Visitatori in 24 ore: 22’926
689 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 688
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’196Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9028 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Io donna con l’orgoglio a fior di pelle
col grido che raggiunge luna e stelle
per dare vita e morte all’infinito
nel segno mai perduto e mai appassito.
Io donna dal mistero trasparente
col coro del suo canto travolgente
per mettere a tacere
leggi

| 
|
|
|
Sai camminare fiera
con amore e coraggio,
tra gioie e dolori
canti l’inno alla vita.
Tu con mille risorse
tutto accendi di luce
con la forza del cuore
sei pronta ad ascoltare.
Quando devi nuotare
nel mare del silenzio
sei come una
leggi
 | 



|
|
|
“Grazie,
stanotte tu m’hai fatto sentir donna,
è stato un sogno splendido d’amore.
Grazie,
per l’esperienza dolce che ho vissuto,
avverto tanta gioia in fondo al cuore.
Ora,
io vedo il mondo in modo assai diverso
e trovo che il mio vivere è più
leggi

| 
|
|
|
Tu Eva se sei donna non sei danno
se lotti contro il nodo dell’inganno
volendo possedere per diletto
di mille e cento gioie il tesoretto.
Tu donna non sei cosa ma sei caso
se affidi la tua vita ad un travaso
mirando a rimanere per dispetto
sul
leggi

| 
|
|
|
La ragazza vestita di velo
addolciva le corde del cuore
con l’incanto delle parole
sottili diffuse dal vento
negli
leggi

| |
|
|
“Ti prego mamma, tu m’hai partorito
e m’hai cresciuto con immenso affetto,
però adesso sono signorina
e se mi va di
leggi

| |
|
|
Se ne sta immobile d’ossa
appena un affaccio ai rumori smussati
ogni ora rappresa nell’altra
sbalzi di orologi
in
leggi

| 
|
|
|
Traduco in parole pensieri
non finiti rimasti a metà
come mete mancate
e palloncini sgonfiati dall’attesa.
Accadranno giorni in cui
risme assolate prenderanno il sopravvento
e i matematici si stupiranno
dell’importanza dell’inspiegabile.
Me
leggi
 | 
|
|
|
Oltre la riva d’un mare in burrasca
le mie braccia vanno...
Non serve nascondersi
ciò ch’avevo smarrito... cerco.
Vivere il presente
e riprendere il volo.
Stanca d’un vissuto di gioie privo
tra avanzi di dolore.
E soffian venti di
leggi

| 
|
|
|
Persino i ciliegi in fiore
sono invidiosi di te
dolce fanciulla,
odor di verbena.
L’oka- san ti attende
per insegnarti l’arte
più nobile del Sol levante,
affidati alle sue cure
e farà di te la più famosa
la più desiderata.
Yokosan lo sa
leggi

| 
|
|
|
Mi sono infatuata a sedici anni,
credevo che l’amore all’improvviso
m’avesse spalancato le sue porte
per vivere un eterno paradiso.
Ma poi pian piano mi son risvegliata
da questo sogno bello e fantasioso
che m’ha catapultata dentro un mondo
da
leggi

| 
|
|
|
 | Abbandonai,
nell’intrigante scorrere
dell’iroso temporale
sull’esistenza
legata
allo scoglio del nascere,
la
leggi

| 
|
|
|
 | Da tanti giorni ormai io vo aspettando
Della mia bella una scrittura tosta
In cui ci sia tutto ciò che vo sperando
Cioè
leggi
 | |
|
|
| Donna,
che del mare hai la limpidezza
così,
fragilmente forte.
Donna,
che della terra hai il coraggio
così,
immensamente vera.
Donna,
che dell’aria hai la leggerezza
e che,
con la tua pura leggiadria,
lasci il segno
laddove
altri
leggi

| 
|
|
|
| Domenica mattina andrò in chiesa
con il vestito bianco e con il velo,
mi sento così tanto emozionata,
ma per la gioia sto toccando il cielo!
Sognavo questo giorno da bambina
ed ora ch’è arrivato quel momento
mi sento tanto strana e son
leggi

