| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Gesuino CurreliLe 1281 poesie di Gesuino Curreli |  
            | 
  
  
    | 
        | Verrà l’ombra ed avrà passi leggeri come di chi mi chiama e non spaventa
 l’ anima assorta in una attesa lenta
 del mistero
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il muro di pietra (davanti a un mio dipinto)
 
 Resta, infine, quel un muro di pietra
 e il silenzio che domina il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Adesso, mi dirai, che il cielo è scuro, da dove possa attingere il sereno,
 se sopra quel ridente arcobaleno
 da cui
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fra i silenti graniti di Nivòla e i candidi palazzi di calcare
 mi giunge l’eco in rima a mormorare
 il canto tuo soave, e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei sfogliare l’ultimo breviario nei sentieri percorsi a dismisura,
 dopo i colli, per giungere all’ altura,
 oltre l’
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo è come un arto che si spezza e camminando non affondo il passo,
 sento disagio a stare qui, dabbasso,
 in questa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella strada più bianca del sale, in un giorno d’inverno e di sole,
 sento l’ urto e il mugugno che vuole
 attenzione al
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Riverberano arpeggi e la mattina si inonda di profumi e di violini,
 la melodia risveglia i cristallini
 ricordi scritti su
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un amore finisce e poi tramonta un pezzo d’esistenza, ma ritorna
 nel silenzio degli anni, disadorna,
 la verità che invece
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Poi scompari nel pallido mattino come un alito che si dissolve al gelo,
 e un ricordo sbiancato come un velo
 solo un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stride il fiume di maschere, e la piazza si gonfia di scintille e di profumi
 intorno al fuoco il carnevale impazza
 con
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era minuta e bruna, era Maria, quella con cui divisi un gran dolore,
 fu lei che m’insegnò cos’è l’amore
 nel tratto buio di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | “Dar da bere agli assetati” 
 Date una goccia all’ anima assetata
 se comprendete cosa sia l’ ardore
 che brucia di mestizia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le scommesse di allora son perdenti, ora la vita mi presenta il conto,
 chiede l’ ammenda e poi mi dà il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C’è un’ attesa nell’ aria pungente, che scandisce il trapasso di un anno
 come il fremito dopo un malanno
 da scordare e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quante volte, chissà, ti avrò veduta in quel vicolo sotto la mia scuola,
 e tu giocavi a far la capriola
 con giochi ameni
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Gesuino Curreli. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Io, invece, lo dico: qui mi arrendo, non mi serve combattere il destino,
 sarà un seguito incerto, un gran casino,
 o
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E ti rivedo là, sopra il muretto, finita la salita, oltre le scale,
 avevi lieto il cuore e liscio il petto,
 io facevo la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sento come un respiro da vicino, al raggio della luce che mi uncina,
 un fremito di foglie: è la cortina
 del buio che si
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Qui, perché di te respiro ancora le cose che non hanno forma e nome,
 qui, nel po’ di fumo, assorto come
 davanti ad un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sarà che il cielo tiepido a Novembre è come una carezza inaspettata,
 ma questo autunno è un gemito d’annata
 che richiama memorie, luci ed ombre.
 
 Sarà l’ età che volge al vespertino
 languore denso d’immagini care,
 ma la stagione è voce delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Salgono fumi bianchi come il sale nella campagna rorida, al mattino,
 il respiro dei morti è più vicino
 nell’ autunno: la fine di ogni viale.
 
 Un canto suona come una preghiera,
 ma il silenzio è più largo e dà il segnale
 di un altro giorno che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dirò di te e di me nelle serate che poseranno, lunghe, al mio camino
 dense del tuo profumo, e avrò vicino
 riverberi e bagliori di un’ estate.
 
 Dirò di te e di me nel sogno vano
 di giungere alle stelle e poi tornare,
 in un astrale giro, per cantare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Prima che il giorno spenga la sua luce e giaccia nel silenzio ogni rancore,
 apro al perdono i palpiti del cuore
 e cederò alla notte che seduce.
 
 L’offesa che squarciava il petto, amara,
 dentro la solitudine più truce,
 sarà memoria lieve
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Succede che l’autunno mi sorprenda innamorato del suo canto mesto,
 della sera che bussa al cielo presto,
 e della notte, madre di leggenda.
 
 Vorrei poter usare i suoi colori,
 delle mattine roride e fumanti,
 e farne meraviglie per gli amanti
 risorti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un’ altro - dicesti- mi ha avuta ...
 ...
 ...
 
 Ma poi il tempo che cambia rifiuta
 un amore che perde le attese
 trepidanti per baci ed accese,
 come fosse un’eterna incompiuta.
 
 Così corsi con te il mio cammino
 e noi fummo, per spazio ed
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sento l’autunno caldo nelle vene e i suoi racconti di malinconia,
 sento la soavità della poesia:
 un’ ombra che ho baciato e mi sovviene.
 
 Sono vivi i lamenti che assecondo,
 e che traduco in rime all’ imbrunire,
 quando la luce sbianca e va a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un soffio lieve muove il melograno e dondola le nuove rose gialle,
 un silenzio vien su, dal fondo valle,
 si spande con il sole, mano a mano
 che cade e lascia il mondo alle sue spalle.
 
 Settembre si accomiata e non rinnova
 promesse di speranze e di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muore l’estate e tu non ci sarai a scandire la brevità dell’ ora
 che consuma il meriggio ed accalora
 la vena del poetare più che mai.
 
 Non vedrai tu le ruggini apparire
 lentamente sui pioppi ed il fogliame
 volare come il sogno e le sue squame
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dirò che t’ amo mille volte ancora, poco importa se i più non crederanno,
 avrò per testimoni, e non m’ inganno,
 il vespro malinconico e l’ aurora.
 
 Quelli cui dedicai tanta passione
 nella stagione dello smarrimento,
 per dirti quanto fossi assai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1281 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |