Visitatori in 24 ore: 8’434
462 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 460
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’961Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Annamaria Gennaioli | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
A pösu l'oèggia
sciù i schêuggi e l'unda
a sèntu che
leggi

| |
|
|
Anche se invernu
u scïtu zerbu
a mì disceva:
"Vegne, te cantu
antiche föe."
Spessa
leggi

| |
|
|
Aggiu stutatu lu sule
percè nanti mie nu ci sinti,
aggiu spaccatu la luna
percè lu voltu tou vidia,
aggiu rutto lu quadru
leggi

| 
|
|
Anfra |
29/03/2009 15:36| 1216 |
|
stà me ricuordu nu mare de cuose
per picca mumenti làggiu sentita mea
da piccinu tuttu era mutu cranne
me spattava tuttu e de cchiu
rubava li suordi dalla cascetta delu pesce
munete
...ca suntu sicuru ca' lu nonnu mintia pposta pe
leggi

| 

|
|
|
 | Quannu scinnia ddassutta
u mare...
lu ndoru me scantava
na tavula nc'era
ci bedda pace
u mare...
nun se ne squorna
face tantu casinu
cavalluni ca...
a ssusu la rutunda rrivane
u mare...
ci donu de diu
ntorna a moddu aggiu scire
ca
leggi

| 


|
|
|
| Fâeto tutto a son de stelle
benché in po' zà camuòn d'anni:
ma perché vestïme a
leggi

| |
|
|
 | O' tiempe.
Ce n'e' rimasto poco 'e tiempe
p'arricurdà sulo doie parole,
pè stregnere ndè dite doie viole
e pè ce tenè quasi pè sempe.
A farsa è sempe farsa e là rimane.
Ch'e' nu poco
leggi

| 
|
|
Markfn |
27/03/2009 07:50 | 1397 |
|
| A sentu che fèua
adoxiu baixina:
a stansia l'è pina
de luxe in po' freida.
U vegne de in can
u baiu
leggi

| |
|
|
 | '0 core mje a viente!
Si accussì belle
ll'aneme mje felice
tu che me scrute.
Stu desiderie e te
Me fa paure
Pensanne sempe a te
Sguarde tuoje doce.
Na smanie forte e te
pe chist'ammore
e llabbre mje che toje
na cosa
leggi

| 


|
|
|
| In netto tremò
l'è ö mô stamattin:
e-ö çê come pin
de sô; sô
leggi

| |
|
|
| Doppo d'avè magnato e ben bevuto
li tre amichi arivorno a salutasse
La furmichella disse "Che peccato
Addio... ma potremmo arivedesse!
Nun nego che la sera so' sfinita
er lavoro... ma 'gni tanto ce po sta'..."
"A chi lo
leggi
 | 

|
|
|
| In lentu spruin:
perlette da- u çê
sciù e çime di pin
sciù e secche
leggi

| |
|
|
| O lampetta da ciambella,
da figgiêu t'ò mi çercon...
"Mâe ciambella da
leggi

| |
|
|
 | E passe stanche
Pe sta sagliute
erta e chien'è spine.
A porte do paravise
aggje perdute
mò me trove chà
a vie smarrite.
Currenne
Ncopp' all'onne
te vache n'contre
Là addò
o mare ca terre
leggi

| 


|
|
|
| Mò capisco quanno 'nu core chiagne,
mò capisco quanno ò munno è infame e
leggi

| |
|
|
|
E' morta Concettina poveretta
Se n'è annata come 'na madonna
cor vestito celeste a vita stretta
e er pizzo sull'orlo de la gonna
La faccia sembra sia de madreperla
E' serena cor labbro soridente
Quasi quasi penzi "mo me
leggi

|  | 

|
|
|
Vulesse scrivere pur' io dint'a lingua mia,
me vulesse 'mparà a scrivere o'napulitano.
Oggi m'è venuta sta mania
e che vuò fà, so' fatt 'accussì, so'stran.
Comme ogni dialetto,
ce stanno regole
leggi

| | 
|
|
Mikita |
17/03/2009 20:57 | 1466 |
|
Drento e vene frenexïa
arvì u mette fïna a mì:
l'è in rinasce de poexïa
che me
leggi

| | |
|
|
Puro l'eco se sbaja quarche vorta
e ne lo stanzone voto de 'sto petto
lei me risponne senza arcun rispetto
co' 'na voce stridula acida e contorta
Me dice "Statte zitta, chi te sente!
L'amore nun perdona chi se pente
e nun ritorna
leggi
 | 


|
|
|
Du' preti convinti animalisti
redimeno le bestie disperate.
Er primo cià i pappagalli moralisti...
e l'antro du'
leggi

| |
|
|
Che ciêuve che ciêuve!
L'arsua de vëi
ormai fïnïa
e- i sciti i rïe.
Aûa
leggi

| |
|
|
 | Due vecchie signore co' l'affanno
cercheno de salì su la coriera
ma je ce vole un po' nun ce la fanno
Provo a ajutalle co' garbo e co' maniera
quann'ecchete 'n gruppaccio d'aroganti
che co' du' spinte ce se fanno avanti
Poi cor
leggi
 | 
|
|
|
| Se te fermi a guardà er mare
t'accorgi che c'hai ancora tanto d'amparare
se poi guardi aa
leggi

| |
|
|
| Stò male, ma tu mica 'o capisce,
nun 'o capisce,
cà me serve luce.
Me serve chella luce ch'esce de
leggi

| |
|
|
"Vado e torno"
Me dice er sogno
quanno se fa giorno
e cià la fregatura 'n pugno
Me lascia sbatacchiata
a la reartà maligna
'na logora bandiera
che c'è oramai e s'intigna
a sventolà in maniera
de
leggi
 | 



|
|
|
 | Figlia...
Ca tieni sale alla medulla
lassalu jì s'amuri craparu,
ca si na sira lu teni allu liettu
natre
leggi

| |
|
|
| Vabbe' lo ammetto:
te giustifico
se dopo 'sto scherzetto
'n po' antipatico
te senti offeso
e n' po' frustrato;
ma 'na trappola t'ho teso
perché me so' stufato
de vedette fa' er fico
co' 'sto modo
pe' la verità
leggi

| 
|
|
|
| L'avevo intrufolata io lassù
Era artiggianale, pora stella!
M'era venuta così tanto bella...
m'addolora vedella scenne giù...
Sì perché nun l'hai manco notata
Tieni er capo chino e guardi a tera
Nun te sei
leggi

| 


|
|
|
 | Ormai ho deciso: metto a cuccia ir cane,
ir cortello ner fodero di còio,
'un arzo più la voce né le mane,
'un tiro più le bombe in corridoio.
S’ho fame mangio un briciolo di pane
e scrivo quarche verso se mi
leggi

| 

|
|
|
Si bussi co' li piedi
perché ciai er core in mano
t'apro, lo vedi?
Però ce devi d'annà piano
ché 'sto core lo devo da tastà
lo vojo parecchio smanettà
Devo capì si è gonfio
leggi
 | 


|
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4711 al n° 4740.
|
|