Visitatori in 24 ore: 7’159
434 persone sono online
Lettori online: 434
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Dolce uomo
mi tenesti la mano,
mentre le tue parole diventavan ghiaccio,
come il viso, le palpebre e le tue mani,
e poi ti vidi spento.
E pian pian prima dell'ultimo tuo respir,
pioggia di lacrime.
ti ricordo ancora
mentre il tuo amore,
lo
leggi

| 
|
|
|
 | Ti ho lasciato solo,
ti ho abbandonato
solo, da solo
in un luogo affollato
Ti ritrovi
con persone che non conosci
e mai incontrato
frastornato, deluso...
solo, sono solo
è questo che hai pensato
Poi come sempre
io sono
leggi

| 

|
|
|
| Vorrei
difenderti da questo mondo,
vorrei farlo oltre le mie forze,
oltre i miei giorni,
perché i tuoi occhi
così puliti, così indifesi,
non conoscono malvagità.
Vorrei dirti
che ogni sacrificio è gioia per
leggi

| 

|
|
|
 | Leggo i segni
sul tuo viso stanco
leggo dentro il tuo pensiero
che mi supplica di restare.
Restare ad ascoltare
i tuoi racconti
restare dentro il tuo silenzio
che un giorno andrà via lontano.
Leggo la paura
dentro i tuoi occhi
paura di
leggi

| 
|
|
|
 | Forse eri tu,
oltre le stelle
come pulviscolo d'oro
scivolarmi
tra le mani.
Senza titolo,
piango
leggi

| |
|
|
Ti ricordo in quel completino tirolese
boccoli d’oro sparsi su macchie di colore
occhi tristi armati di coraggio
usato per sconfiggere il dolore
il destino ti ha messo a dura prova
scavando cicatrici nel tuo cuore.
Ora sei donna, accarezzi
leggi

| 
|
|
|
 | Nonna,
ci son degli spiriti nella corte
quelli della tua memoria
Quei germogli lievi
che hai seminato nel mio ricordo
di vita per qualcuno che ha seminto
fichi e rose
a elevarsi verso il cielo
Dove strapperò
un mazzo di fiori
dalle
leggi

| 
|
|
|
| Le mosche sporcano sempre
lo specchio del bagno
le mosche sono strani animali
infastidiscono persino i pensieri.
Tracce di dentifricio
e un pettine a cui mancano tre denti
una lametta con due peli di barba
e un profumo da banco dei
leggi

| 

|
|
|
Con gli occhi vispi color del mare,
pare assomigliare
ai colori vivaci di un fuoco d'artificio,
che scoppia
leggi
 | 

|
|
|
Ovvio trasporto compare nei figli d'amare,
mistiche immagini da adorare necessariamente,
acrobazie innalzate al mondo per elevarsi,
brunite chiavi di lettura che adorano dipinti.
Mai un dubbio che assale nell'agito,
continue abrasioni provocate
leggi

| 
|
|
|
il primo sguardo
come il big bang
cielo che si vede una volta sola
gioco di padre
fare l'amore con i tuoi occhi
culla i miei sogni
piccola voce
con le tue fragili dita
mostrami com'e' grande il mondo
con i tuoi passi corti
insieme
leggi

| 

|
|
Midesa |
18/10/2011 17:01 | 4660 |
|
Piccolo gioiello accattivante
in dinamico ritmo esuberante,
vispi occhi e dolci sguardi,
che da soli parlano all'unisono
a distratte menti in movimento.
A ruvide corazze scavando,
rinnovando in avaro tempo
puro e profondo il sentimento.
Infine
leggi

| 

|
|
|
Era dunque un silenzio
parlato
nei vicoli oscuri del tempo
di lacrime
e pioggia
che ci hanno diviso.
Adesso tu
mi riconosci.
Dedalo alato che sfida gli Dei
scintilla di fuoco rubata
ti chiamo
e la mia voce
rimbalza solitaria
leggi

| 

|
|
|
 | *
Intirizzito - fra le dita
il tuo ricordo
ricamato a punto croce delle tue fragilità
le tue paure
cui non sentivo il peso
cielo di lino
oggi - come ieri
ritaglia fazzoletti stropicciati
nel sibilo del vento
si nega - il sole
ai
leggi

