| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’525 
 647 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Marco VeronesiLe 86 poesie di Marco Veronesi |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Stasera sul declivio del tuo corpo
 il sentimento mi comanda
 stendo un velo d'organza
 e scivolo giù, fino al ballatoio
 dov'è sita la filanda
 
 Nel cesto delle spagnolette
 della tua mente
 butto a caso un ago dalla parte della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Guardami sono abbastanza spesso da essere visto
 sono abbastanza sottile da essere trasparente
 e allora guardami,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un giorno, d'un luogo, d'un tempoil primordio d'un sospiro
 m'incontrò sofferente
 poi cercai negl'occhi, un lampo
 che verità fu capogiro
 
 Giovò l'esser sapiente
 d'ogni cosa al tuo riguardo
 nel profumo d'un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | vorrei essere altre stelle non questa
 magari dovrei trovarmi, solo
 avere un altra pelle
 prendere le mani di un altro me stesso
 salutarvi, andare via per sempre
 da quel molo di un pensiero d'ossesso
 di una vita che non ho
 di parole e azioni
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tra quattro straccisfilacci e cocci
 materiale di risulta,
 diverbiale
 soggiacciono due nudi canarini
 con musi cavallini
 e cicatrici del morale
 senza dolo né colpa
 
 ...e con frammenti d'assonanza
 limatura di pazienza
 risucchio, di un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dispersaevaporata
 dall'immagine che ho di te
 profumo di femminilità
 statica nel pensiero
 
 immersa
 trasportata
 dal vento di fine inverno
 la concretezza degli occhi
 non comune
 s'offusca
 dietro malinconica impossibilità
 
 Il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Auroracintura d'oriente
 orizzontale, viola
 
 vìola il cobalto, poi l'azzurro
 invadente
 tallero dorato, pieno
 d’una Luna ormai sola
 
 Primi risvegli a scoppio
 palpebra mattutina
 sulla gelida levata
 nell’esister d’oppio
 campi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto il livello del liquoreannegare cancrena dell’essere
 sapendo stare in apnea
 capillari scoppiati e lingua morta
 tuffarsi in oscuro bicchiere
 nuotare tra mucillagini
 galleggiare su volontà distorta
 scoprire di nuovo acerrime
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eccogocce del tuo cielo
 scioltesi
 sulle spighe del grano d'un tempo
 
 Ecco
 cristalli di luce
 si depositano
 su terre riarse liberate dalle dune
 
 Ecco
 quattro ossa
 legate
 da nervi svogliati
 conversano con zolle testarde
 
 Ecco,
 sentimento
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'arancio caldo, oramai basso all'orizzonte
 lega a sé il mio pensare
 fottute elucubrazioni
 che non lasciano nulla, solo impronte
 un'enorme lista movimenti
 d'altre vite, di reincarnazioni
 l'andirivieni dei ragionamenti
 “...ah, s'io
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scalzo, su steli di vellutodel verde sereno di un prato dell'anima
 camminai con te nella mano
 arrampicato sulla
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi trovai facciabbasso respirai polvere e nuda terra
 sporcai le vesti d'erba verde
 le mani si, poggiavano sul sasso
 la mente no, pesante zavorra
 s'affrancò dalle corde
 
 Precipitai senza cadere
 vidi l'abisso luminoso
 ascoltai le note
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Me, stelo immerso nel tubo d'acqua
 sopravviver
 di speranze empie,
 per tempo concesso
 a nutrir mia prece
 di viver per sempre,
 nel disconoscer destino
 giunsi a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel magma delle vitescampate
 che hanno perso,
 vedenti,
 pezzi d'esistenza
 che hanno capito,
 piangenti,
 che dovranno farne senza
 di tutto ciò che è finito
 nella melma delle storie,
 disperse,
 vissute ignare
 scampate alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfera splendentenel nero freddo
 come un giullare
 pelle verde scialle bianco
 nel sistema solare
 di cobalto vestita
 regina, d'aspetto suadente
 tra pianeti incolore
 stalli, nel mezzo
 e par di sentire,
 rumori di strade
 foglie nel vento
 vociare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfumature d’autunno del pensierosferzato da arie insolenti
 scuotono i rami caduchi e spogli
 di un essere foriero,
 d’impeto e solerzia
 nell’incollar cocci taglienti
 di sogni sognati e vissuti,
 ricordi trasparenti
 
