Visitatori in 24 ore: 11’679 
       
      517 persone sono online 
            Lettori online: 517
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Coltivare i valori
            Le 44 poesie pubblicate sul tema "Coltivare i valori"
             |  
            
  
  
    
        Valori, titoli quotati nelle bolgie capitalistiche 
succhianti e draganti il sangue del mondo 
Valore assoluto è la Merce, misura d'ogni valore: 
sodomizzata dal media e luogo di mostrazioni 
quante lavatrici corrispondono alla famiglia? 
quante
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Coltivo in silenzio 
il gioiello più prezioso 
della mia collezione, 
la perla più rara, 
nascosta  
nello
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Via da qui 
sulla coda stretta di un’alba 
e un tramonto negli occhi lunghi dell’inverno  
Lontano, 
il pensiero di te mi tocca le mani. Ancora, 
come una foglia che danza e poi cade 
 
E cado anch’io 
quando ti penso   
 
tra gli steli bruciati dal
leggi
 
  |   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Blu acqua,  
spacca,  
entra nell'anima,  
la slaccia  
la fa cadere giù  
lasciandomi nudo 
nella macchia, 
profumo di mirto  
mi risveglia  
blu che incombe  
una granella  
alata  
che va a finire in cielo  
distinguendo il falso dal
leggi
 
  |  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Preparare il terreno 
concimare 
seminare 
annaffiare 
raccogliere 
reinvestire il raccolto 
od usarlo per il proprio fabbisogno: 
è il lavoro del contadino, 
ma se apriamo la mente, 
e facciamo un parallelo, 
è anche l'umano
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Son semi piantati nel cuore 
radici d'amore e valore, 
si perdon ogni tanto di vista 
se ci si ribella a convenzioni 
e
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | All'inizio erano 
un uomo e una donna 
 
Decisero:  
"Uniamoci, 
diventiamo famiglia" 
 
il mondo in coro 
esclamò: 
"Che bello!" 
 
I cuori volarono alti 
e di gioia e appagamento 
lentamente si colmarono  
 
per i figli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non è vivere 
senza i valori 
che hanno dato vita 
alla vita. 
 
Lucciole 
che ti riportano a casa, 
quando 
difficile
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Radici in vuoti conflitti 
e introverse virtù 
interrati nella polvere 
di chi immaturo 
e disadorno di principi 
avverso ai dinieghi e alle parole 
sventolava collera nel tempo. 
E di quei granelli antichi 
germogliati con l'età 
adesso li
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ho imparato a guardare un bambino che gioca  
e divertirmi con lui 
ho imparato a guardarti  
e a capire quando soffri 
ho imparato ad amare 
a sognare, a viaggiare con la mente 
ho imparato a capire il dolore e la felicità 
ho imparato che siamo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel buio dolore 
Ascolto fulgente verbo  
 
Che su madida aurora 
Inebria lividi pensieri. 
 
Mi ciberò del tuo amore 
E nel condividerlo 
 
- Come prezioso dono - 
Distenderò l'anima mia.
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi rimiro ogni giorno 
in quello specchio 
specchio di virtù 
ch'ogni vizio mi cela 
a testa alta 
cammino per strada 
ho certo vissuto 
il mio senso compiuto 
nel misurato cerchio 
è tutto il mio ciclo 
è tutto il mio 
senz'essere
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho" rubato il sorriso"  
ai fiori più belli 
per mostrarti i valori  
che ho coltivato 
per te 
 
Li ho soffiati in un volo 
come polline al vento 
tra i campi d'autunno 
perché germoglino 
amore 
 
mentre fuori 
freddo è
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Dei tuoi occhi color di un cielo terso 
ricordo bene la luce e quello sguardo 
diretto ad elargir sorrisi e carezze 
a me bambina che da te pendevo 
 
