Visitatori in 24 ore: 12’922
461 persone sono online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’743Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Plumbeo cielo,
minacciose, nubi
fosche all'orizzonte.
Il lento tintinnio
delle gocce di pioggia,
il dolce viso
di una
leggi

| |
|
| Desi |
22/06/2015 08:07 | 941 |
|
Rivederti, conoscerti.
L’emozione scorre in silenzio
su un filo di parole sospese
a quella mattina d’autunno,
quando la tua immagine
si è dissolta negli occhi di un bambino
tra gocce di pioggia e segrete lacrime.
Mentre un triste
leggi
 | 
|
|
|
E' sera
il sole infiamma l'orizzonte...
rapita nei pensieri
rivedo il tuo volto:
sguardo sincero e leale
severo uomo
leggi

|  | |
|
|
“Roberto, sei mio figlio ... e come padre,
ti do un consiglio: Non andar con ‘quella’,
se arriva nell’orecchio di tua madre
leggi

| | |
|
|
Viviamo
rette parallele
della geometria
dell'amore.
Con labbra di miele
con parole di fiele
ci curiamo.
Con mani pudiche
con carezze nemiche
ci culliamo.
Con occhi puri
con sguardi duri
ci scrutiamo.
Con naso felino
con
leggi

| | |
|
|
Non ho mai avuto un aprile con mia madre
e narcisi sbocciati per errore
nei cortili in cui giocavo
Senza la sua voce a
leggi

| 
|
|
|
Una fotografia oramai sbiadita,
due bimbe sorridenti
si tengono per mano.
Due biciclette arrugginite
attendono appoggiate
leggi

| |
|
|
Fresco profumo di ciliegio
sui tetti a pagoda piovono
voli di rondini in fiore.
Da te ricevo il privilegio
di scoprire le ali che muovono
il lungo viaggio dell'amore.
Luce verde dal cuore di giada
s'irradia accendendo
la mandorla dei tuoi
leggi
 | 
|
|
|
 | Sembra ieri
Il tuo primo vagito
e correndo sull’ali
del tempo
si è trasformato
si è insinuato in voce
di Donna sagace
che dal cuore
prende l’amore
Desideri e speranze
volgi ai tuoi giovani
anni che oggi compi
con veduta
leggi

| 
|
|
|
 | Quando il tramonto sfuma nella sera
e mamma mette a letto i pargoletti,
"Quanto so' belli... sembreno
leggi

| |
|
|
quale nebbia grigia
potrà mai allontanarmi
da te
madre mia!
che sola,
col mio cuore in grembo,
tra le rose del nostro
leggi

| 
|
|
|
 | Non gioiva per la
scuola, non'era di parola; il
fuggiasco è un estroverso, lasciò
il paese ... molto presto; lui se la
squaglia, duro era quel vivere
in famiglia.
Scendendo
dalla montagna al mare,
incontrò lei, in
leggi

| 
|
|
|
Il tramonto
cosa c'è di più giusto
se non il termine del giorno,
quel momento in cui la luce lascia spazio
alla notte che avanza, fra le righe sperse
di una sera troppo presto finita...
Il tramonto è parte di noi,
quel lato
leggi

| 
|
|
|
 | Sei tu che accompagni
il canto del mio sonno bambino
avvolgendomi nel caldo abbraccio
delle tue forti mani
dure di calli e lavoro
calde di cuore e protezione.
Morbide, seguono i contorni
dei miei occhi aperti sulla notte
e sigillano lo
leggi

| 
|
|
|
All’ orizzonte indugia il sole ombroso,
il cielo viola imbruna e il nostro cuore
s’acquieta nel veder che il giorno
leggi

| |
|
|
|
 | Anelo comporre arcaiche prose, al gentil fratello,
schietta è la vita, limpido il ritratto,
brillante è il lessico,
leggi

| 

|
|
|
 | Come una vecchia bambina ci guardi
e ci chiedi con gli occhi velati di pianto
un po' d'acqua, uno spicchio di pera
matura, però, da poter masticare.
Ci chiedi di avere pazienza con te,
la vecchiaia ti sembra una colpa
e dimentichi quando
leggi

| 


|
|
|
Esser madre
è partorir dalla carne, amor che vive
come la brezza della sera, tra i rami degli alberi
liberi, figli birichini da bambini,
a rallegran il cuor.
Non è il capriccio d’un momento
è forza che nasce
leggi

| 

|
|
|
Figlia mia, guardami,
e vien vicina
nel lungo viaggio,
e intorno osservale:
la fresca china,
e là, il villaggio,
e i nembi liberi,
la prateria,
e i nostri monti
che nivei splendono
di Poësia
per gli orizzonti.
Figlia mia,
leggi

| 
|
|
|
L’amore, l’odio e la passione, la vita intera facce di verità nascoste,
un giorno giullare, un giorno saccente fustigatore,
ti ritrovi a passeggiare, tenendo per mano la tua coscienza.
Voci dissonanti, che rimbalzano su muri scolpiti nel
leggi

| 
|
|
|
Mamma,
così bella
volasti tra le stelle
col tuo giovane sorriso,
la vita seccata come grano,
camminò a passo lesto,
calpestando i sogni
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo,
la mente vola via
lontano negli anni,
sole mare stelle,
la mia gioventù,
sogni e desideri
nelle preghiere alla luna
nelle sere d'estate
affacciata alla finestra
mentre falene gioiose
illuminavano il giardino,
a vele
leggi

| 
|
|
|
 | Nel mio romanzo d'amore
t'ho inserito
col nome che sa di fiori
e d'incantati profumi dell'estate.
E vivi la mia vita
silenziosamente accanto
dolcemente ad incantarmi lo sguardo
e del suono della voce tua
ho un vago ricordo.
Sempre a te
leggi

| 

|
|
|
 | E ritorno bambina
sui passi incrociati di un andare ardito
ritrovo pezzi di me,
raccolti sugli argini di un ruscello asciutto
dove non scorre più acqua
e le pietre ostruiscono l'ignoto passaggio,
immagine sfuocata
in uno specchio
leggi

| 
|
|
|
 | È un silenzio di uccelli che attenua oggi il mio filo di vita
quel tuo sorriso triste sulla foto ingiallita,
cantilena di maggio che scroscia
sulla cercata tenerezza del tuo viso di ieri, madre;
non è stato mai abbastanza amore,
il
leggi

| 
|
|
|
| Le nere Parche ti sospingono
nel regno muto delle ombre,
è per te papà
l'ultimo abbraccio,
la fine di perenni ostilità.
Devo a te la fragilità, l'insicurezza,
la precarietà che m'accompagnano,
disagi, carenze
leggi

| 
|
|
|
| Luce, luce dei miei occhi,
inconsciamente pensi di avere tanti sbocchi...
sei l'unica fra tanti a saperci amare,
nel
leggi

| |
|
|
| Sulle spiagge del mondo
gocce di miele,
solfeggiare
i racconti della sera,
e infilo una poesia
tra sere d'estate,
narrare immense passioni
sui armonici
leggi

| 
|
|
|
| Voglio solo
sentire la tua voce
di sera
mentre il vento
delle intemperie
ulula
e la pioggia
imperla i vetri
di quella
leggi

| 

|
|
|
 | Quando la sera ti conduce dentro
momenti che il giorno
non pensi,
saltando ostacoli
speri di oltrepassare
la soglia
per trovare una speranza:
la soluzione di tutto.
Quando la malattia coglie
impreparati e la mente non
condivide quel
leggi

| 

|
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|