assenze si riempiono di malinconia e di cose da fare.
 Cosa vuoi che sia? mentre tu vai via
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vedi? tu che sai di amor e ne fai dimora,
 vedi che le altre genti,
 mai ti videro così per niente,
 quel che in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amor che hai?, di libero pensiero ora voli
 attraversando il mare,
 confini ed alte sponde, di pietre e sassi.
 Amor che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 45 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |