Visitatori in 24 ore: 6’230
551 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 550
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’072Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5716 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
Tra stabile amicizia
e sorriso del sole,
intonato di foglie infiammate
in gioco ...
Vorrei levigare il desiderio di passione
disegnar il folto cielo
in
leggi

| 

|
|
|
Ragazza non è facile,
prender penna,
e osare scrivere.
In passato ci hai provato,
dici senza risultato,
le tue lacrime scendevano,
su di un foglio già bagnato.
Ragazza non è semplice,
andare avanti e fingere,
l'emozioni
leggi

| 
|
|
|
Non voglio cercare di capirti,
di sapere chi tu sei, da dove vieni e dove andrai;
perché io so che ogni sapere
leggi

| |
|
Veitla |
26/01/2016 10:52 | 1170 |
|
Potrò continuar a credere nel potere d'una carezza
che risvegli sopite emozioni del cuor mio perduto,
ospite mi ritrovo in dimore d'altrui concetto,
strano vagar che non attrae nessun flebile calor
in terre arse di bei sogni e di
leggi

| 
|
|
Pagu |
25/01/2016 20:49 | 1813 |
|
Le mie amiche
ciarliere e confusionarie
non amano il lusso,
un verde prato
e un immenso cielo
è già per loro una grande gioia
il mio lui, s'è imbronciato
a vederle girare tra noi,
ma loro furbette ogni giorno
gli fanno
leggi

| 
|
|
|
Brilla nell’universo la tua stella
e tu radiosa con il cielo negli occhi
i sogni appendi all’albero della vita
Rivivi nei
leggi

| |
|
|
Costipato nel vascello
della solitudine giaccio
inerme come anfora preziosa
longeva ardita riposa,
Curiosa
leggi

| 
|
|
|
Giubilo sia sempre,
per fortuna e gioie
dell'amico che gode,
mai s'adombri il viso
o trasparente sia rabbia
che in esso appare.
È
leggi

| 

|
|
|
Nel modesto percorso,
del tipico borghetto,
c'è solo un baretto,
per un piccolo sorso.
È un po' da finire:
pensate che, per bere
bicchieri di barbera,
ti bastan mille lire!
Non è inflazionato.
Se stai lì a
leggi
 | 
|
|
|
e lungo la strada t'incontrai
esule senza terra
con labbra serrate e occhi bassi
complice il mare
nell'onda lieve di riporto
cullai il sogno di ritornare
nei luoghi dell'incontro
terra fertile per i desideri
sempre non è per sempre
ora
leggi
 | 
|
|
|
Sulla guancia piuma la mano,
come sull’erba fresca rugiada
scivola, scuote un brio strano
dolce sensazione che scalda.
Prezioso regalo una carezza,
è una
leggi

| 

|
|
|
Come un tempo Mirò bambina pianse la morte
de l’animaletto dolce caro trastullo suo ecco
così udir sento ma
leggi

| |
|
|
 | Più non fluisce limpida corrente
sostano i pensieri sul fondo
più pesanti,
quell’ala leggera a sfiorare la corolla,
ora posa a lungo preme sul velluto
e freme di desiderio e trascolora.
E’ tempo di partire
se un’amicizia
leggi

| 

|
|
|
 | Immersi nel tempo senza fine
immense distese di vitigni di Manduria
assetate di sole assorbono con generosità
raggi di luce dorata per saziare i ricchi gioielli neri
nati dal vitigno Primitivo di quella terra straordinaria del Salento!
Con gli
leggi

| 

|
|
|
C'è un pianeta in rilievo
rotondo e butterato
rotolato su un campo di fiordalisi
Accanto a lui riposa tranquillo
leggi

| |
|
|
|
E passa il tempo
ma tu non passi,
quando la nostalgia
sfiora ogni attimo perduto
senza di te.
E passano le parole,
ma non le tue,
che affiorano alla mente,
nella notte stanca
dei sogni smarriti.
E passano le lacrime,
ma non quelle
leggi

