Visitatori in 24 ore: 5’903
428 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pasquale Farallo | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Roberto Massaro
Le 17 poesie di Roberto Massaro
|
Offrimi un perché
laddove la vita
non conta i miei passi,
scanditi da suoni
interrotti e distratti
per demolire il sole.
Mi attraversa
un sapore bianco di salvezza,
con la paura affamata e nuda
di aspettare tra ruggine e morte
lo
leggi

| 

|
|
|
Sei l'estuario dei miei pensieri
il collante di ieri
e domani rimani
leggera di mani e copiosa di occhi
ti trattengo: trabocchi
tra le dita e il cuore
un po' di dolore
nello spazio tra i "no" di difesa
tra il sapere e la voglia di
leggi

| 

|
|
|
La voce persa nello spazio
sempre di più si allontana
eco arrugginita di noi
di croste di nulla
di parole sopraffatte
di emozioni
senza briciole
che non hanno casa
s'anneriscono i bianchi ricordi
e sepolture di notti
nella ricerca del
leggi

| 
|
|
|
 | il tuo sguardo non trova parole
rinchiuse nel blu
che è voragine e baratro
e pericolo d'approdo
la lingua
leggi

| 
|
|
|
 | non il cuore vuoto
di sangue e d'altre sponde
sulle labbra mortali dell'ignoto
sulle braccia legate
con bianchi anelli di seta
e silenzi assopiti tra le fronde
lenzuola al vento d'estate
asciugano in un lampo
ma non il cuore
la luna ne
leggi

| 

|
|
|
| il tuo sorriso
un culmine di cielo
acido di gioia e speranza
corallo e coraggio
agghiacciante
semplice
il blu che t'accende
e il mondo muore dentro
e piccola la stanza
di miniature
di gesti pratici
e odori di libere illusioni
e di domani
leggi

| 
|
|
|
| come la luce
la notte si dipana
ancorata all'aurora
le stelle sussurrano
con semplicità
nel ghigno d'un mattino
come la sete
il mio anonimo trionfo
a piccoli sorsi
si fa strada
inchiodato alla luna
leggi

| 
|
|
|
 | Son nato dalle stanze morte
conchiglie esauste
edifici spopolati
gomitoli di ali e spavento
perché volare
leggi

| 
|
|
|
| Non sono solo due parole e via
sono doni e maledizione
e innocenza e astrazione
e vita e stupore
e farfalla che vive
leggi

| |
|
|
| Ho paura del vuoto
del silenzio delle parole
calpestii molesti e aurore boreali
rimbombano e rotolano
grevi melodie di caldo
Paura di me paura di me
agghiacciante smarrimento
colorato e scannato
giallo sporco
briciola di sangue
labbra
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Roberto Massaro.
 | Finestre di luci annerite
che cercano il cielo
assopite scolpite
nel fondo del mondo
ti lanci mantello alla
leggi

| 
|
|
|
| Coriandolo di fuoco e vento
farfalla di vetro
che dimentica le ali
o le chiude
per morire
una luce opprime
quando
leggi

| |
|
|
| E' spietato
l'io che si nasconde dietro l'io
un gioco freddo
appassito
rosicchiato
biascicato
E' ombra
leggi

| |
|
|
| Sul tavolo ieri è un alleato
della guerra è compagno
macera ogni pensiero
calpesta sporca e sovrasta
luce
leggi

| |
|
|
| Dio è nido nella notte
è nitido e corposo silenzio
dentro lo sento abitarmi
come un cuore senza sangue
un
leggi

| |
|
|
| Non viene in pace
no, non viene in pace
il tremore della sabbia e dell'abbraccio
congela il ricordo
venditore
leggi

| 
|
|
|
| Il passo non è tanto breve
dal futuro al passato
t'affoga un addio crolla l'anima
circospetta in un bianco
leggi

| |
|
|
|
|
|