| 
|
|
|
 | Quel giorno di Pasqua
quando mi facesti trovare
un uovo di cioccolata
più grande di me
(miracolo della
leggi

| 
|
|
|
|
 | Si
resto ancora un poco
sentissi il passo tuo
quando ritorna
o il fischio che chiamava dalla via
oppure
leggi

| 
|
|
|
| Profondo sarà si, la speranza prende sopravvento
Ogni dubbio è cancellato, il piacere mi entra nel cuore
Solo noi due senza riguardo, vi è un accordo lontano
Anni fa c'era l'immagine mi ricordo il dettaglio
La sensazione
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei dirti addio
figlio mio
vorrei cancellare l’immagine di un istantanea felicità
vorrei...
E’ così che ti frega la vita
nell’anima assopita semina nel colore un suono
un odore, serenità
che non ti lascia più.
Ed era gioia quella fetta di
leggi

| 



|
|
|
 | battito d'ali
sfiori la mia anima
piedini puntati
verso il mondo
nuovi passi
e il tuo sorriso
che colora l'universo
vorrei vederti
oltre quella pelle
che si fa sempre più azzurra
ti accarezzo
luna gravida
e attendo
la notte
leggi

| 
|
|
|
 | Va vecchio pagliaccio
salta da una nuvola all'altra
fa le boccacce a tutti
racconta loro le tue
leggi

| 
|
|
|
| Chiudo i miei occhi e salpo
verso un orizzonte senza tempo,
la mia mano nella tua,
il desiderio di vederti ancora
mi riporta il suono del tuo sorriso,
il profumo inebriante della tua voglia di vivere,
la freschezza della tua voce.
Vedo chiaro il
leggi

| 
|
|
|
Scorrono i mesi ed i giorni,
dodici lune
per tornare al dì
che udì
il mio canto
alla vita
Strano quest'anno
in cui la nebbia
ha oscurato il cielo
parole dure
han trafitto il cuore
sofferenze nuove
han strappato
lembi
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce,
chiude gli occhi blu notte
Come una nuvola
che si lascia trasportare
Dal vento dell'estate.
Una ventata d'aria fresca
Così piccolo
dolcezza unica.
Quegli occhietti blu
Che spettacolo!
Il cielo azzurro compie il suo
leggi

| 

|
|
|
Mi vuoi dire quando cresci...
tutte le sere la tua vita coll'azzardo mesci,
senza considerare che non solo la tua metti in gioco,
così facendo calpesti altre esistenze, capirlo ci vuol poco.
Molte volte blateri a vanvera le tue
leggi

|  | 


|
|
|
Chiuderò il mare in conchiglie incrinate
cosi che possa uscirne il mormorio delle onde,
con l’arcobaleno, le sue essenze
leggi

| | |
|
|
 | Fiocca la prima neve
sulle mie mani tese
sciolta nel tempo di uno sguardo
il tetto di tegole rosse
sembra ora cosparso di zucchero a velo
nel cinguettio di passeri che non trovano riparo
focolare accoglie
i nonni tornati dai campi
col
leggi

| 

|
|
|
Mio padre ha paura della morte
ed io ho paura della sua paura
quando viene sera lo sorprendo
con la testa infilata nella cruna
e con voce strana e un po' strozzata
mi chiede sillabando:
Dove s'infrange il volo dei rapaci?
Ed io non conoscendo la
leggi
 | |
|
|
 | Gioviale ricordare
la Signora del valzer viennese,
così l'ha chiamata il suo maestro
ballando per lei, ora che è lassu
e non ha pretese.
Gagliarda distesa
alla poca luce di una pista,
pronta al suo debutto
dove il suo spazio
leggi

| 
|
|
|
| La vita è un cantiere
finisce prima di finire
tra volti clandestini
e architetti che ti dicono cosa fare
quadri storti appesi ai muri
e in un angolo
le nostre fotografie
sul tetto
ferri verso il cielo
a ricordarci
che qualcuno
leggi

| 
|
|
Masai |
30/09/2011 14:13| 1092 |
|
| Sotto le calure di asfalti refrattari,
si snodano pensieri pneumatici.
Madre di possesso pieno ed inalienabile,
leggi

| |
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|