Visitatori in 24 ore: 11’331
594 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 591
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’750Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Come un sogno
le scelte istruiscono l ' etere
e viceversa
Arrivano i bivi
ed i mondi si creano:
l'amore
è la via d uscita
Esistono frange di mistero
storie sepolte
nuove rivelazioni
miracoli viventi
Stargate
portali
leggi

| 

|
|
|
Caduche s’annullano lusinghe,
nell’appagar di sentimenti veri,
che sanno d’abbraccio paterno.
C’altrui, nulla può seppur s’insinua
e s’ha d’arrendersi a sì forte unicità.
Godiamo d’intensa reciprocità, ora,
nel cogliere il frutto d’una gioiosa
leggi
 | 
|
|
|
E tu a me venisti col mese d'aprile
tenero germoglio impaziente di vita.
Faccino grinzoso, radi capelli,
fagottino caldo strillante,
ma già io t'amavo da sempre
nel segreto dei nostri corpi
embroniali emozioni,
incatenati anima e
leggi

| 
|
|
|
Mi serviva del tempo per tenerti di dentro,
per saggiare e sedare ogni nostro tormento.
Burrascoso e indomabile il nostro rapporto
che il destino ha voluto fosse poi troppo corto.
Adesso che gli anni sono presto passati,
ripenso ai momenti e ai
leggi

| 
|
|
|
Gli occhiali riposti in un cassetto
non aspettano più i tuoi occhi
tanto sono stanchi
da rifiutare la vista.
Con le mani che girano
accarezzarsi una con l'altra
a sentire almeno un po' di calore
tra le preghiere e il ricordo
d'un
leggi

| 

|
|
|
Il tempo t'insegue, ti precede.
Le lancette scandiscono
ogni nuova espressione
ogni nuovo sguardo.
Muta il desidero
di capire, di conoscere
Muta il coraggio
la paura, le domande.
Che il tempo
in questo tempo non ti cambi
vorrei per te, per
leggi

| 

|
|
|
Oltre l’orizzonte, oltre il tempo, oltre il sapore amaro
della notte, per poter sorridere insieme come solo
noi sapevamo fare. Ricordi?
Io, parte incompleta alla ricerca di un trascorso,
di sapori famigliari, di una mano da stringere,
di un
leggi

| 

|
|
|
Lontano e vicino fu quel giorno
impresso nella memoria, mai più tolto.
Pioggia battente sui vetri,
nasi arrossati dal freddo
e mani intrecciate, sudate, in attesa,
lampi e dolore in ugual misura,
Mai più uguale fu la pioggia,
mani
leggi

|  | 

|
|
|
Tal lluvia de un sentido adiós,
se esparcen lágrimas tristes,
mientras todos observan
el manto ocre que viste la tierra,
donde preparan el lecho que resguardará
a nuestro querido abuelo.
.
Un canto se eleva, abrazando su alma,
florecen los lirios
leggi

| | 


|
|
|
 | Avanzava lentamente il meriggio
nell’afa di Maggio,
ed un cerchio di variopinte farfalle
danzavano su un tappeto d’erba
cullata dal vento, le rondini
come impazzite volteggiavano festose,
frammenti di stelle si adagiavano al suolo;
ed una diafana
leggi

| 

|
|
|
Sorgono i ricordi
con i colori dell’ alba
sulla strada che porta al Sempione,
nella stanza,
con i vecchi in ascolto
a sentirti cantar l’Aida...
La macchia rossa
sul piccolo corpo,
il primo vagito,
l’augurio del cuore:
a kent’annos.
Partirà
leggi

| 

|
|
|
“Papà, papà! M’ha detto Maria Pia,
che non m’ha consegnato la cicogna!
Perché m’avete detto una
leggi

| |
|
|
Vorrei tornar piccina,
quando nel cuore avea
una candelina, s'accendeva
ad ogni minima emozione,
il canto di un uccellino
era una canzone.
Alla domenica, con
il vestito nuovo
andavo a Messa
ricordando tutte
le preghiere, era una
promessa a
leggi
 | 
|
|
|
Nel silenzio che sento sì vasto e plumbeo
vaneggiar sull’onda del mar che ci divide,
m’ arrendo e vago vacuo ed etereo
come piume d’ oca in un ciel sempre mite.
Malgrado la distanza cucita e scucita
sulla nostra dorata voce amorevole,
malgrado il
leggi

| 
|
|
|
Negli occhi di mio figlio c’è la vita,
nel cuore di mia moglie c’è l’amore
e provo una gran gioia,
leggi

