Visitatori in 24 ore: 5’472
368 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 367
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’534Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9008 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
“Da giovane ho più volte trasognato
l’incontro con l’affetto e il sentimento,
invece, nella vita ho, poi, trovato
un tipo
leggi

| |
|
|
Inafferrabile resta l’idiozia
confinata tra assurde posizioni
corpo, mente s’offuscano per la via
relegando i respiri a semplici porzioni.
Colori di una esistenza spezzati,
silenzi marcianti in schiera son plasmati
tutto su vie nascondenti gli
leggi

| 


|
|
|
Tra queste mura
- nella mia casa -
la mia ombra si sposta
in punta di piedi
sulla mia pelle
tra le mie costole incrinate
vive e respira
il marchio dei suoi umori
in una quarantena
di cui conosco così bene la trama
non c’è giorno
non
leggi

|  | 
|
|
|
Non basta:
un stupendo tramonto,
né l’alba esplosiva
e nemmeno sorrisi
sbocciati come le rose
in un maggio nero,
se c’è la finestra del cuore
chiusa
con il paltano di una vita,
che amore da dare
non conosce, perché
la violenza ha vinto
leggi
 | | 

|
|
|
 | Ho vissuto la quarantena prima che ci fosse
naturale vita di un misera donna
ogni cosa recintata
ogni pensiero triturato
parole senza suono
lui il carnefice, presente ed onnipotente.
Lo sguardo patetico di quello straccio
desolante e senta
leggi

| 

|
|
|
Quel graffio sulla pelle brucia
sotto il baglior d’una luna piccola
che scorgi dal lucernario a tetto
quel nero attorno all’iride è buio
che dentro mai s’accende e poi
fuggire non puoi da quella stanza
quel tremore delle labbra scure
è la paura
leggi

|  | 

|
|
|
E ti diverti a resettare il mondo
le anime al bel niente destinate
in fretta e furia con le tue ventate
in questo folle e nero girotondo.
E scavi come un tarlo nel profondo
con la dannata falce e le bravate
tra mille mani in alto inascoltate
a
leggi

| 
|
|
|
Gira il mondo in un collasso umano
i virus sterminano intere generazioni
a nulla piò l’intervento intellettuale
Che con preconcetti diversi
portano a rendere sempre di più
accattivante la quarantena d’una stanza.
Allontana famiglie, amici, e
leggi

| 
|
|
|
Quali che fossero le motivazioni
a noi sconosciute di convivenza
di donne dei compagni succube
come schiavizzate e di dignità
private di lor vittime un poco
nei passati tempi per qualche ora
il martirio si addolciva e profumo
di libertà si
leggi

| 
|
|
|
 | Soffri al chiuso
le parole sferzate.
Soffri al chiuso
le sue nocche serrate.
Taglia (ahia)...
il respiro in un pugno.
Piega il virus
la sua forza vigliacca.
Piange il vinto:
tu non chiami i soccorsi.
Prega adesso
che non sa più
leggi

| 

|
|
|
| Nella quiete di un’alba trasparente
un violento tsunami stravolge la vita,
colpisce violentemente la bella Italia,
inghiottendo bellezze del viver sereno.
Gli occhi... furono chiusi alla luce,
il sole nasceva raggiante, ma... cuor tremante,
versava
leggi

| 
|
|
|
| Il fiato addosso si accompagna al cenno di comando,
parola d’ordine frustrante ronza nella mente,
un sì che annuisce svelto,
senza replica.
Il cuore si abitua all’obbedienza,
facile risposta conviene alla preda
chiusa in trappola
come un ratto
leggi

| 
|
|
|
| Ferite profonde sul volto
tardan a cicatrizzar
seppur invisibili per effimeri sorrisi
per ferrea volontà di celar
Ferite diffuse sul corpo
profonde fin dentro l’anima
velate da parvenze di vita
svelate da sguardi e umori
Morbida epidermide
leggi

| 
|
|
|
| “Per tanti anni, nell’età più bella,
ci siamo amati con passione intensa,
un triste giorno, quasi all’improvviso,
il desiderio si coprì di ghiaccio
e il mondo intero m’è crollato addosso.
Sentivo già dal tono della voce
quel senso di distacco,
leggi

| 
|
|
|
Esci e dove vai piove da ieri
e anche l’altro ieri pure
il Sole c’è e anche la Luna
e le stelle a milioni
siamo impazienti assai
frettolosi nell’agire
imprudenti quanto basta
svirgoliamo sempre dalle regole
ci nascondiamo nelle stanze
dei nostri
leggi

