"Ciao Ni', so' io, senti, che fai?
"Ciao, che te serve questa vorta?"
"No gnente, so solo mezza morta!
Me s'è spezzata un'ugna
proprio mo ch'ereno tutte uguali
e si permetti ho raggione a fa' la lagna!
Ma siccome che de
leggi

| 

|
|
|
Ce sta' un postu a Terni
'ndove quanno lo sole spigne
e non poli risiste alla calura
te 'cce' poli anna' sicuramende a'ntigne,
l'arburi te donno l'ombra
e la frescura ce sta'...
se 'tte porti la sdraja e lu giornale
te pare de non sta' certo in
leggi

| 
|
|
|
Quanno che t'arzi la madina prestu,
tuttu' ciaccatu come lo basilicu su lu pestu,
te sendi come 'nu stracciu in lavatrice e...
dimme come fai a esse filice...
Te 'sdiracchi e te la dai 'na smossa...
ma pianu pianu pe non 'ntacca l'ossa
cercanno de
leggi

| 
|
|
|
'Na mosca che ggirava su 'nu stagnu
vardanno le ranocchie fa' lu bbagnu
anno' a sbatte su na ragnatela
niscosta tra le foje de 'na mela...
Appena che s'accorse dell'ingannu,
pe la paura je 'cce' pijo l'affannu
e 'ncumincio' a strilla'co' certi
leggi

| 
|
|
|
 | Quer dì che ir Padreterno mi dirrà:
- Chiudi la luce e ir gàsse e vieni via!
'un serve
leggi

| 

|
|
|
| Un Cinnjale che segui l'odore
de 'na bbella janna prufumata
hanno' a sbatte su 'na steccionata
sendenno su lu musu 'n gran dolore
Guardanno bbene tra li pali vide
na scrofa liscia, propriu dilicata,
rosa, nuacchia e anchi'mpo spelata
e quasci je
leggi

| 
|
|
|
| L'antra sera, davanti alla tv,
mentre davano un firme interessante,
me pijo ' un mar de dendi a tutto gasse.
de quilli bbrutti... a torci ganasse...
Doppo na notte che no te dico
passata a curre attorno de lu lettu,
appena l'alba so cursu da un
leggi

| 
|
|
|
A quei tempi cià avuto 'n granne onore
è de conosce er Sommo Trilussa
de leggeje 'e poesie quann'era 'n
leggi

|  | |
|
|
Così quanno me viè troppo pesante
d'esse sola in città tra tanta gente
indove de' 'na pagnotta sei mollica
indoveché nun esiste la pagnotta...
e quanno passa anche solo 'na formica
t'ignora de brutto e nun te se
leggi
 | 

|
|
|
In un campu vicinu a sta' citta',
tra mille fili d'erba
e fiuri de grande varieta',
nascette tantu tempu fa'
un fiore ggiallu finu finu
che menzu all'andri mancu se vidia
schiacciatu seccom'era dall'erbacce,
che ce facia pure fatiga a
leggi

| 
|
|
|
Si cerchi ‘n posto pe’ vive beato,
te dico quello indove ce so’ nato,
che co’ li cesari e l’imperatori,
de’ ‘r caput mundi semo l’inventori.
Più de du’ mila anni so’ passati,
da’ ‘r tempo che la lupa l’ha ‘llattati,
Romolo e Remo li du’
leggi

| 


|
|
|
Da bardasci l'unica tentazione
era d'anna' a smiccia lla' lu stanzone
dove ce s'ardunavano le bardasce
piccule, grosse, nere, bionde e rosce
e n'sieme all'andri amici sigui''mpo' le mosse
vardanno da li buchi de le chiavi,
cercanno de carpi'
leggi

| 
|
|
|
"Na vorta, si pioveva, ar massimo l'ombrello
invece mo', si piove, tu esci cor battello.
Basta che quarche goccia
leggi

| 

|
|
|
Zaira chiromante de Testaccio
ce spiega der lavoro che s'è scerta
de tutto er corpo... preferisce er braccio
spece
leggi

|  | |
|
|
LUI:
- Avanti di sposàcci, chiaro e tondo,
ti parlo un po' der nostro matrimonio
e quindi aguzza bene il comprendonio
cercando di 'apìmmi fino in fondo.
Il Lunedì: io vado coll'amici
il Martedi: da Carlo al
leggi

|  | 

|
|
|
|
Giorni fa' in pizzicheria
successe un fattu stranu...
voleanu jama' la pulizzia
perché ce stia unu sverdu de manu...
Lu padrone che pesaa la mortadella
a 'na signora tutta 'mpillicciata
co' l'occhiu gaffu missu giu' a padella
pe lu negoziu
leggi