| |
|
|
|
Figli,
speranze ravvisate tra i lunghi capelli
le testoline piegate sui primi libri di scuola
le fatiche copiose di un lungo cammino
all'alba tanto commovente da guardare.
Figli,
da guidare come fossero ubriachi
insicuri sui passi veloci.
Ti
leggi

| 
|
|
|
 | Generarti, sentirti dentro vita,
un afflato linfatico;
i primi passi sul percorso impervio
poi pubertà - l'asperrima salita -
(sopra a campi minati
camminando già siamo giunti al bivio).
Mi spezzo il cuore l'ali
leggi

| 

|
|
|
Nel profondo del cuore, dentro la nostra carne,
maturano come frutti succulenti pregni di dolcezza legami,
indivisibili semi d’unica progenie
anime che s’accarezzano in simbiosi nel bene.
Piccole braccia che s’ intrecciano
nel difficile cammino
leggi

| 

|
|
|
Come foglie che piano ingialliscono
e poi si staccano dal ramo,
foglie che a guardarle ti rattristano
mentre pensi: cosa siamo?
Noi,
siamo chi nella vita
ha percorso delle stelle i lunghi corridoi.
Noi,
che felici e accomunati da passione e
leggi

| 
|
|
|
Un sole amichevole
mi riappare nel cuore
per azzerare il buio
dell'anima
un fiocco di parole
pieno di vento
inonda l'aria che si fa
sempre più dolce
mentre petali di rose scarlatte
disperse profumano
nel tepore del mio
leggi

| 

|
|
|
 | Mentre sussurro una preghiera
cerco nei ricordi il suo viso
Nonno! Nonno!
Corro veloce,
e nel mio cuore
tengo strette mani forti come quercia,
dissetandomi di storie vissute
che la sua voce
sapeva far rivivere.
Nonno! Nonno!
che uomo
leggi

| 

|
|
|
Metto sempre in fila
ogni pensiero senza tormento
e d’ogni dolce poesia
ne lascio spazio per chi la stila
con l’orgoglio di un amore
nella genuina fonte della famiglia
sorgente di vita che da sempre consiglia
è perciò retto amor di
leggi

| 
|
|
|
 | Tralicci di fumo, come spiriti della sera
danzano sul lume
e indossano queste mura
la sua luce più
leggi

| |
|
|
| Te ne andasti allo spuntar dell’alba,
dentro un sogno segreto,
dicendo un ultimo addio
accanto al sussurro dell’anima.
.
Te ne andasti, ingravido e lieve,
passasti vicino a me
come serena nuvola,
accarezzando nella mia mente
i paesaggi che
leggi

| 


|
|
|
| Prima del suo addio,
mi ha sorriso.
Mi guarda ora
dal paradiso.
Il ricordo suo
sempre vivo.
E così io la respiro.
Con lei
anni belli ho vissuto,
mai
leggi

| 

|
|
|
L'attesa si fa sentire,
un languore
che sale e scende,
un frammisto
tra gioia e paura,
attesa di quel
che sarà...
E la sua immagine
è già qui
qui!
Lo vedo
qui
tra le mie braccia,
mentre un brivido improvviso
percorre
leggi

| 
|
|
|
Ricordo di quelle mani
rapide carezze callose,
tremanti e austere,
erano mani di fatica dura,
segnate da cicatrici, tozze e pesanti,
narranti storie di privazioni,
di giorni di calcina e di mattoni,
di pane e companatico e niente vino.
Mani dure,
leggi

| 
|
|
| Mavec |
24/01/2015 19:20 | 680 |
|
E tu come uccello migrante
sarai beduino al vento
in groppa ad un cavallo alato
sarai cane selvatico
ed alzerai il tuo latrato al cielo.
Torneranno le parole
insieme di preghiere
conchiglie abbandonate
sulla battigia ostile.
E tu...
tu
leggi

| 
|
|
|
Una vocina tenera
dal timbro bambino
canticchia un motivetto
giocando a nascondino.
Poi il silenzio nel suo sguardo terso.
"Da dove vengo mamma?
Mi sento perso".
Cade una lacrima
a bagnar un dolore.
Sei nato da uno
leggi
 | 
|
|
|
Ho visto le vostre gambe durare
alle fatiche imposte dal mondo,
e nell'unione di un girotondo
ho incominciato a
leggi

| 
|
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 1891 al n° 1920.
|
|