| 

|
|
|
 | L'auto sostava,
su strada di paese,
deserta di persone,
l'ora tarda era palese.
I vetri appannati,
da respiri ed emozioni,
da immensi e forti abbracci,
al narrar di situazioni.
Felicità pervase,
l'amicizia lì
leggi

| 
|
|
|
| Non sai, amica, quanta nostalgia ho di quei fiori che dipingevi,
tra lune imbambolate dai tuoi sospiri a fresco
Sì, lo so, i cuori infranti dai lutti sono quadri rotti
dal diluvio delle lacrime e dei perché
(che) non hanno
leggi

| 
|
|
|
E' in questi viali di foglie
che ti ritrovo
con il tuo berretto grigio
e il sorriso di sempre.
Immagine di te che nemmeno
l'ipocrisia del Natale muta.
Esistono anime fedeli a se stesse,
come le fotografie di passeggiate
sui canali di
leggi
 | 

|
|
|
 | I valori dell'amicizia
son come aurore
tra oscure boscaglie
si percepisce la luce.
Splendenti crescono
quando forte il cuore batte
ed il suo rumore sordo
copre delle parole il suono.
S'avvertono anche lontano
da quei volti cari
come
leggi

| 

|
|
|
| Illusorio
è l'umano sentire.
Sentimenti
che parevano profondi
crollano
a un lieve alito
di gelido vento.
Raccolgo le ceneri
con cuore infranto
ma infine
leggi

| 
|
|
|
| Capita, camminando per la strada,
d’imbatterti in un uomo, o in una donna
più facilmente, di cui tu sei stato
collega di lavoro per degli anni
oscuri spesso: quell’attività
assorbiva il tuo tempo e preoccupava,
negandoti i piaceri
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei farti un ritratto a uncinetto
con pazienza e minuzia che ho
con un tocco di amore annidante
ma non sono
leggi

| |
|
|
 | Solo un vero amico
mi può dire il tuo vivere non è da fesso,
dove ci sono pochi ricchi ... e tanti ladri che
vivono in un modo scorretto; lui sempre mi
cerca nei momenti brutti, con il suo arrivo
si gioisce perché la sua
leggi

| 
|
|
|
 | Non ho facoltà di prevedere il futuro
ed il passato è stretto
dentro un pugno d’acciaio
che preme la memoria,
ma di una cosa son certa,
le foglie ben attaccate al ramo
non cadono con il passar delle stagioni
perché le radici del cuore
tracciano
leggi

| 
|
|
|
In silenzio ascolto questo mondo
scritto da mani che non sono mie,
quante emozioni nascon dal profondo
delle parole... di tutte le poesie.
Entro nell'animo di ciascun poeta
dove ogni rima, ogni verso è mèta.
Sento la voce, tocco
leggi

| 

|
|
|
rinunciare a volte
è un sollievo per l'anima
ogni parola sfuma
dentro i ricordi
il passato ha il colore
dei tuoi occhi bui
nuvole nere
annunciano pioggia
e il vento soffia
sopra il mare fino ad
ingrossare l'onda
luccica una
leggi
 | 
|
|
|
 | Oscurando i miei pensieri
precipita nel buio la sera
facendo oscillare le chiome
d’un filare di bagolari
aggrediti dalla nebbia.
Si ripiega su se stessa la sera
al canto della luna
e, in lontananza s’intravedono
un gruppo di ragazzi
chiassosi in
leggi

| 

|
|
|
| Ci sono anime
per le quali il tempo
é stipato in un angolo.
Ti sfiorano
per un momento che sarà
leggi

| |
|
|
 | Fu ancora mattina,
nacque il nuovo giorno,
in cui dominò rugiada,
a fare da contorno.
Da solita routine,
andò a scrutar la posta,
e tra le varie lettere,
una fu protagonista.
Destinata a lui,
da parte di un'amica,
che scrisse
leggi

| 
|
|
|
|
5716 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|