| | 
|
|
|
 | Oggi per fa' la guerra, caro mio,
ci sono tali e tanti accorgimenti
che po'i scanza' qualunque spicinìo
buttando delle bombe "intelligenti".
Ti porto un paragone: ciài un nemìo
che ti procura troppi rompimenti?
leggi

| 

|
|
|
| Me aricordo che a vent'anni
non ce l'avevo sti malanni...
e dormenno la notte, sta' sicuru,
era tuttu un bbellu sogno tra lu scuru,
...mo che l'hanni so' passati
ce vo' l'erba de li frati
e se 'npij du pasticche
la nuttata vorge a picche...
Te
leggi

| 
|
|
|
 | L'artro giorno che stavo all'Ospidale
per fàmmi fà la tàcche ar cepppìone (1),
ti riva l'Assistenza e, tale e quale,
t'ascende giù una coppia dal furgone.
Difatti s'è saputo dal giornale
che mentre che
leggi

| 

|
|
|
| Dovete da sape' che a casa mia
mi madre ha messo su n'usanza strana
che è quella de fa' arbero e presepe
a misura e dimensione umana!
'Na giornata c'è voluta,
ma tutta sana sana...
mo' c'è 'n sacco de casino sur
leggi

| 

|
|
|
| 'Gli arri'a l'anno novo, e t'ha' a guardare!
In casa, ni' lohali e pe' lle piazze,
siem tutti: adurti, gio'ani o ragazze,
pien d'allegrezza e pront'a festeggiare.
'Gli è mezzanotte, via tutt'a brindare!
Botti e petardi giù dalle
leggi

| 
|
|
|
| Oggi è de gran moda
d'annasse a ricerca',
pe li mercati de paese e de citta',
sedie, sgabbelli, letti e sofa',
chiavi vecchie e antichi grimardelli,
pe appari' esperti
e pe pote' mostra'
vecchi ricordi e rare antichita'...
Ne so' colme
leggi

| 

|
|
|
| Camminanno ne poi trova' mmijara,
le buche che se formeno a ogni via,
quella micchetta e quella grossa e rara,
stanno puro vicino a casa mia.
Così s'abbituamo a fa la gara,
'n machina o a piedi ce mett'allegria,
gira' lo sterzo o le scarpe
leggi

| 

|
|
|
| Mentre ch'ero bbellu stisu
tra li fiuri... un paradisu,
e' 'rriata 'na farfalla
tutta bianca roscia e gialla,
che co' n'aria variupinta,
chissa' come s'era spinta,
a vini' in quella buchella
'ndo' facio la pinnichella,
co' un vulu assai
leggi

| 
|
|
|
 | Non si scappa, ci aspetta il cimitero!
Appena chiusi gli occhi esploreremo
un antro, almeno dice, tutto nero
da dove, dice che risorgeremo
se in vita fummo onesti per intero.
Dice che questo passo, è il " passo estremo"
ma se
leggi

| 


|
|
|
 | Un giorno o l'artro metto su un banchetto
per vende', al mercatino, solo palle;
palle per tutti i gusti, rosse, gialle,
verdi bandiera... sfuse o in cofanetto.
Farei tanti milioni, ci scommetto!
La gente impazzirebbe per compràlle
leggi

| 
|
|
|
 | Mi ci scappa da ride' quando sento
che l'Omo si lamenta der destino!
O io che dèvo di', mond'assassino
che ni sto sulle palle e son contento?
Presempio, quando lui cià ir giramento,
dovrebbe fa' le 'ose più ammodino!
O
leggi

| 
|
|
|
| Una Lepre che curria
su lu ciju de na prateria
s'accorse che 'na vorbe l'appresciava
e anche annanno forte nun la staccava...
tanda era la paura de muri',
de fini' in pastu alla fera
che nun s'accorse che lu pratu finia
e sotto ce stea 'na buca
leggi

| 
|
|
|
| Stamatina appena risbigliata,
a na strania mi signu ritruvata
L'aria frisca addura de jinostra,
m'arricordava a Calabria nostra.
terra duce, verde e scarcinata,
dduve a povertà era reggina,
pecchissu ognunu circa la furtuna
sinne va
leggi

| |
|
|
 | "Eva, sei lesta? Tira su i fagotti!
Hai preso tutto? Bene, allora andiamo,
boia in che stato che ci siam ridotti
te guarda 'vi in che situazione siamo!
Casco dar sonno, deh, sono du' notti
che dal pensiero guasi nun dormiamo,
o questo
leggi

| 


|
|
|
|