| 
|
|
|
|
| La portatrice di grano.
Ci sono pittori che dipingono il sole
come una macchia gialla,
fanno un campo di grano
dando colore
fino al giorno che muore.
Ma ce ne sono altri che,
come te fanno quadri
unici e leggiadri.
Con questa donna tu mi
leggi

| 
|
|
|
 | Dovrei paragonarti ad una
di quelle stagioni romantiche,
ad un mare al tramonto,
al crepuscolo di un cielo
che separa il giorno dalla notte,
o ad uno di quei momenti
in cui ti vedo arrivare
eterea, sospesa in una
fragranza dai mille toni
avvolta
leggi

| 
|
|
|
| Balcone, odore di basilico che penetra.
Diafana, la tua pelle genera
pensieri di morbide carezze.
Lacrima, scivola sulla guancia tenera.
Pupilla, piena di tutte le paure
d’ogni coraggio di donna.
Te ne stai affacciata, afflitta.
Tu, nell’anima
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno arriva sempre tardi
quando ormai chiudono le scuole
e nelle aiuole non ci rimane un fiore
Quando la pioggia ha ripulito il cielo
e le farfalle non aprono più le ali
adagiate sotto lunghe foglie
Quando la pace sembra già tornata
ma nel
leggi

| 
|
|
|
L’errore era mio
quando ti muovevi in controluce
e non c’era nulla da dire
alle nuvole stanche
Il silenzio era rotto dalle stelle
con il davanzale graffiato
sui muri in pena
per la scarsa speranza
Eppure la colpa era mia
perché non sapevo
leggi

| 

|
|
|
Se rifletti la bellezza, le appartieni,
ne fai parte
come una pennellata a un quadro:
questione d’armonia
di nitidezza
proporzioni
e profumo di valori
che sottotraccia nascono migliori.
Sottende ai nostri sensi l’emozione
di godere del bello
leggi

| 


|
|
|
Negli occhi hanno spazzi infiniti
e fonti di colore e di calore
il loro sorriso è garanzia
per un mondo che cresce
sanno generare la bellezza di Dio
e imitarlo nel donare amore.
L’alba per la donna
è sempre fonte di vita.
La primavera
ha
leggi
 | 

|
|
|
 | Preferisce non essere definita
-giammai lo perdonerebbe.
Un refolo di vento la ristora
rigenera il suo non essere,
vi
leggi

| 
|
|
|
Il sorriso
che copre l’astio
e la fermezza,
la solitudine della fatica
nel quotidiano tergiversare
tra amare e andare
tornare e
leggi
 | 

|
|
|
Mentre tu mi penetravi
con brutale eccitazione,
io vedevo la mia vita
sottomessa all’aggressione!
Ho subito una
leggi

| |
|
|
Passo dopo passo hai scalato
il promontorio dei sentimenti
quando il sole raggiungeva l’alba
mentre l’orizzonte Ti impollinava l’anima
e nei fondali della mente i pensieri
levigavano versi in limpide immagini
delicate sillabe sgorgano dal Tuo
leggi

| 
|
|
|
Affollato è il cielo
di anime raminghe,
stroncate in nome
dell’ amore...
Urlano il tormento
nel sonno eterno
segnate per sempre
da pianto e sangue.
Risuona flebile l’eco
di giovani donne
madri, mogli, compagne,
recise come i fiori
in un
leggi

| 
|
|
|
Il bianco, sotto e all’interno coscia, contrasta con il viso bruciato dal sole e dalla giarrettiera, rigorosamente nera
che
leggi

| |
|
|
“Ho smesso di studiare a tredici anni,
a sedici ho iniziato a lavorare
dapprima come semplice commessa,
in seguito, all’interno di un’azienda,
laddove ho conosciuto un impiegato,
mi sono innamorata ... e l’ho sposato!
Abbiamo fatto tanti
leggi

| 
|
|
|
Dove vanno i sorrisi
della parola luce? quando
più oltre il muschio
ombre alitate posano
mazzi di fiori alla memoria.
Ti tiene in vita un nugolo
di occhi nudi
la coltre di calore
a cui hai
dato un nome di stella rossa
col refuso del
leggi

| 
|
|
|
|
9028 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|