 Risvegliarsi tra le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Marco Veronesi. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | L’inossidabilitàdi ciò che conta veramente
 
 vince
 le ruggini di parole inespresse
 
 la lucentezza,
 i riflessi di sentimenti conservati
 
 giungono
 all’occhio della consolazione
 
 mai più parole omesse
 mai più baci non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Hai vissuto?dal grigio basale di ogni giorno
 hai virato in vita tua, sul calore dell’arancio,
 hai valorizzato quei tuoi anni?
 ...ora il cippo è disadorno
 
 Hai creduto?
 sei stato nella casa del bianco
 hai portato per mano,
 confezionato conserva
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel pomeriggio della normalitàil sole del mio mondo, giallo, caldo
 cedette ai nembi le sue luci
 precipitai poi nella crepa
 riconoscendo falde di silenziose verità
 me, pedina tra fango e radici
 come una che s'aggrappa
 tra sacche di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cardiache decantazioni d'amore nel mosto dei palpiti
 che siffatta femminella
 cuor m'ammanta, tra scalpiti
 che già in attesa di vederla
 pensiero di lei m'avvolge
 in abboccato gusto rosso cuore
 
 Mescita di nettare d'uve d'abbraccio
 nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A panciabbassosventro strati di cielo
 le vesti s'appagano di vento
 mentre azzurrato, lo sguardo
 s'adorna del livello zero
 ch'evolve nell'ingrandimento, costante
 dal ricordo d'altitudine
 a madre che s'avvicina
 
 E mani assistenziali
 d'aria
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dapprima 
molecola di ogni pozzanghera 
mare, acquitrino 
stagno, lago, bacino
 
poi 
molecola, lieve 
di ogni nuvola 
e poi pioggia, o neve 
ed ogni goccia 
liquida o fiocco 
verso ogni fiume 
sotto ogni ponte 
dentro ogni falda 
poi ad ogni
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Occhi negli occhi vitreo su vetro
 biologico su virtuale
 anima contro impersonale
 pensiero ed inesistenza
 azioni produttive, movenze plagiate
 sonorità e silenzio
 cellule, trasmutazione, inconsistenza
 m'allontano, t'allontani
 parallelo,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il vento che ho nel cuoresolleva i coriandoli depositati nello stomaco
 che si chiude ogni volta,
 quando si ciba dell'onore
 per la considerazione di una donna d'indaco
 tersa nella famiglia
 che già abbevera giovane amore
 per un'anima
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell'animanell'opaca sfera dell'ego
 ritrovo pungoli e non poco sussiego
 mi districo a scapicollo
 tra bandoli e matasse di vite vissute, avvitate
 tra amicizie già avute, perdute
 macerate nell'ammollo
 di una salamoia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E mentre siamo qui, stanchi ed impazienti
 in questo luogo di cura,
 rassegnati ed impotenti,
 io già non vedo l'ora
 che sia tutto finito.
 
 Che siamo tutti a casa nostra, la sera
 seduti sul divano in mezzo metro,
 un corpo unico e tre
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lupo di mare volantetra sogni non realizzati
 occhi veterani e barba piacente
 pensieri d'un tempo, ormai inermi
 simulacro d'un eroe simulatore
 sigillo la mia bocca per non parlarmi
 all'alto rischio di pensieri in fuga
 isso l'ancora dalla fonda
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sarebbe preferibile non pensareripeteva di continuo l'effimero consigliere
 la mia mente rispose
 come creta sotto mani esperte
 per poco si convinse
 credetti di stare bene.
 
 Di nuovo,
 il giorno delle nubi alfine giunse
 come un temporale
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Buttai il bastone della giovinezza fra le onde donai foto mnemoniche ai frangiflutti
 lasciai due anime sulla lanterna
 come s'abbandona un grande amore
 per amor mio e distanza da tutti
 conobbi immobile e spettante compagnia di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lì mi assoggettai al tuo vezzorespirai salgemma
 tra marosi, schiume e creste
 tremenda paura delle profondità
 d'esser cibo per pesci
 di scomparire tra correnti funeste
 imparai la lingua dei gabbiani
 con il cervello vergine di uno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 86 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |