Visitatori in 24 ore: 12’301 
       
      441 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 439
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            L'inganno dell'apparenza
            Le 24 poesie pubblicate sul tema "L'inganno dell'apparenza"
             |  
            
  
  
    
        Inganna anche la canna d'un fucile 
puntato alla testa del peggior offerente 
di quel demente che ordina ai suoi 
di votare al massacro la popolazione 
svilendo l'immagine del paese asfissiandolo 
con diossiniche prese di posizione al tubo di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non ricordo dove portava quel treno 
e sognavo paesaggi senza più vetri 
gocce incrostate e facce spente 
Tutte le statue
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sembra un miraggio 
ed è splendida realtà, 
il tuo volto è per me omaggio, 
non è inganno a me dinanzi, 
né follia della mente. 
 
Amica sicura sempre tu,  
vigorosa nella lealtà, 
unica nell'emozionarmi 
nella
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | una discussione 
è una discussione . 
Venti di gloria,  
dolore antico . 
Pragmatismi armonizzati 
colostro per il cavallo . 
 
Su per giù  
ci siamo ritrovati, 
esplosi in temporanee 
condizionate Reminiscenze 
 
Quando l'ologramma del
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Lightm25 | 
          06/03/2016 20:42| 988|   | 
         
        |  Poesia segnalata
         | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
          | Lo vidi di spalle 
affacciato al tramonto 
con le mani alzate 
pronte alle carezze 
 
le sue parole gentili  
invitavano ad aprirsi 
a perdersi nell'universo 
e tutto era luce 
 
poi serrando i pugni 
gettava via la maschera 
e tutto convergeva nel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | E' tutto bene 
la voce comune 
non da sollievo 
stare in silenzio 
soffocate le idee 
dal fuoco nemico 
non nasconde nulla 
l'ipocrita velo 
ma di finzioni 
si nutre il reale 
e le cassandre 
guardate male 
son ciarlatani 
i padroni del tempo 
si dan
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Verrà il tempo del pianto 
e tu sdraiato al sole 
continuerai a guardare tuo fratello  
che di fame...
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Titaniche forze s'ergono. 
Camminano in grembi di donna, 
tramano per giacigli 
imprigionano paradisi. 
 
Coltivano sterili semi  
attraverso i sensi, 
per un figlio negato 
da un mare lontano. 
 
Ispirate dalle apparenze 
non rinunciano a
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non so se per amore  
o per sgomento 
che sento ora di amarti 
ancora più. 
L'assenza mi sconforta 
ma comporta 
la discussione in seno al sentimento. 
Sarà l'idea di te che rode dentro 
o forse anche l'amore perde costo? 
Il tempo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti passa accanto 
come in un sospiro 
non cambia strada  
ma ti prende in giro 
e sembra il giorno 
che sotteso al mentre 
si attarda con piacere 
nel suo ventre. 
 
Non ride ti sorride 
e ti sconforta 
vanesia come panna 
sulla torta 
sostiene quella
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di nome Maria 
in arte Susy 
scandiva il tempo 
a colpi di mezzora.
 
Ape da miele 
albero da frutta 
fioriva 
impollinava 
coglieva la vita 
nella solita 
mezza ora.
 
Era ape da frutta 
era albero da miele 
non era Susy 
e forse 
neanche Maria.
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Hai chiesto consolazione 
e tre grammi di cuore 
basico 
volendo compiacere 
la mia vecchia inesperienza. 
 
Ti ho dato quello che non ho 
in fretta 
pregustando l’apparenza 
sul tavolo 
non ancora apparecchiato. 
 
Il terzo ospite 
non ha disdegnato
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
          | Mortali nascono in solitudine 
solo anime gemelle condividono la stessa emozione 
nudi corpi piangono alla vita 
fanciullo e fanciulla 
il tempo a uomo e donna li temprerà 
il destino attende giovani e bambini 
nessuno dalla morte
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi hai mangiato le unghie,  
mi hai trasformato, 
- i polsi non respiravano - 
una macchia, ma non di sangue, 
plasma e acqua 
su di un foglio, 
carta, bianco, 
e grigio come i denti 
che le rane  
- coccodrilli- nascondono 
dietro le bocche
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vestito di cenci sta in sé 
l'umiltà non sa cos'è 
l'arroganza e tracotanza c'è. 
 
Eleganza raffinata appare 
gentilezza e modestia da re 
nobiltà costante nel difendere. 
 
Chi vede con saggezza 
nessun confine ad
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’apparenza, 
quell’impressione di buono 
che fa credere  
di essere felici 
 
ha qualcosa  
di nascosto e profondo 
che illude, inganna 
 
un gioco senza fine 
come la sofferenza 
che sostiene... 
 
Confonde le idee dell’altro 
come una nube  
quando
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un fiorir di melodie 
rigonfia la mia vela 
come vento di ribellione 
al sogghigno ingannatore. 
 
Con la cera della lealtà  
tappo le orecchie 
mi lego all'albero maestro 
per non cedere- fragile 
 
alle sirene ingannatrici 
che incantono la mia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | C'è vento sul Tavoliere 
un vento che muove le foglie degli spinaci 
e ci sono schiene piegate 
nere schiene incurvate. 
 
Il signore dei campi  
è uomo stimato da tutti 
la chiesa ringrazia 
la sua presenza discreta. 
 
Al comune le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Di sostanza nella testa 
non hai traccia... 
cultore del niente 
amalgamato col nulla. 
 
Per la forma 
un quotidiano
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E sono intorno a te 
le mani sue imploranti 
sul cuore della terra 
nel dare e nel ricevere 
nel modo più ingannevole. 
 
E sono porta e guida 
coi volti già segnati 
scolpiti dalla vita 
affranti dal dovere 
tanto per non vedere. 
 
E sono
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sfuma il colore del viso 
che solo apparenza apporta 
 
Cade ogni spontanea lacrima 
verso un baricentro che non sostiene 
 
Tutto si perde
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra essere o apparire 
mi piace imbarbarire  
perché se ancora bari 
io vago nel mio nulla  
che si tramuta in
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tutto tace di là dalla sponda 
è pace che governa sul mare 
dove invece affonda ogni retto pensiero 
come fosse un solitario uomo, quello a remare 
 
E placida è anche l’onda 
che culla e trattiene le lacrime di chi invano 
attende
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La luna che ora vedo sopra il tetto, 
in questa notte che si fa più scura, 
ha un’ombra nel contorno non perfetto, 
soffusa luce che ti rassicura. 
 
Amore mio, le cose che t’ho detto, 
non devono crearti la paura  
per un cammino mio non sempre
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
            
             | 
         
       
             
    
       
       
 |