Non comprenderò mai abbastanza 
delle tue mani operose e liete la costanza 
per migliorare
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Mi sorprendo, in questa notte  
di fine ottobre, a rammentare  
le tue ultime parole. 
Quell'orticello di preghiere
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Frutti 
del prolifico 
orticello del cuore 
nacquero e poi crebbero 
abbarbicati all'anima mia 
valori d'importanza
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
    
        
          | Angela | 
          31/10/2010 00:04| 1756|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
          | Un cactus  
un fiore s'apre e poi svanisce 
soffocando gli odori dell'infanzia 
 
la notte la si scopre nella solitudine d'una stanza 
il buio attende d'esser nostro complice 
noi, solo capiti 
 
rimbocco le coperte a mia sorella 
nostra madre non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Colgo un fiore 
dal giardino 
e lo faccio per amore! 
Vorrei  
che quel colore 
che abbaglia il cuore 
illumini il giorno d'ogni tempo, 
Vorrei  
che l'odore sia per me 
un volo di calibrati pensieri, 
Vorrei ... 
quante cose vorrei... 
Ma forse
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non smorzate le luci: 
non ancora è il momento 
ch'io mi assopisca... 
Sono già stato il mio tempo 
anello
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amo il tempo 
dei giardini. 
Ora guardo 
ciclamini dirompenti, 
stelle alpine impossibili, 
girasoli lontani. 
Trovo le piante 
dell'ombra della luna 
che solo ho. 
Nessuno me le ruberà 
perchè 
giungono da lontano, 
molto lontano.
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         Nel giardino rigoglioso 
si ergono in simbiosi 
colori 
profumi 
sapori 
 
nutrimento per gli occhi 
per l'olfatto 
per il gusto 
 
tutti richiedono accortezze 
concime 
amore 
passione 
 
rispondendo con uno scenario 
degno della tavolozza di
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Smarrita 
in quell'impronta, 
adeguando scarpe 
che sgusciano. 
Allaccio le stringhe, 
raccolgo i semi, 
percorrendo ogni 
parte di perimetro. 
Paletti in legno 
si trasformano in scala, 
porta in alto 
senza fine. 
Quell'impronta vissuta, 
ricca di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quattro o più persone attorno ad un tavolo  
nella luce calda di una lampada  
ormai fuorilegge. 
Niente TV stasera. 
Parliamo: di ciò che siamo,  
di quel che vorremmo. 
L'amore è tra noi 
in una risata condivisa, 
in uno scherzo,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' ancora caldo 
il fuoco che ardeva 
in quella casa, 
ricca di bambini, 
di sorrisi e di speranze. 
 
Tu, mai stanca mai triste, 
t'alzavi per prima 
a preparar  
quel povero desinare; 
senza mai  
chieder nulla alla vita 
e donavi a piene mani 
il tuo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Pettino i giorni 
con idee tremule 
che forse 
solo forse 
non sanno più come ordinare 
nel mio giardino immenso 
la mente si disperde 
districandosi nei nitidi ricordi 
nulla di cui il tempo 
col suo respiro eterno 
mai mi potrà
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Spogliata 
d'antichi ricordi 
Il passato m'appare 
sognato 
svuotato: 
lo sfioro 
nella sua assenza 
come respiro di libertà. 
 
Eppure 
la mia terra, 
nutrita 
dal respiro degli avi 
si veste di memoria, 
di forti radici: 
l'esempio 
e la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Valore è tutto  
quel che intorno c'entusiasma 
come una stretta di mano 
una carezza d'affetto 
un sorriso
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi guardi e i tuoi occhi mi parlano, 
mi dicono che non devo fermarti. 
Vai pure, 
mi sento come un cane fedele 
che sa aspettare... 
Passano uno dentro l'altro 
luoghi interpretati dai ricordi. 
Ti ho sempre amato e ho seguito 
ogni tuo respiro quando
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Imparerò da te  
che se la cava da sé il fiume,  
serpeggiando le sue essiccate 
venature, si trascina in putridi ristagni 
 
poco lo confortano 
le irrorate frescure, 
del suo cuore sotterraneo 
 
lo vedo, 
rinascere dalle secche, 
ora, si
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono come stagioni 
che si posano sul cuore 
dai colori distinti 
e mai sbiaditi.
 
I valori 
rappresentano la vita, 
fiammelle 
che illuminano il cammino.
 
Chiare forme 
di quell'esserci, 
che si continuano a sfogliare 
come un libro di
 leggi
  |   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             44 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |