| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’029 
 653 persone sono online
 Lettori online: 653
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | #VacanzaLe 18 poesie pubblicate con #Vacanza |  
            | 
  
  
    | 
        | I viaggi, sollievo dell’animaci curano dalle ferite della vita quotidiana,
 ci portano lontano dalle nostre abitudini
 e ci fanno scoprire nuovi orizzonti, nuove emozioni.
 
 Sono un sorriso del cuore, un’esplosione di gioia
 che ci fa sentire vivi, che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel buio della notte cammino 
tutto è silenzioso e misterioso. 
Mi soffermo a pensare, 
torno indietro sui miei passi. 
Mi faccio coinvolgere da storie del passato, 
navigo in feluca 
attraverso un lungo fiume, 
arrivo a una vallata desertica. 
Scendo,
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nuovo anno inizia a fare le bizzenon ha proprio pazienza
 
 eppure quando siamo piccoli vediamo tutto roseo
 niente che possa scurire il volto
 se non quando i morsi della fame si fanno sentire
 
 tuttavia questo piccoletto
 sembra desideri fare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad armonia di canto un bisbigliar d’incanto, voci a sublimar percorso ed anime a riposo.
 Mormora il mare, dimena ad onde ed onde,
 scuote la sua furia per scivolar su riva e rientrare.
 Profumo di scogli e salsedine
 risa a divertir minuti ed
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad anima protesa mi congiungo ed  
a cuor sereno riposar m’appresto  
dolce desio il ritorno ad  
un smeraldino mare che dal balcone ammiro... 
Oh brividi di salsedine sfioran il viso e  
dal candor d’estate Cattolica incanta... 
Hotel Solmar! 
Ad
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rincorre cuor lontano orizzonteaggrappato sul filo d’aquilone,
 raggiunge imponente mari e monti,
 abbracciando desiderio dentro
 culla d’onde.
 Un’immagine dipinta a piccole vele,
 naviga dolcemente acque turchine,
 lascia alle spalle striscia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di colpo mi ritrovo dentro il boscoe subito il respiro cambia forma
 il pensiero rallenta, il piede pure.
 
 La mano allunga decisa verso il mare
 spronata dall'incanto di dune arrampicate,
 dall’invadente sabbia sulla strada
 che scivola impotente
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    | 
        
          | DaviD | 10/11/2015 07:12 | 1652 |  |  
 
  
  
    | 
        | Spendo ultimi spiccioli
 d’estate pagata cara
 mi prendo ogni istante
 colorato d’azzurro d’acque
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un numero come un altro colmo di calorecapace di rivoltare in un solo attimo
 un esistere spensierato riportandolo alla realtà
 
 saliscendi piuttosto odiato
 che rinnova il modo di vivere
 
 ubriaco di acqua
 si catapulta nel futuro
 attirando a sé
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vocii festosi scandiscono le ore,l'aria frizzantina si perde
 tra i riflessi delle stelle.
 
 Un altalenante tono di melodie,
 si disperde nell'aria
 intorno ai sapori d'una tavola imbandita.
 
 Si perde la mente tra i ricordi
 di estati andate,
 tra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciamole ad altricerte amenità,
 diamo un calcio
 a soprusi, angherie
 e restanti banalità,
 sia pura cortesia
 trovar l'armonia
 nelle nostre realtà.
 
 È in quest'oasi,
 di limpide acque
 che oggi l'Umbria
 sembra
leggi
  
 |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Son voli di rondini soavi pensieri,migrano oltre le sponde dell’azzurro mare,
 palpitan cuori...
 all'esplorar luoghi d’immenso splendore.
 
 Sognano nella magica attraversata,
 cullati da placide onde,
 mentre, sensazioni
 s’immergono nel mormorio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un profumo nell’aria sprigiona malinconia
 al calar del sole
 dove il mare si abbandona
 sulla spiaggia
 l’abbraccio silenzioso
 ritrova le orme passate
 dove bambina giocavi in riva al mare-
 Orme dimenticate
 il ricordo sgorga dentro
 pensieri
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanta allegriaintorno al luccichio.
 
 Lì distesa
 come alga al sole,
 nell’azzurro mare che toccava l’orizzonte,
 era pregna d’infinito l’anima,
 
 piccola
 come un granello di sabbia
 disperso nel mare.
 
 Lontana dal logorio di anime
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Danzano i raggi del sole in un valzer di baci sulla pelle ambrata
 di gocce cristalline imperlata.
 
 Aliti salati solleticano le morbide curve
 nella frizzante stretta
 d’un fresco abbraccio.
 
 Sotto il soffio del maestrale
 un soffice tappeto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
  
  
    | 
        |  | Si vede, stravede ai piedi
 di una boscosa collina
 ed ombreggiante pineta,
 una fiamma famosa,
 brillante olimpica.
 Il sole saluta,
 la luna si piega
 al mondo delle statue,
 al cippo dell’arrivo
 dei grandi atleti.
 Un arco sulla arrida terra
 si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un calice di stellerovesciato
 sulla Croce del sud.
 
 Guizza
 il falò
 nel deserto.
 
 Lingue diverse
 tra lingue di fiamme,
 unità di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sotto lo sguardo spento del vulcanogirano in trentacinque di Loano:
 è la terra campana nostra mèta,
 altra storia tangibile e segreta.
 
 Son buone guide a farci compagnia
 nei sotterranei od in seggiovia.
 Fai sottosopra il loro bel paese
 e trovi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |