Visitatori in 24 ore: 12’794
438 persone sono online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’776Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Dialettali
Le 5348 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Vulesse parlà 'e te guardanno 'o mare
vulesse parla' 'e te sotto a 'stu sole
ma comme faccio si me manca ll'aria
Allora...
allora chiure ll'uocchie, e parla 'o core
pecché pure si sente assaje rulore
'o core 'e ttrove
leggi

| 

|
|
|
Mufeticcia ‘ncafurchiata
prenzellosa scammesata
quattarana ‘ntussecosa
tatanera agliummaruta
zucagliogliaro muccosa
leggi

| |
|
|
Solo la fame jera abondanza:
pur el polàme nol impinàva la panza.
Tante gaìne a se slevàva,
ma i ovi che le fedàva
i se usava al posto dei schei
par vestire noantri putèi.
Anca i pochi fati in
leggi

| 

|
|
|
Lestru s'ispasìare 'e sos risos,
lùminas de sisìas in trigu
e fiancos in umidas fuas
sas buccas ch'ischìant de ua.
Rujàdas e cùida perùna:
a leròzos umbras de chelu
e bàulos de
leggi

| 
|
|
Lia |
16/03/2015 19:33 | 1514 |
|
Cuant che il cûr al tâs
Om e femine si cirin.
Tal prin, di sot lis boris al nas un fuc
Che ju involuce
leggi

| |
|
|
 | E' tazzulelle do cafè ncòppa 'a guantiera.
O' passo svelto pè fuoricasa.
A' mano ferma sotto 'o vassoio,
pare n'equilibrista mièza 'a folla.
Pioggia 'e viento,
m'aggià stà attiento 'a nun fà
leggi

| 
|
|
|
 | Aiu tanti di chiddri
pinsera pi la menti
ca lu ciriveddru mi
sta satannu.
Unnaiu sordi pi manciari
unnaiu un travagliu ca
mi po fari campari onestamenti
unnaiu cchiù mancu n'amicu
cuccù putiri scanciari na parola
e putirimi
leggi

| 

|
|
|
| Je 'e vvòte nun capisco,
qual'è 'o mare 'e qual'è 'o cielo.
Stongo sempe sotto 'e ncoppo.
Piglie 'e nuvolo ppe' l'onde,
'e barche ppe' apparecchie.
Stò stunato, mmbriacata,
miezo ‘a cupola do cielo,
miezo
leggi

| 
|
|
|
Annanz''u specchio
me veco ancora
'nu guaglione
Ma mente m''o ddico
pienzo pure
ca stammatina
nun m'ha chiamato
'a meglja d''e ccriature
'a 'nnammurata mia
ca si 'a perdesse
me mancasse
'a Luce
dell'uocchje mieje
e
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni mattina quanno mme’ scete,
‘o primmo pensiero ca’ faccio,
ancora primma da’ arapì l’uocchi,
‘e primma ancora, ca’ l’anima si lava da jurnata,
è chillu d’assapurà ‘o bellu nnìro do cafè.
E’ comm si tenessi n’appuntamento ...
O’ naso cerca
leggi

| 
|
|
|
Stamo a scorticà er barile
dar fonno de n'amore
che nun vo' proprio capì
se rinasce o se morì.
Noi, che avemo letto storie
e seguito sceneggiati
dalle sere che le madri
ce tenevano dentro casa.
Ma mo', adesso che la
leggi

|  | 
|
|
|
nta facci arripicchjata
hai l'occhji 'e na zzitehra
nu pocu spanticata,
esta na zannetta
d' 'a vita.
zannetta-
leggi

| | |
|
|
-
Rifaciteve
’e tutto chello
ch’ ‘a vita
nun v’ha dato
Facit’ampresso
ca mente
vuje penzate
’o tiempo ca rummane
chianu chiano
ve sciulia
pe’ sotto ‘a seggia
e v’abbandona
Scetateve
nunn v’’a perdite
chest’urdema
leggi

| 

|
|
|
Jesce ogge e dimane, va fòre
và miezzo 'a via e cammina:
che ce faje dint'a l'ombra
'e sta prigione
leggi

| |
|
|
Stamatina lu celu esti diverzu
tremanu li senteri cu’ l’acquazzina,
trema a cima chi vol’i cambia sessu,
si faci duci duci, puru la rrina .
Adduri i primavera stamatina
basta arzari l’occhji supra a cima,
sfiorari l’orizzonti com’a
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Febbraio
Ch' brutto mese ...
Nun veco l'òra c'arriva 'a bella stagione.
Stò stanco 'e stù tiempo bianco è 'mài giallo.
Ca' chiagne 'e nun ride, porta lamienti.
Sempe senza culuri
è curto è
leggi

| 
|
|
|
Mentre d' 'o vient' 'e mare
saglie l'addore,
e mmiezo 'a via
s'allummano 'e lampiune,
se smorzano 'e luce d'
leggi

| |
|
|
‘St’urtimi giorni, ar teleggiornale,
nun fanno artro che parlà de ISI.
MINACCIA RELIGGIOSO- CRIMINALE
METTE
leggi

| |
|
|
Nàa vita c’è ‘na cosa che cor male nun se sposa.
‘Na parola troppo grande pe’ pronuncialla noncurante.
Si c’hai er core sincero,
te s’assorbe tutto ‘ntero.
‘N ce so’ porte che conosce,
le sue vie so’ tutte aperte.
‘Na parola che
leggi

| 
|
|
|
 | Er Ducato era bucato
e così ho preso er Vito;
poi ho infrociato co’ ‘no Scudo
che m’ ha detto nudo e crudo:
"Aò, ma come cazzo guidi?
ma i cartelli, nun li vedi?
c’è ‘no stop come ‘na casa
su sta cazzo de discesa!"
"Sì, vabbè, te chiedo
leggi

| 
|
|
|
A me nuttata
è comu un chiovu
siccu e longu,
lu ncarcu lu ncarcu
ma unnarriva ma
a lu funnu.
A me nuttata
è comu lu focu
di na braci
callia picca ma
nfetta l'aria di na
morti silinziusa.
A me nuttata
è na
leggi

| 
|
|
|
 | Arriva a sittantina
c’un mali ogni matina
u sonnu non ti voli
a schina chi ti doli.
Cuminci cu na pinnula
è chiddra ra pressioni
a prima ra jurnata
e forsi non ti basta
pirchì l’hai sempri iata.
Un ghiornu mangi in biancu
e poi ti mangi i
leggi

| 


|
|
|
Uocchie
cà me guardate
int’’o core cammenate
pareno ‘e scarpe rotte
e ‘na fantasia cà fuje
Vulesse
scetare ì juòrne muòrte
’na bellezza int’’a sciorta
e sentere ‘o mare cà nu se calma
e vota ‘e gira, ama
e pare cà nun è overo
ma è
leggi

|  | 

|
|
|
'A primma vota ca l'aggio 'ncuntrato
pe' me fa 'na serenga 'e cortisone
dicett' ca pe' me nun era buono,
ed era meglio assaje sulo l'ozono
Po' n'ata vota ca l'aggio 'ncuntrato,
dicett' " amico mio si vaje 'e fretta
te pozzo fa
leggi

| 
|
|
|
I vèrse a mezo zorno la gran festa
i colombi delo “stormo fedele”,
a Samarco nel filar de le stele
scortar dal ciel Colombina i se presta.
Cratura che de belezza ga vanto,
e che nela zampeta porta un messo,
de pase al Doge e nel mondo
leggi

| 

|
|
|
L'è la sira de l'ultim de l'an
mi sun scià da par mi cuma un can
a l'è inutil andà in gir
leggi

| |
|
|
È ‘nu guaglionciello piccirille
vestute comm’a nu frate
vive dint’e e case
ajuta a chi vò ajutà,
fa ‘e dispiette a chi lo
leggi
 | |
|
|
Dentro a ‘sta galera faccio giorno e faccio sera.
Vedo tante passeggiate dentro all’arie confinate,
chilometri percorsi sempre dentro ai stessi posti.
Limitati in una cella, o dentro ‘n campo de pallone,
famo score questa vita affibbiannoje ‘n
leggi

| 
|
|
|
Quannu nascivu iu,
li picciriddi pì li so bisognini,
ancora li matri nun aviànu li pannolini,
ma aviànu una pezza e la chiamavano quadratu,
e pì la so chiusura
aviànu certi beddi longhi spinguluna.
Quannu
leggi

| 
|
|
|
Trasite 'nponta 'e piede...
se scetano 'e criature,
v''o cerco pe' piacere...
io mo' l'aggio addurmute
Facite cchiù attenzione...
ca 'o fatto è pure 'o vuosto,
ma vuje 'o vedite 'o munno?
sta jenno sotto 'e
leggi

| 
|
|
|
|
5348 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|