| 


|
|
|
|
"Scrivi poesia a ciascuna
chiusa tra omertose mura
quarantena indifferenza
vittime violenza".
Ordinò regina luna piena
subordinando notte serena
evocando libertà progioniera
auspicando si avvera!
Insana umanità
fin quando figlie scorderà
in
leggi

| 

|
|
|
Negli occhi delle donne c’è universo,
che l’uomo non riesce a contenere,
c’è il desiderio intenso, acuto, terso
di godere esistenza e di piacere.
Delle donne negli occhi è come immerso
vero senso di vita, che sincere
vuole tante dolcezze, in cui
leggi

| 

|
|
|
 | Acque d’Aniene che slacciano vesti leggere
che scendono lievi, su fianchi di seta
Acque di fiume che rapide fuggono
dietro
leggi

| |
|
|
| Son tornati a fiorire i mughetti
sono fiori di un passato lontano
primo maggio e un mercato di fiori
nizzardo Garibaldi vi
leggi

| |
|
|
Mi abbraccio ancora
in questa luce
di solitudine e pianto.
Guardo questo corpo
che abito
protesa nel presente.
Mi parlo
nelle sere del silenzio,
ascolto nel segreto
mute risposte
che vorrei udire.
Sono una donna
ancora bambina
mossa
leggi

| 
|
|
|
Avevo nove anni e sette mesi.
Un giorno di settembre, verso sera,
mi venne un mal di testa da impazzire
e, lì per lì, non
leggi

| |
|
|
Come puoi vedere
non sono cambiato molto
ed ho ancora ombre
attorno ai miei capelli
Come potrai sentire
ho ancora il respiro
del vento gelido
che non mi abbandona
E non ti ho dimenticata
tu che non sorridevi mai
nemmeno con gli occhi
e
leggi

| 


|
|
|
Al di là dell’ombra che passa
inseguendo impronte bruciate
mi stendo oltre il confine
mi prendo mi sfuggo scivola
quel vestito che non ho
Di fattezze rarefatte nel tempo
di rughe scolpite
di sublimi mani che raccontano il tempo mai finito
Di
leggi

| 

|
|
|
Sei stata la regina
di pochi giorni scuri
e le strane strade
che percorrevo al buio
Mi ringraziano ancora
per le poche parole
e per le tante carezze
sognate sui passi
Ci sono ancora lune
che riflettono luce
sulle nuvole delle notti
di
leggi

| 

|
|
|
Da donna che di Donna fa funzione
traspare sempre gran sensualità:
da ogni minimo gesto, da ogni azione
emergono intriganti qualità
che inducono nell’uomo l’attrazione,
senza limitazioni, senza età,
per quella donna che di seduzione
conosce bene
leggi

| 

|
|
|
 | Effimera violenza spezza le ali di Lorena,
e... il plumbeo cielo, pioviggina sangue
memore della vita e della morte.
Rincorreva progetto lunare
nello spazio di stelle e amore,
ma... ferocia brutale,
sbrandella pensieri al venir del sole.
Favara
leggi

| 
|
|
|
| Lorena
Dalla sua dimora
rimbomba
il sorriso dell’anima.
Ritorna nel cantico
del cantici
tra le ali degli Angeli
che suonano le trombe
del paradiso.
Ove l’anima sua
stende le mani
al vuoto celestiale
che sconvolse
i suo cari.
Cade
leggi

| 
|
|
|
Peggior bestia del male sarà
chi ad uccider Donna è
specie se ha promesso Amore
e non dolore a farla morire!
Vivevano sotto stesso tetto
mai mancato Ella rispetto
ma forse per malata "gelosia"
soffocandole vita lui l’ha data via.
Medicina studiata
leggi

| 

|
|
|
Ti ricordavo più bella
con la luce sussurrata fra i capelli
mentre sorridevi
dopo una carezza appena accennata
Ma forse sono io
che ho messo i nostri ricordi
su un altare d’oro
lucidato con le ombre prima della pioggia
Ti ricordavo più
leggi

| 

|
|
|
“Sei sempre stata la più cara amica,
ma quell’anello che ti vedo al dito ...,
...rispondimi sincera Valentina,
te l’ha, per
leggi

| |
|
|
|
9008 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
|
|